Mi dispiace constatare come certi utenti "occasionali" del forum (delle vere meteore

) non leggano mai le discussioni precedenti relative agli argomenti sui quali intervengono.
Il letargo, per le baby in salute, è la scelta più naturale possibile e garantisce loro una crescita non forzata.
Il letargo controllato, fatto in una cantina o altro locale non riscaldato, richiede l'adozione di alcuni accorgimenti:
1) Verificare che la temperatura del locale non superi i 10°; a temperature superiori le tarte non sono completamente ibernate, si agitano e consumano inutilmente le riserve accumulate.
2) Umidificare periodicamente; se il letargo viene fatto all'aperto le tarte usufruiscono della naturale umidità dell'aria, mentre in un locale asciutto rischiano di disidratarsi.
La lattuga non è l'alimento più indicato, è praticamente solo acqua e povera di nutrienti.
Appena nate può darsi che non mangino per una decina di giorni; dopo, è il caso di preoccuparsi SERIAMENTE!
Il terriccio è il substrato più naturale ... oppure la tarte in natura si stanno estinguendo non per il bracconaggio ma per ostruzione delle vie respiratorie???????