Kinosternon scorpioides scorpioides

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Kinosternon scorpioides scorpioides

Messaggioda Andrea » lun ott 22, 2007 12:35 pm

Ecco alcune foto della mia nuova coppia di Kinosternon scorpioides scorpioides prese domenica scorsa al Nirm.
Sono molto vivaci e per nulla intimorite.
Ora sono in un acquario provvisorio...a breve le foto del nuovo acquario.

FEMMINA

Immagine:
Immagine
66,22 KB

Immagine:
Immagine
63,52 KB

Immagine:
Immagine
63,26 KB

MASCHIO


Immagine:
Immagine
74,47 KB

Immagine:
Immagine
63,18 KB

Immagine:
Immagine
65,67 KB

Queste due foto invece sono una sorpresa...ieri sera a distanza di una settimana hanno iniziato ad accoppiarsi...vedremo tra qualche settimana se ci saranno degli sviluppi..:p:p:p


Immagine:
Immagine
87,17 KB
Immagine:
Immagine
68,33 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun ott 22, 2007 6:13 pm

ciao molto belle andrea complimenti ;)
quanto misurano??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun ott 22, 2007 8:32 pm

Beh, complimenti anche da parte mia...sono molto carine...e poi la cosa più bella è che hanno trovato subito cosa fare!:D:D;)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » lun ott 22, 2007 8:37 pm

Che belle che sono sembrano il mio giacomo

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar ott 23, 2007 8:24 am

Bravo Andrea!!!

È già qualcosa, se si accoppiano dopo una settimana.

Dimenticavo!
La sai la zona di provenienza o è una mia domanda sprecata?

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer ott 24, 2007 9:21 am

Bè non vorrei azzardare, ma probabilmente provenienza Gran Chaco!!!
Però devo aspettare conferme!!!
Sto facendo delle ricerche e degli studi approfonditi.
Pensa che si hanno pochissimi dati su riproduzione di questa specie.
Ho trovato solo info dello zoo di San Paolo e un paio di articoli di
Sabine Vinke e Thomas Vinke.

Qualcuno ha altre info?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer ott 24, 2007 9:36 am

Ho capito...

Dì la verità, l'avevi deciso di acquistare solo perchè l'avevi visto, l'articolo, su una rivista che io conosco?:D

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer ott 24, 2007 10:54 am

Bè in realtà è successo il contrario, le ho prese quasi per caso per non tornare a mani vuote...poi mi sono solo pentito di non averle prese tutte e 4: erano 1 maschio e 2 femmine adulte e una femmina giovane.
Poi in treno al ritorno sfogliando la rivista in questione ho trovato l'articolo...anche se è molto simile ad un vecchio articolo presente su un numero del 2004 di una rivista tedesca che esce anche in inglese.
Tu hai qualche info a riguardo su K.s.scorpioides?
che ne pensi della provenienza?
come mai nn le hai prese tu? :p:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer ott 24, 2007 8:54 pm

Meglio per te!;)

D'informazioni, so solo di un articolo della stessa rivista (n°39-edizione spagnola), che parla di biologia e revisione tassonomica del K.scorpioides della Costa Rica, interessante.

A vedere i tuoi, mi sembra che provengano dal nord-centro del sud america, perchè sono più simili alle foto dell'articolo, che dal Gran Chaco che è una zona difficilmente "importabile", ma sono solo mie supposizioni campate in aria...8)

Temperatura d'incubazione 29,5°C per 115/128 giorni.

Perchè non l'avevo prese, capirai, se non sei sposato...:D;)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » mer ott 24, 2007 9:45 pm

scusa roberto mi hanno detto che il mio kinone è brasiliano puo essere?lo vedi bene nel post è arrivato

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer ott 24, 2007 10:00 pm

Visto foto Sabry, ma per essere precisi sulla provenienza è come giocare il terno al lotto!

Grosso modo potrebbe essere di quell'areale ma... lo sai quant'è grande, il Brasile?!?:D:D:D;)

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio ott 25, 2007 9:34 am

Roberto hai ragione...non sono sposato..ihiihi

Riusciresti a mandarmi l'articolo in spagnolo?

Per l'origine della mia coppia anche le mie supposizioni...è
difficile avere certezze...quasi impossibile.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » gio ott 25, 2007 12:06 pm

:D:Dsi roby


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 14 ospiti