feconde ma non escono...?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

feconde ma non escono...?

Messaggioda katuga » lun ago 27, 2007 5:25 pm

ciao amici,dopo calimero(hh) nato il 17 di questo mese ,ho altre 2 uova in incubatrice della stessa covata,io portavo il conto di 60 giorni,il sessantesimo gorno erea il 18 di agosto....adesso è il 27,quindi 9 giorni in ritardo.....quanto altro ancora dovrò aspettare???
o cos'altro devo fare x essere certo della nascita?????

grazie a voi tutti

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » lun ago 27, 2007 5:31 pm

lasciale stare li dove sono se non puzzano.....vuol dire che dentro c'è il tartino!! abbi fede e vedrai...!!
Ciao ;)
p.s.Ah dimenticavo ...prova a spruzzarle un pò di più del solito con l'acqua a volte funzione ariciao

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » lun ago 27, 2007 6:40 pm

quindi bagnarle un po con uno spruzzino....

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » lun ago 27, 2007 6:56 pm

qualcuno mi sa dire altro....grazie

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » lun ago 27, 2007 7:42 pm

Se non sono ancora nate, non è che c'è poi cosi tanto da apettare, 60gg per uova di hermanni si può considerare un tempo limite se tenute in incubatrice ad una temperatura di 32° costanti, di solito entro i 55 giorni nascono quasi tutte, al massimo qualche ritardataria al 60gg spaccato esce dall'uovo, però a 69 giorni se non è nato niente mi preoccuperei un pochino, proprio 4gg fà ho perso una piccola che non è riuscita a bucare l'uovo, e pensa che era al 60gg e del tutto formata, ma purtroppo sono intervenuto troppo tardi... Se te la senti, puoi provare a fare un piccolo foro per vedere se le piccole sono vive, però è un'operazione che richiede un minimo di manualità, quindi raccogli più informazioni possibili sulla procedura prima di intervenire.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar ago 28, 2007 12:33 am

Procedura: controllare con una piccola lampadina ( al buio )cosa c'è nell'uovo. Se c'è la tartina dovresti vederla e vedere anche se si muove. Dovresti anche riuscire a distinguere la testa. E' una protuberanza più grande fra due più piccole ( le zampette ). Se la testa si muove, non fare niente e rimettila al suo posto. Se non si muove, disturbata dalla luce, tieni il punto con il dito e riaccendi la luce. Con uno strumento appuntito picchia l'uovo nel punto dove hai visto la testa, praticando un piccolissimo foro ( anche con la punta delle forbicine da unghie) ma stando molto attento a non affondare la punta dello strumento e ferire la piccola. E' quasi un'operazione chirurgica.Se hai scoperto la membrana, sempre con la punta aprila delicatamente. Se fa sangue, chiudi subito con nastro da carrozieri e rimetti l'uovo a posto. Se non fa sangue piano piano allarga il buchetto fino a vedere la punta del muso. Punzecchia leggermente il muso e vedi se reagisce.Annusa per sentire l'odore.Continua ad allargare il buco di lato e verso il basso, devi riuscire a capire se la tartina è viva o morta e, in caso sia viva, allarga fino a intravedere il sacco vitellino con la lampadina. Se deve ancora riassorbire e la tartina è viva, prendi un uovo di gallina, aprilo a metà e togli l'interno, sciacqua bene e metti l'ovetto piccolo in quello grande ancora umido richiudendo le due metà a incastro. Controlla due o tre volte al giorno che il riassorbimento proceda. Tutto il procedimento richiede una grande delicatezza. Le prime volte è meglio esercitarsi con uova sicuramente non fecondate. E comunque questa è la mia Procedura. Sentiamo anche altri.

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » mar ago 28, 2007 9:31 am

ho visto con una lampadina si intravede solo una macchia ...come mostra la foto,l'alto uovo la macchia è leggerm.più grande...che mi dite....???

Immagine:
Immagine
44,54 KB

Immagine:
Immagine
44,41 KB

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » mar ago 28, 2007 10:00 am

chi mi sa dire qualcosa in questine.............

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar ago 28, 2007 10:08 am

Ciao non saprei cosa dirti io ho aspettato fino a 80 giorni per aprire le ultime due che mi erano rimaste.
Diciamo in parte ho fatto bene, ma in parte no.
In una la piccola era morta, mentre nell'altro era ancora viva.
Però ora non so se vivrà.
Quindi non saprei se dirti aprile o no, perchè in qualunque caso c'è una parte negativa.

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mar ago 28, 2007 11:08 am

non mi sembrano vitali...:(

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » mar ago 28, 2007 11:45 am

quello che si vede nella foto, è il tuorlo depositato sul fondo, cosi come si vede sembrerebbe senza tartina all'interno.

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » mar ago 28, 2007 12:57 pm

a voi esperti :quindi cosa faccio???

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ago 28, 2007 8:09 pm

Di solito l'uovo sembra pieno quando la schiusa e' imminente....

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer ago 29, 2007 12:56 am

dalle foto sembrano uova marcie infeconde,ripeto dalle foto...
in questo caso ogni cosa che fai sbagli al 50%,
le apri e sono morte e pensi"se l'avessi fatto prima"
le apri ed era presto e pensi"se mi facevo i #€%4+ mia"
quindi prendi tu la decisione e l'eventuale colpa dell errore commesso:D

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » mer ago 29, 2007 11:49 am

aspettero' ancora qualche giorno...forse sarà inutile...ma per il momento non ho il coraggio di romperle...

vi aggiorneròprossimamente ,se avete altrii consigli li accetto volentieri


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti