Termostato??

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Termostato??

Messaggioda pitone75 » ven gen 19, 2007 3:16 pm

Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio,chi di voi utilizza dei termostati per controllare le temperature dei vostri terrari??

Io fino a ieri per il terrario della tarta ho utilizzato un thermotimer della TFA che era programmabile con 3 fasce orarie per creare3 diverse temperature,ma ieri si è rotto:(!:(!,e vorrei sapere come e cosa utilizzate voi per ricreare il più possibile le temperature ideali per le vostre tarte.
adesso provvisoriamente stò utilizzando un termostato a provetta,però devo sempre regolarlo la mattina e la sera e purtroppo quando non ci sarò a casa saranno problemi,o lo attacco ad un timer o non sò come fare.
Aspetto i vostri grandi consigli come sempre!!!

Ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven gen 19, 2007 11:47 pm

Io non lo uso proprio ;)

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » sab gen 20, 2007 6:49 am

E come le regoli le temperature??

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » sab gen 20, 2007 11:55 am

Ma non c'è nessuno che utilizza dei termostati e che sappia consigliarmi??

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab gen 20, 2007 1:02 pm

eh calma calma che le persone arrivano... è pur sempre we!!!
Allora io uso un termostato è professionale nel senso che è uno di quelli che mio padre installa nelle case, ha una temperatura massima di 30 gradi, io l'ho messo a 30 in zona calda, quindi la zona di basking rimane conseguentemente più fredda...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 20, 2007 1:09 pm

Non lo uso perche' alla fine basta fare qualche prova per ottenere temperature idonee.
Un esempio, se la temperatura ambiente e' di 23 gradi, mi basta uno spot metti da 100W per ottenere una zona basking di 30-32 gradi e 24-26 nel resto del terrario.
Quindi non mi serve un termostato che accenda/spenga in caso di sbalzi.
Se una giornata e' un po' piu calda ho 1-2 gradi in piu, viceversa ne ho uno 2 in meno.
Il termostato puo' essere piu utile nel caso la temperatura ambiente sia piu' fredda, e serva una fonte di calore piu' potente che se rimanesse sempre accesa potrebbe scaldare troppo.
In definitiva dipende dai casi ;)

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » sab gen 20, 2007 7:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Non lo uso perche' alla fine basta fare qualche prova per ottenere temperature idonee.
Un esempio, se la temperatura ambiente e' di 23 gradi, mi basta uno spot metti da 100W per ottenere una zona basking di 30-32 gradi e 24-26 nel resto del terrario.
Quindi non mi serve un termostato che accenda/spenga in caso di sbalzi.
Se una giornata e' un po' piu calda ho 1-2 gradi in piu, viceversa ne ho uno 2 in meno.
Il termostato puo' essere piu utile nel caso la temperatura ambiente sia piu' fredda, e serva una fonte di calore piu' potente che se rimanesse sempre accesa potrebbe scaldare troppo.
In definitiva dipende dai casi ;)



ha ragione Danilo...
io l'ho fatto per comodità per non dovere stare a preoccuparmi eccessivamente delle temperature: un'altra avvertenza: ho spostato la lampada uvb vicino a quella spot per permettere che le piccole potessero fare contemporaneamente ai "bagni di calore"... anche "bagni di uvb":o), inoltre la vicinanza fa si che, con la uvb sempre accesa, le tartarughe possano evitare l'antipatico effetto "discoteca-acceso-spento" quando la spot si spegne per la raggiunta temperatura.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun gen 22, 2007 8:35 am

Citazione:
Io fino a ieri per il terrario della tarta ho utilizzato un thermotimer della TFA che era programmabile con 3 fasce orarie per creare3 diverse temperature,ma ieri si è rotto

Io pure uso i thermotimer ed anche a mè successo in un paio di occasioni che si guastino, peccato perchè oltre al costo quando funzionano servono esattamente allo scopo che mi sono prefissato.
Premetto che io li uso per terrai di piccole dimensioni in cui faccio trascorrere il primo anno alle hermanni, ed anche con uno spot piccolo senza termostato rischio alte temperature.
In sintesi ne ho sempre uno di scorta.

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » lun gen 22, 2007 9:03 am

Ieri ho sentito chi me lo aveva venduto e mi ha detto di provare a sostituire la batteria,perchè se la batteria è un po' scarica non fà più scattare il relè,ma il display funziona ugualmente,oggi proverò a vedere se funziona.

Ma tu Bigflay2002 che thermotimer utilizzi??(di che marca e modello)
perchè io per ora ho solo trovato questo della TFA.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun gen 22, 2007 11:17 am

Anc' io TFA, ma visto i problemi che ho avuto e sentendo parecchi altri utilizzatori con problemi analoghi mi stò informando su eventuali altri modelli.
ps.ancora non lo ho visto ma ho sentito parlar bene del "microclimate"

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » mar gen 23, 2007 7:02 am

Ieri sera ho sostituito la batteria al termostato come mi era stato consigliato dal venditore e finalmente funziona!!:D:D

Comunque alla fiera di Hamm,proverò a vedere se si trova qualche altro thermotimer a prezzi ragionevoli.

ciao

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » mar gen 23, 2007 9:14 pm

ragazzi........ se volete un termostato serio, dovete acquistare un eliwell.....
che in assoluto ha un solo difetto....! il prezzo.

Avatar utente
pitone75
Messaggi: 198
Iscritto il: lun dic 04, 2006 8:09 pm
Località: Piemonte

Messaggioda pitone75 » mer gen 24, 2007 7:13 am

Proverò a informarmi sui prezzi di questi temostati tanto cercando sul sito ho visto che un rivenditore è a circa 60 km da casa mia,per caso sai che modello sarebbe più adatto??


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti