domanda alimentazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

domanda alimentazione

Messaggioda dorbadotta » lun set 11, 2006 12:55 pm

Già so che sarà scontata come domanda,ma chiedere è sempre meglio, abbiamo detto che per una corretta alimentazione delle nostre tarte nostrane com HH e marginate, la dieta ideale sarebbe tarassaco cicorie e radicchi vari e romana, la mia domanda è proprio questa, per romana intendete dire lattuga romana??
Cioè molto simile alla lattuga normale ma più croccante e con foglie leggermente più lunghe??
Grazie a tutti

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » lun set 11, 2006 12:56 pm

lattuga romana ha le foglie allungate e più consistenti dell'insalata

Immagine:
Immagine
11,77 KB

Avatar utente
dorbadotta
Messaggi: 275
Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:23 pm
Località: Abruzzo

Messaggioda dorbadotta » lun set 11, 2006 1:05 pm

ok è quella, grazie

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun set 11, 2006 1:06 pm

Questa è quella ,che da noi, chiamiamo romana


Immagine

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun set 11, 2006 1:34 pm

Si ma non è il massimo per le tarte.
Meglio abituarle alla cicoria catalogna.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

cron