emydura subglobosa

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

emydura subglobosa

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 5:34 pm

ciao a tutti questa è la mia emydura subglobosa....altro acquisto del tartabeach....mi sa che è piccola per il sesso...me lo direte piu avanti ma fate pure delle ipotesi..:D:D...alcune foto sono sfocate perchè la tarta continuava a far scattare il collo da una parte all'altra ;)


Immagine:
Immagine
63,72 KB


Immagine:
Immagine
62,96 KB


Immagine:
Immagine
62,12 KB


Immagine:
Immagine
65,49 KB


Immagine:
Immagine
45,56 KB

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab set 22, 2007 5:44 pm

bellissimo...io ipotizzo un maschietto,ma come dici tu è ancora troppo presto per vederlo...;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab set 22, 2007 6:51 pm

bella tartina...descrivici un po come la tieni !

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab set 22, 2007 7:26 pm

vasca 60x30 con isola galleggiante, filtro esterno, piante(finte), un tronco in plastica con una galleria e piante fitte attaccate sopra(finte) che fa da ottimo rifugio,21-22 cm d'acqua

dieta a base di pesce ma per il momento accetta solo arborelle e camole della farina......

se hai altre domande sono qui ;)

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » lun set 24, 2007 9:31 am

Per l'ennesima volta ricordo che è inutile postare foto del genere.
Sono inutili sia per dare consigli sia per vedere la bellezza dell'esemplare.
Ti invito a eliminare queste foto e sostituirle con altre decenti.

Grazie :D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar ott 23, 2007 10:39 pm

ciao posto foto piu belle


Immagine:
Immagine
78,81 KB


Immagine:
Immagine
75,32 KB

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar ott 23, 2007 10:47 pm

per chi le alleva da tempo: lo scambio degli scuti sotto è normale o è dovuto ad una crescita accellerata??

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar ott 23, 2007 11:05 pm

ciao se puo esserti utile la tarta ha gia due anni ;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ott 23, 2007 11:09 pm

è del tutto normale e a me sembra stare in ottima salute...;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar ott 23, 2007 11:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CHELUS85

è del tutto normale e a me sembra stare in ottima salute...;)


ok grazie. ho una carinatus, di cui non ho foto che mostra i segni di una crescita accellerata, simili al piastrone in questione.
quindi dipende da specie a specie, mi hai tolto un dubbio, meglio sapere che è in salute!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 24, 2007 8:41 am

Una domanda...sono io che sono daltonico o nelle foto il piastrone è giallo/arancione piu che rosa? sul web ho visto diverse foto di emydura, a stragrande maggioranza è rosa o rosso...mi è capitato di vedere anche una foto dove il piastrone è giallo...e con la tua sono 2 foto...La tua emydura ha il piastrone effettivamente giallo o è solo l'effetto della luce?

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » mer ott 24, 2007 9:08 am

belle le tue tartarughe:D

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 24, 2007 11:39 am

Esistono due varietà di Emydura Subglobosa,da piccole sono quasi tutte uguali ma crescendo un varietà conserva completamente il rosso vivo(la red-phrase,mi sembra si chiami cosi...)e l'altra invece perde il colore e diventa sul giallo/arancio,come quella di giada92...;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer ott 24, 2007 11:47 am

ma io sapevo della variante che rimane rossa e della variante che rimane rosa...:D:I

appunto per questo chiedevo se esistesse anche la variante gialla o sono casi sporadici perchè mi piace molto...:p

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer ott 24, 2007 11:53 am

le varianti sono due:rossa completamente(red-phrase)o l'altra che puo essere rosa chiaro/arancio/giallo...;)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron