Sapevo che qualcuno avrebbe risposto così

... Io non ho mai avuto la possibilità di tenere hermanni insieme ad horsfieldi quindi non posso dire la mia per esperienze personali, so solo che l'incrocio tra queste due specie non è impossibile, le hermanni e le horsfieldi sono geneticamente simili, come lo sono la marginata e la graeca e l'ibrido tra queste ultime due specie esite di certo, ci sono numerose foto che lo dimostrano, quindi per una questione di prevenzione io consiglierei di evitare lo stesso la convivenza, anche se i casi di accoppiamento riscontrati possono essere pochissimi.
Allego di seguito uno schemino che illustra la tassonomia nelle testudo, per farsi un'idea delle "parentele" tra le varie specie:
Immagine:
20,05 KB