mi è morta una piccola

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
kiria

mi è morta una piccola

Messaggioda kiria » mar set 12, 2006 7:47 am

Ieri nel giro di pochissimo tempo si è aperto un uovo di hermanni, il mio primo uovo di hermanni,perchè fino ad adesso ho avuto nascite di tartarughe greche, la tartaruga, bellissima tra l’altro, è nata con un po’ di sacco vitellino prima grande e poi riassorbito a metà, questa mattina la tartina era morta,,l’avevo messa al buio e al caldo, con l’umidità giusta. Non so in cosa ho sbagliato, quasi non vorrei farmene una ragione. Ma perché sarà successo.

n/a 3

Messaggioda n/a 3 » mar set 12, 2006 8:05 am

Di certo non potra' consolarti ma anche a me quest'anno due thh. Una l'ho trovata una mattina gia' morta ed era completamente uscita dall'uovo. L'altra ha rotto l'uovo e poi e' morta.

kiria

Messaggioda kiria » mar set 12, 2006 8:10 am

la cosa dolorosa è vederla cosi ben formata e perfetta,,e poi vederla morire,

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar set 12, 2006 8:48 am

5 delle mie piccole, belle perfette e del peso giusto.. sono vissute 3-4 giorni per poi morire....doppietta poverina così sfigata è ancora viva.....la natura non si comanda...

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar set 12, 2006 9:56 am

Ma Kiria la tarta è nata da sola o tu le hai dato un "aiutino"? Perchè se escono dall'uovo quando non sono pronte possono esserci dei problemi! Com'era il sacco vitellino? E con caldo cosa intendi? A che temperatura stava?

kiria

Messaggioda kiria » mar set 12, 2006 10:40 am

la tartina è nata sola,,,ho fatto schiudere molte tartarughe quest'anno e non ho mai sforzato le cose. Lei è nata molto velocemente rispetto alle altre, la sera l'uovo era chiuso, la mattina era fuori. La piccola era nell'incubatrice da schiusa ,,a 30 gradi su uno scottex bagnato al buio. Il sacco era grande come una nocciola,,
non capisco tu cosa voglia dire,,con questa domanda: le hai dato un'aiutino,,
io leggo e studio molto e non ho mai fatto una cosa del genere nonostante che le mie piccole greche ci mettono anche tre giorni per nascere.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar set 12, 2006 10:51 am

Non volevo offenderti, ci mancherebbe!!! Scusa se ti sei offesa!:D Conosco persone che sono curiose e vanno ad aprire l'uovo e può succedere che la tartina dentro nn sia ancora del tutto formata, soprattutto se per loro è una novità! Da come hai detto hai proceduto nella maniera esatta, purtroppo è difficile capire cos'è successo....mi dispiace!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 12, 2006 4:18 pm

Con Kiria ci siamo scritte in privato e mi ha chiesto qualche consiglio, la procedura di schiusa che ha osservato è stata giusta, a volte son proprio le tartine che sono "furiose", anche le mie due morte dopo la nascita avevano deciso di uscire con il sacco ancora non riassorbito.
E' andata così, fa tristezza, è vero.:(
ma non possiamo fare più che assisterle dopo la schiusa.
:(

kiria

Messaggioda kiria » mar set 12, 2006 7:11 pm

si... è la parola giusta, "una tartina furiosa" da mezzanotte alle sei del mattino aveva bucato ed era uscita dall'uovo, non ho mai fatto sperature se non nei primi trenta giorni di incubazione.E'andata cosi, spero che nascono i fratellini che hanno bucato, sto aspettando.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 12, 2006 8:40 pm

Mi dispiace moltissimo :(, purtroppo a tutti prima o poi è capitato. Andrà sicuramente bene con le prossime nascite. Ciao

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar set 12, 2006 8:52 pm

Mi dispiace tanto, non mi è mai capitato ma dev'essere molto triste. :(

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar set 12, 2006 8:53 pm

Mi spiace per la tua tarta ma spesso è il corso della natura.
In ogni caso hai detto che leggi molto (su come allevarle) quindi avrai anche notato che in alcuni libri viene riportato l'alto tasso di mortalità che vi è nei piccoli di hermanni, questo ti servira' per fartene una ragione.
Ti faccio un enorme in bocca al lupo per tutte le prossime nascite!!!
:X;)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar set 12, 2006 8:59 pm

In bocca al lupo !!!

Ho notato che le tartauovo delle marginatine sono
molto più "aggressive" delle hermannine.
Quando le sposto dall'incubatrice alla "nursery" tirano fuori
la testa e tentano di "mordere". Sono tenerissime!!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar set 12, 2006 9:13 pm

Anche io l'anno scorso ho avuto molte morti durante le nascite, a volte le poverine bucavano e tiravano fuori la testolina, poi morivano senza una spiegazione.
L'anno scorso è andata così, quest'anno non ne è morta nessuna e le uova erano forse anche di più.
Non sò da cosa possa dipendere.
Mi dispiace Kiria, ma più nascite hai e più c'è la probabilità che qualcuna non ce la faccia, non è certo colpa tua.
Facci sapere dei fratellini.

per quanto riguarda l'agressività da me è il contrario, le marginatine sono scemotte e calmine, mentre le hermannine sono più sveglie e vivaci, e mi è capitato che prendendole in mano appena nate mi abbiano morsicato talmente forte da non riuscire a staccarle se non tirandole con forza facendomi un male tremendo.
Le marginatine non solo non mordono, ma non mangiano neanche appena nate, mentre qualche hermannina mangia addirittura dentro l'uovo.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar set 12, 2006 9:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


per quanto riguarda l'agressività da me è il contrario, le marginatine sono scemotte e calmine, mentre le hermannine sono più sveglie e vivaci, e mi è capitato che prendendole in mano appena nate mi abbiano morsicato talmente forte da non riuscire a staccarle se non tirandole con forza facendomi un male tremendo.
Le marginatine non solo non mordono, ma non mangiano neanche appena nate, mentre qualche hermannina mangia addirittura dentro l'uovo.



Secondo me, dipende dal padre :D:D:D
Gregorio è veramente molto aggressivo!!!!
guardate questa foto......l'ora del the delle Tartauovo!!:D:D

Immagine:
Immagine
36,79 KB


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

cron