è normale che non mangino x 2 giorni?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Ushio
Messaggi: 22
Iscritto il: dom set 02, 2007 2:14 pm
Località: Lazio

è normale che non mangino x 2 giorni?

Messaggioda Ushio » mar set 04, 2007 8:55 pm

lo so che sono troppo apprensivo:D
ma è normale che le mie due tartine non mangino da ieri mattina???
cioè è una cosa che succede normalmente o c'è qualche cosa che le infastidisce???

gli sto dando radicchio, cicorietta e indivia...

grazie a tutti x le risposte!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar set 04, 2007 8:58 pm

Può essere, lo stress, il cambiamento!
Lascia che si abituino, dove le tieni?

Ushio
Messaggi: 22
Iscritto il: dom set 02, 2007 2:14 pm
Località: Lazio

Messaggioda Ushio » mar set 04, 2007 9:00 pm

per adesso in un cassetta dela frutta con della terra del giardino... ma sto preparando un recinto nel giardino chiuso sotto e ai lati, però lavorando il lavoro procede un po' a rilento!
dici che le sterssa troppo?
oggi considera che sono quasi sempre state chiuse muovendosi pochissimo, ma è pure da dire che qui oggi non c'è stato x niente il sole!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 04, 2007 9:16 pm

Se non c'è il sole non si attivano ... vanno a batterie solari :D!
Scherzi a parte, anche le mie non mangiano da due giorni: piove, l'aria è fresca e nessuna è uscita dalle tane, neppure le adulte. Sono animali a sangue freddo, se la temperatura si abbassa tendono a non muoversi. Vedrai che appena torna il sole riprenderanno a scorazzare e a mangiare.
Ciao

Ushio
Messaggi: 22
Iscritto il: dom set 02, 2007 2:14 pm
Località: Lazio

Messaggioda Ushio » mar set 04, 2007 9:25 pm

ah mi sto tranquillizzando,
purtroppo sono un po' apprensivo quando non conosco bene gli animali che tengo e anche magari leggendo ho sempre paura di fare errori... poi pero non vi preoccupate che quando imparo a conoscerle vi romperò di meno :D;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 04, 2007 9:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ushio

ah mi sto tranquillizzando,
purtroppo sono un po' apprensivo quando non conosco bene gli animali che tengo e anche magari leggendo ho sempre paura di fare errori... poi pero non vi preoccupate che quando imparo a conoscerle vi romperò di meno :D;)


Tranquillo, nessuno "nasce imparato" :D ... si arriva qui proprio perchè si vuole imparare, no? E già questo è un primo passo importante, vuol dire che si cerca di fare il meglio per gli animali di cui ci si prende la responsabilità. E guarda che domande "stressanti" all'inizio le abbiamo fatte tutti :D;).
Ciao

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » mar set 04, 2007 9:50 pm

Non so' dale tue parti,ma pure a me (BS) nello scendere la temperatura con la pioggia gli ultimi due giorni non hanno mangiato ne si sono fatte vedere.
Ricorda pure che tra un mesetto smetteranno del tutto di mangiare per prepararsi al letargo!!!

Ushio
Messaggi: 22
Iscritto il: dom set 02, 2007 2:14 pm
Località: Lazio

Messaggioda Ushio » mar set 04, 2007 9:55 pm

eh questa è un'altra cosa che mi preoccupa, perchè ho letto che le tarta per fargli passare bene il letargo devono essere ben alimentate e devono aver preso un bel po' di sole... però io fino a 3-4 giorni fa non sapevo cosa mangiassero e come sono state tenute, se non che le tenevano in campagna...
ci sono fattori da controllare x rischiare di meno?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 04, 2007 10:03 pm

Comincia a controllare il peso e fallo regolarmente per vedere se aumentano.
Ciao

Ushio
Messaggi: 22
Iscritto il: dom set 02, 2007 2:14 pm
Località: Lazio

Messaggioda Ushio » mar set 04, 2007 10:04 pm

ma quanto dovrebbero pesare a 7-8 cm di carapace??
domani cmq le peso :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 04, 2007 10:12 pm

Ops, io di solito le peso ma non ho presenti le misure :I!
Allora, tu domani le pesi e io le misuro, e poi ci confrontiamo :D!
Ciao

Ushio
Messaggi: 22
Iscritto il: dom set 02, 2007 2:14 pm
Località: Lazio

Messaggioda Ushio » mar set 04, 2007 11:07 pm

le ho pesate... pesano 50gr e sono 7-8 cm di carapace
che dite è poko, troppo, giusto???

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer set 05, 2007 7:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Se non c'è il sole non si attivano ... vanno a batterie solari :D!
Scherzi a parte, anche le mie non mangiano da due giorni: piove, l'aria è fresca e nessuna è uscita dalle tane, neppure le adulte. Sono animali a sangue freddo, se la temperatura si abbassa tendono a non muoversi. Vedrai che appena torna il sole riprenderanno a scorazzare e a mangiare.
Ciao

quoto... risposta esauriente, a volte è sufficiente un calo termico...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer set 05, 2007 1:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ushio

le ho pesate... pesano 50gr e sono 7-8 cm di carapace
che dite è poko, troppo, giusto???


Le ho pesate e misurate tutte, ma forse non abbiamo usato lo stesso sistema di misurazione.
Allora, le piccole del 2006 pesano dai 36 ai 58 g; le misure del carapace sono le seguenti:
lunghezza dai 5,5 ai 6,6 cm
larghezza dei 4,6 ai 5,5 cm
La piccola di due anni pesa 84 g; il carapace è lungo 7,5 cm ed è largo 5,9 cm.
Se le tue misure sono esatte non mi ci ritrovo: sicuro di aver misurato solo il carapace e non anche la testa? Io ho usato il calibro.
Ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer set 05, 2007 4:07 pm

Per come prendere i pesi e le misure delle piccole prova a vedere qui:
http://digilander.libero.it/ediflip/tar ... misure.htm
Ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti