Che fare???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Che fare???

Messaggioda dorbadotta » gio mar 01, 2007 2:38 pm

Vi ricordate che in qualche post fa vi avevo scritto che non sapevo quando finisse il letargo della mia HH e voi mi avete risposto che avrebbe fatto tutto da sola????
Be pochi minuti fa la mia tartina ha deciso di svegliarsi e l'ho ritrovata che se ne stava bella bella al sole.
Che devo fare adesso???
Gli do da bere???
Da mangiare????
Non gli do niente????
La mia preoccupazione e che possa rifare brutto tempo e che rivada in letargo per qualche altra settimana con la pancia piena.
E se non gli do niente quando inizio a dargli da mangiare o bere??
Aiutatemi siccome questo è stato il mio primo letargo qualsiasi cosa faccia ho paura di sbagliare.
P.S. la mia tartina mi sembra molto in forma e mi sembra addirittura che sia cresciuta, fate conto che era da matà ottobre che non la vedevo perchè andata in letargo. Aspetto vostre notizie.
GRAZIE.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » gio mar 01, 2007 3:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dorbadotta

Vi ricordate che in qualche post fa vi avevo scritto che non sapevo quando finisse il letargo della mia HH e voi mi avete risposto che avrebbe fatto tutto da sola????
Be pochi minuti fa la mia tartina ha deciso di svegliarsi e l'ho ritrovata che se ne stava bella bella al sole.
Che devo fare adesso???
Gli do da bere???
Da mangiare????
Non gli do niente????
La mia preoccupazione e che possa rifare brutto tempo e che rivada in letargo per qualche altra settimana con la pancia piena.
E se non gli do niente quando inizio a dargli da mangiare o bere??
Aiutatemi siccome questo è stato il mio primo letargo qualsiasi cosa faccia ho paura di sbagliare.
P.S. la mia tartina mi sembra molto in forma e mi sembra addirittura che sia cresciuta, fate conto che era da matà ottobre che non la vedevo perchè andata in letargo. Aspetto vostre notizie.
GRAZIE.


Per il mangiare aspetterei qualche giorno .. se vedi che ormai non si interra più di giorno, allora metti a disposizione il cibo :)
Al massimo, come consigliato nel forum, fagli un bagnetto tiepido comunque lascia a disposizione una vaschetta d'acqua ....

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio mar 01, 2007 3:12 pm

Il mangiare non darglielo, lasciagli a disposizione una ciotola con dell'acqua, non ti preoccupare anche se mangia delle erbe, sa regolarsi da sola!:D

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » gio mar 01, 2007 7:14 pm

Lascia ha disposizione solo acqua, se è in giardino, sicuramente se ha fame bruchera qualche fogliolina. e cmq se gli metti da mangiare lascia che sia lei ha decidere quando mangiare, l'importante è non forzarla ne presentarnelo davanti al viso, ciao:)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mar 01, 2007 9:31 pm

Anche io sono del parere di non invogliarla a mangiare, e se è in giardino troverà sicuramente qualcosa se dovesse avere troppa fame.
Non sono d'accordo per il bagnetto tepido quando stanno fuori.

Ricordiamoci poi che il letargo è fatto così, non si ha mai un risveglio definitivo da un giorno all'altro, ma avviene gradualmente: si svegliano, poi si riaddormentano per un pò poi si risvegliano sempre più spesso fino a quando arriva il caldo vero e non tornano più in letargo.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti