curiosità 2

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Emirex
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 04, 2007 4:54 pm
Località: Lombardia

curiosità 2

Messaggioda Emirex » sab set 15, 2007 8:14 am

..........per quanto rigurarda il riconoscimento del padrone la mia marginatina (che non sta per niente bene, pur avendo fatto di tutto e di più, compresa visita da Millefanti), di un anno riconosce la persona che le fa le punture di antibiotico, ha secondo me anche il senso del tempo, povera..............

Avatar utente
Sasa75
Messaggi: 153
Iscritto il: mer set 13, 2006 5:07 pm
Regione: Sicilia
Località: Sicilia

Messaggioda Sasa75 » sab set 15, 2007 9:44 am

Anche la mia graeca riconosce quand'è ora della punturina...infatti retrae la zampetta posteriore....la capisco....del resto gli aghi sono.....BRUTTI RICORDI!

Emirex
Messaggi: 18
Iscritto il: mar set 04, 2007 4:54 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Emirex » sab set 15, 2007 10:28 am

inoltre su un canale national geo (programma il pianeta dei dinosauri) hanno ripreso una teoria anche ricordata dai films di Jurassik P. in cui si affermava che i dino avevano sviluppato le cure parentali quindi non sò se avvallare al 100% l' affermazione che le tartarughe in quanto rettili non hanno il senso dell'affetto. Sicuramente non saranno come i mammiferi ma in una piccola percentuale il riconoscere l'affetto della persona che ti porta banalmente il cibo.......

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab set 15, 2007 11:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da Emirex

inoltre su un canale national geo (programma il pianeta dei dinosauri) hanno ripreso una teoria anche ricordata dai films di Jurassik P. in cui si affermava che i dino avevano sviluppato le cure parentali quindi non sò se avvallare al 100% l' affermazione che le tartarughe in quanto rettili non hanno il senso dell'affetto. Sicuramente non saranno come i mammiferi ma in una piccola percentuale il riconoscere l'affetto della persona che ti porta banalmente il cibo.......



Non tutti i rettili sono uguali, ad esempio i coccodrilli dopo la deposizione stanno di guardia al nido fino alla schiusa, dopo il loro compito di madri premurose finisce, infatti la stessa madre in un secondo momento può anche mangiarsi un proprio piccolo, è un comportamento istintivo non credo che si può parlare di affetto nei rettili. Le tartarughe invece si limitano solo alla deposizione, in questo sono però scrupolose, dalla scelta della buca fino al nasconderla, ma dopo che hanno finito, il loro prossimo primo pensiero sarà rivolto principalmente alla ricerca di cibo;)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab set 15, 2007 12:42 pm

Una cosa è l'affetto ed un'altra il riconoscere la persona che ti porta il cibo.
Anche i miei pesci rossi mi riconoscono e si affollano in un punto quando mi vedono, ma non certo perchè mi vogliono bene!!!

Avatar utente
pepito
Messaggi: 54
Iscritto il: gio lug 19, 2007 7:11 pm
Località: Puglia

Messaggioda pepito » sab set 15, 2007 1:41 pm

Quoto Carmen!

n/a11

Messaggioda n/a11 » sab set 15, 2007 5:56 pm

Tra i Cheloni solo la femmina di Manouria emys ha po' di cura per il nido, ma solo per pochi giorni.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti