La pratica che dici l'ho letta in piu' di un libro ma io, (come sicuramente altri faranno nel forum) te la sconsiglio vivamente.
Dar da bere alle tarte in pieno inverno è contro natura!
Significherebbe, portarle in un posto caldo sui 22 o 24 gradi e farle fare un bel bagno tiepido, per poi riportarle fuori ad una temperatura invernale.
Andrebbe incontro ad un forte sbalzo climatico che sarebbe troppo rischioso per la salute.
Col bagnetto, ci sono grosse probabilità che la tarta urini e si sottoponga a forte disidratazione.
L'anno scorso per avere maggiori informazioni al riguardo, contattai un amico veterinario (specialista in rettili) e mi disse che l'anoressia post-letargo è molto frequente nelle tartarughe che vengono sottoposte a questo trattamento.
Concludo dicendo che il bagno "rigenerante", va fatto fare al termine del letargo e cioe' quando fuori abbiamo già temperature di 25 gradi, ma ognuno di noi è libero di fare come meglio crede

.
P.S. Piu' che un bagno tiepido per farle bere, ti consiglio di dare (se non ha piovuto da poco) una leggera spruzzatina sopra al rifugio dove le tieni in letargo.
Un po' di umidità non fa per niente male, anzi le reidrata molto e loro ne hanno tanto bisogno!
Sopratutto dopo quest'anno cosi' siccitoso!


