Il laghetto!!!!Ke ne pensate??

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Il laghetto!!!!Ke ne pensate??

Messaggioda matteogoretti » lun set 03, 2007 12:45 pm

Questo è il lagheto dove tengo le mie trakemis scripta scripta e le trakemis scripta elegans...Per le tartarughe da terra ci sono le testudo hermanni hermanni e le rinoclemis pulcherrima manni!!Nelle foto anke le mie pelodiscus sinensis (TRIONIX)...:D

Immagine:
Immagine
96,87 KB

Immagine:
Immagine
66,65 KB

Immagine:
Immagine
46,37 KB

Immagine:
Immagine
77,35 KB8D

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun set 03, 2007 12:46 pm

è un'effetto della foto o è una malformazione del guscio nel pelodiscus?

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » lun set 03, 2007 12:51 pm

No è una malformazione....Non è niente di che ma ha il carapace gobbo...Non so da cosa sia dovuto..Penso dall'alimentazione di quando l'ho allevata da piccola...Ormai ha 1 anno e mezzo...Non ci posso più far nulla!!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 03, 2007 12:55 pm

si la pelodiscus è proprio piramidalizzata...nel laghetto dovresti inserire qualche pianta acquatica magari!hai messo una rete inclinata da fondo al bordo superiore per facilitare l uscita delle tarta? è molto importante perche generalmente questi laghetti preformati hanno pareti verticali e lisce per cui l animale fatica abbastanza ad uscire!

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » lun set 03, 2007 1:00 pm

No nn ce l'o ma provvederò per farli...Cmq le piante acquatiche le avevo messe sole ke me le hanno divorate in un batter d'okkio..Avevo messo le ninfee rosa e bianke...Molto belle...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun set 03, 2007 1:05 pm

Bello! A presto anch'io mi devo adoperare per un laghetto di questi preformati, ma usi un filtro o non metti niente per il circolo dell'acqua?
Per le rhinoclemmys ricorda che è importantissima l'acqua, non trattarle come specie terrestri quali le hermanni. Se le "guscio molle" sono pelodiscus sinesis, il termine trionix allora non c'entra, dato che questo comprende solo trionix triunguis.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 03, 2007 1:25 pm

un consiglio?? usate il telo per fare laghetti...io per fare la buca per un preformato sono sclerato...:D

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » lun set 03, 2007 1:45 pm

Io nn ho sclerato..In mezza giornata ho fatto tutto..Cmq uso un filtro e si vede anke ma quando o fatto la foto nn era in funzione....E della Ronoclemis lo so..

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 03, 2007 1:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da matteogoretti

Io nn ho sclerato..


no io ho fatto una faticaccia assurda,ogni volta che lo posavo toccava da qualche parte poi quando riempivo le fessure di terra si imbarcavano tutte le pareti, un casino, con il telo mi ero trovato molto meglio!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun set 03, 2007 2:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da matteogoretti

Io nn ho sclerato..In mezza giornata ho fatto tutto..Cmq uso un filtro e si vede anke ma quando o fatto la foto nn era in funzione....E della Ronoclemis lo so..



Non mi ero accorto del filtro, è quello con i tubi verdi? Scusa delle domande ma non sono informatissimo su laghetti e relativi componenti, il filtro ha una presa o funziona a batterie? Di quanti litri è? Con un filtro come il tuo, per quanto resiste l'acqua in limpidezza? Grazie.
PS: meglio se sei informato sulla rinoclemmys, mi suonava strano "tartaruga da terra";)

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » lun set 03, 2007 2:55 pm

No il filtro è a corrente ho dovuto fare tutto l'impianto elettrico dalla casa fino al recinto mettendo i fili dotto terra e mattendo in una specie di casetta la presa cn i relativi componenti elettrici...2 p****e assurde...Il laghetto puo contenere 650l di acqua e il filtro comr il mio fa rimanere perennemente l'acqua limpidissima!!!!Ke ne dite????:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 03, 2007 2:59 pm

Perfetto direi, hai istallato anche una lampada mangia alghe?

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » lun set 03, 2007 8:00 pm

No la lampada nn l'ho messa tanto nn importa per questo tipo di tarta le alghe nn fanno altro e bene!!xx(

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar set 04, 2007 8:49 am

ciao va tutto benissimo ma la rete è ripiegata troppo poco fai un bell'angolo di 90° se vuoi essere proprio sicuro che non scappino

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » mar set 04, 2007 12:32 pm

Ok grazie mille del consiglio ne terrò sicuramente conto!!!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 20 ospiti

cron