Letargo?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Astro
Messaggi: 37
Iscritto il: dom mar 05, 2006 6:38 pm
Località: Liguria

Letargo?

Messaggioda Astro » mer nov 08, 2006 8:43 pm

Ciao a tutti

a marzo 2006 ho preso 4 baby di marginata quest'estate sono cresciute molto, ora affronto per la prima volta il letargo, al momento sono dentro ad una fioriera 100x40x40 cm con una rete sopra cosi sono protette e ho messo dentro un sotto vaso poco profondo e una scatola per poter fare ombra nelle ore piu calde della giornata.

non è la loro sistemazione definitiva ma ho appena cambiato casa e quindi gli sto preparando un recinto accando a quella fioriera ma non è ancora pronto.

Devo mettere qualche altro materiale dove possono andare a rifuguarsi e scaldarsi durante il letargo?

cosa bisogna fare prima del letargo?

La terra è molto pastosa e soffice e loro entrando e uscendo dal sottovaso si sono riempite di fango e gli si è seccato addosso tanto che non si vede piu il colore della pelle ma solo il fango, è normale oppure devo pulirle e cercare di mischiare la terra con della sabbia da asciugarla un po?

Grazie di tutto ciao a tutti

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer nov 08, 2006 9:00 pm

Nel frattempo che realizzi il recinto definitivo, creagli almeno un riparo impermeabile tipo con dei mattoncini, il cartone se piove si spugna e diventa un problema!
Per il letargo se sono state fino ad ora fuori non avrai nessun problema in quanto si sono abituate alla nuova temp, l'importante è che non le forzi più a mangiare!
Per il fango non credo proprio che gli dia problemi!
ciao

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » ven nov 10, 2006 11:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da Astro


Devo mettere qualche altro materiale dove possono andare a rifuguarsi e scaldarsi durante il letargo?



le tartarughe non hanno bisogno di scaldarsi durante il letargo, ma hanno bisogno che la temperatura sia tra i 2°C e i 9°C: magari compra un termometro che registra le min/max e mettilo dove sono le tarte così controlli la temperatura.

Inoltre per evitare che faccia troppo freddo (o addirittura geli), aggiungi tante foglie secche (io uso quelle di nocciolo, devi solo stare attento che non siano di piante velenose) dentro il loro riparo

Avatar utente
Astro
Messaggi: 37
Iscritto il: dom mar 05, 2006 6:38 pm
Località: Liguria

Messaggioda Astro » ven nov 10, 2006 9:08 pm

Grazie per i consigli, cercherò di fargli un riparo impermeabile, e cercherò delle foglie da mettere come riparo.

per quanto riguarda i cibo al momento sono 2-3 gg che non gli ho piu messo nulla perchè l'ultima insalata che ho messo è rimasta tutta li, non l hanno toccata minimamente.Devo cmq mettergli dell'insalata fresca?

grazie a tutti ciao

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven nov 10, 2006 9:52 pm

Non mettergli cibo, devono andare in letargo con lo stomaco vuoto e un po' di giorni di digiuno sono indispensabili. Le mie non mangiano da 2-3 settimane. Ciao :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

cron