terrario

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

terrario

Messaggioda oldx » ven feb 02, 2007 3:27 am

:) salve a tutti ragazzi, sto costruendo un terrario per 2 future geocheloni elegans baby, sara' in vetro e le dimensioni sono 1,50 metri di lunghezza per 40 cm di larghezza. mi potete dare dei consigli per le lampade che vanno messe? sicuramente una a raggi uva e uvb, un faretto riscaldante e un tappetino riscaldante ma come vanno messe? faretto e lampada uva / uvb vicine? e per la notte? meglio lampada uva/uvb o neon? grazie per le future risposte.

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » ven feb 02, 2007 11:24 am

ciao prova a guardare con cerca io ho digitato geochelone elegans terrario e mi sono usciti un sacco di post sull'argomento.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 02, 2007 2:02 pm

Ciao, dovevi inserire questo post nella sezione TERRARI, colgo l'occasione per ricordare a tutti che è necessario LEGGERE bene il regolamento prima di postare e di scegliere la giusta sezione per inserire i post.
Un po' di collaboorazione, grazie:)

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » ven feb 02, 2007 2:21 pm

a proposito benvenuto

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab feb 03, 2007 12:30 am

grazie sabrina!^ simon@ perdono, capita atutti di sbagliare, no? e poi sono nuovo...ehehehehe un po' di umana comprensione|)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab feb 03, 2007 12:36 am

Dipende da una tonnellata di fattori...
Intanto il terrario sara 1,50x40, diciamo che i 40 di larghezza sono molto pochi, in pratica il terrario sara' quasi una striscia...
Poi dici che sara'tutto in vetro, ma superiormente sara chiuso o aperto? Che altezza avranno le pareti? Come intendi inserire le prese d'aria?
Abbi pazienza pe rla raffica di domande, ma sono essenziali per poter scegliere le lampade piu' adatte.
Stesso discorso per le temperature, devi partire sapendo esattamente la temperatura del locale in cui metterai il terrario, se la minima non scende sotto i 20 gradi non serve ne il tappetino ne altre fonti di riscaldamento notturno.
Se invece la temperatura e' inferiore (magari parecchio) fai il terrario...da un altra parte.

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab feb 03, 2007 1:05 am

il terrario lo sistemero' in casa e d'inverno la temperatura scende al massimo 18 gradi, purtroppo per motivi di spazio ho dovuto optare per i 40cm in larghezza.l'altezza sara' 45 cm e le prese d'aria ne inseriro' sia una in basso che una in alto con della rete satinata, le prese d'aria saranno lunghe quanto il terrario e larghe 8 cm. mi daresti un consiglio per posizionare le lampade? te ne sarei debitore. ne ho urgenza perche' devo fare i fori nei vetri e se mi indicassi la posizione delle lampade te ne sarei grato.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab feb 03, 2007 1:21 am

I 40 cm saranno un grosso problema, considerato che bene o male le misure a cui arrivano sono di almeno 20...quando hai messo la bacinella per l'acqua hai occupato tutto lo spazio in larghezza...
Per quanto riguarda le prese d'aria, in un lato vanno raso terra, nell'altro in alto.
la lampada riscaldante va messa nel lato con la presa d'aria bassa.
Per quanto riguarda il tipo di lampada, le migliori in assoluto sono quelle a vapori di mercurio, ( qui trovi tutte le info su TUTTE le le lampade http://www.tartaclubitalia.it/testlampa ... ampade.htm ) sia per gli UV sia per il calore.
Pero' vanno messe a 50 cm dalla tarta, da nuove.
Se il tuo terrario avesse almeno una parte superiore aperta potresti montare una di queste.
I tappetini riscaldanti non li ho mai usati, con ottimi risultati :D
Per quanto riguarda le temperature notturne,con 18 gradi di minima sei al limite, in ogni caso NESSUNA lampada per la notte, nemmeno infrarossi o altro che servono solo a stressare.
Nel tuo caso potrebbe essere utile proprio un tappetino, di bassa potenza, da collocare sotto al terrario proprio per scrupolo di dare un paio di gradi in piu.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » sab feb 03, 2007 7:50 am

buon sabato
Ti consiglio un terrario in legno. Meglio se multistrato verniciato con vernici all' acqua a base di cera. Il vetro ha una grossa dispersione di calore e i 18 gradi notturni sono troppo pochi secondo la mia esperienza. Io non scendo mai sotto i 22 gradi la notte, considera poi che le tue sono baby quindi se si prendono un raffreddore sono rogne...
Il tappettino, come dice Luca, non lo utilizzerei. Uno spot adeguato alle dimensioni del terrario è più che sufficiente. Indispensabile invece una lampada a raggi Uva Uvb con un riflettore. Le prese d' aria mettile sfalsate. Da un lato in alto e dall' altro lato in basso in modo che ci sia una corretta areazione. Le dimensioni possono andar bene per qualche anno, poi sarà sicuramente troppo piccolo.
Mandi

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab feb 03, 2007 12:59 pm

le prese d'aria le ho messe sfalsate infatti per permettere un buon ricircolo d'aria. 18 gradi sono i gradi minimi che mi siano capitati in casa, quando fuori era -7!! di solito 19/20 gradi la notte,calcola che la caldaia in casa va dalle 7.00 alle 24.00 e la tengo a 21 gradi.
per 50 cm dalle tarte intendi in altezza? per capirci meglio devo mettere una lampada uva-uvb e faretto riscaldante in un solo lato del terrario vicine? tenendo il faretto in basso e la lampada in alto? o basta solo la lampada uva - uvb? non c'e' pericolo per le tarte a tenere il faretto in basso? a proposito scusate se non l'ho detto prima buon sabato anche a voi;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab feb 03, 2007 1:13 pm

I 50 cm sono riferiti alla distanza in altezza e per le lampade a vapori di mercurio, che scaldano e forniscono grose quantita di UVB.
I neon e le compatte non riscaldano e vanno messi a non piu' di 20 cm, da nuovi e muniti di riflettore.
Ovviamente se usi una di queste lampade dovrai abbinarci uno spot riscaldante.

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab feb 03, 2007 1:25 pm

quindi se uso una lampada a vapori di mercurio basta quella? per la grandezza del mio terrario che potenza sarebbe ideale?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab feb 03, 2007 1:44 pm

Per quanto riguarda le temperature diurne credo di si, da 100 watt dovrebbe bastare.
Ovviamente bisogna provare e verificare le temperature raggiunte, stabilirlo a spanne e' impossibile.

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab feb 03, 2007 2:02 pm

:):)help!!! please!!!!xx(xx(

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » sab feb 03, 2007 2:08 pm

:) grazie luca!!! per i tuoi preziosi consigli. prima di comprare le elegans verifichero' che ci sia la temperatura di 32 gradi con la lampada a vapori di mercurio, se no complementero' con un faretto riscaldante. come substrato il migliore e' il fieno? scusa se ti faccio un milione di domande ma prima di comprare le elegans devo essere sicuro che dove le mettero' sia per loro il posto piu' adeguato


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti