dubbio sul letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
rita65
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mar 09, 2007 3:39 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

dubbio sul letargo

Messaggioda rita65 » gio mar 15, 2007 12:57 pm

ciao a tutti,vi espongo il mio dubbio:una sig. di pordenone ha 70 tartarughe x passione (non x vendere)dice che le tart. vanno lasciate nel terrario all'esterno anche d'inverno.Io le mie le ho portate dentro,le ho protette dal freddo...quando le ho viste muoversi dato anche il bel tempo le ho messe fuori,ma lei dice che bisogna farle svernare naturalmente,anche col freddo e la neve, (io vivo in friuli)forse ha ragione ma a me dispiacerebbe molto e avrei paura di trovarle stecchite.... voi come fate.

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio mar 15, 2007 1:24 pm

Le mie stanno solo fuori, l'importante è dare loro un riparo adeguato, e ben protetto dal freddo con tante foglie secche, io uso anche la paglia. ciao

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio mar 15, 2007 1:25 pm

Non dici che tartarughe sono ... comunque le mie TH hanno passato l'inverno all'esterno senza problemi ( 1 nata nel 2005 e 3 nel 2006)
Tenevo sotto controllo la temperatura della terra tramite termometro con sonda.

Il letargo l'hanno passato qui dentro

Immagine

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio mar 15, 2007 1:41 pm

Certamente anch'io parlavo di tarta terrestri. se vuoi qualche ispirazione, questi sono i miei rifugi.

Immagine:
Immagine
30,7 KB

Immagine:
Immagine
38,05 KB

Immagine:
Immagine
71,43 KB

Immagine:
Immagine
65,34 KB

Avatar utente
rita65
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mar 09, 2007 3:39 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda rita65 » gio mar 15, 2007 2:21 pm

le mie tarta sono hermanni,seguirò il vostro suggerimento,le terrò fuori anche il prossimo inverno...speriamo bene!

Avatar utente
rita65
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mar 09, 2007 3:39 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda rita65 » gio mar 15, 2007 2:24 pm

ciao massimiliano,belli i tuoi rifugi,volevo dirti che ho modificato l'entrata della casetta del mio bartolomeo,come mi hai suggerito tu nell'altro forum di terrari,ho anche messo due foto... se vuoi andarle a vedere!!!ciao

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » gio mar 15, 2007 4:08 pm

le mie semplicemente si interrano, controllo solo che siano bene sotto terra, non hanno nessuna casetta.
Ma le tue sono adulte o baby? e da quanto non fanno il letargo?
ciao

Avatar utente
rita65
Messaggi: 25
Iscritto il: ven mar 09, 2007 3:39 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda rita65 » gio mar 15, 2007 5:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cakktuz

le mie semplicemente si interrano, controllo solo che siano bene sotto terra, non hanno nessuna casetta.
Ma le tue sono adulte o baby? e da quanto non fanno il letargo?
ciao

ciao,una grande e una baby, il letargo lo hanno fatto ma in casa ben riparate...mi dispiace lasciarle fuori con il freddo.se vuoi vedere il mio terrario va su Mi presento sono rita65 o su terrari,recinti... lì vedi anche l'ultima modifica.Ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti