5 uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

5 uova

Messaggioda Charas » mer mag 31, 2006 12:12 pm

ciao a tutti...finalmente oggi la mia THH ha deposto 5 uova..

premettendo che accetto qualsiasi consiglio sull'argomento, vi espongo il mio dubbio.

sono abbastanza scettico sulla nascita di queste 5 baby THH perchè, rispetto agli anni passati, la mia THH quest'anno ha scelto un posto poco soleggiato, il meno soleggiato di tutto il recinto!!!a questo punto mi chiedo:...perchè queste uova si schiudano hanno bisogno di molte ore di sole diretto che riscaldi la buca dove ha deposto o sono sufficienti le temperature calde della mia zona ( LECCE ) anche se non picchia per molte ore il sole?qual'è il vostro consiglio se il posto dovesse essere sbagliato?

un'altra domanda:

farà una seconda deposizione senza il bisogno di riaccopiarsi???
o dovrò farla riaccoppiare nuovamente in questi giorni???

rispondete in fretta vi prego...FEDE:)

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mag 31, 2006 12:17 pm

Devo dire che da me le uova si schiudono sia che siano state deposte in un luogo molto soleggiato, che in un luogo abbastanza ombreggiato, credo perciò che basti l'alta temperatura.
Detto questo però il mio consiglio è sempre che nel dubbio, meglio incubare le uova artificialmente, costa poco e siamo sicuri che nascano tutte quelle fecondate.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mag 31, 2006 12:20 pm

Riguardo al punto dipende molto dalle temperature media che ci saranno i mesi prossimi, puoi provare a spostarle in una zone soleggiata segnando in alto le uova per deporle nella stessa posizione e non capovolgere l'embrione oppure approntare una incubatrice.
In genere non hanno bisogno di ulteriori accoppiamenti dato che rimangono fertili per cica 4 anni dopo l'accoppiamento.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 31, 2006 12:22 pm

Forse tartarock intendeva dire che NON hanno bisogno di ulteriori accoppiamenti, altrimenti il discorso non torna.
Per le uova : io INCUBEREI, dammi retta.

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mer mag 31, 2006 12:26 pm

grazie carmen .. sono un po più tranquillo ora anche se le temperature lì in sardegna nn sono le stesse del SALENTO.

incubare le uova è un pò un problema per me perchè sono lontano da casa e quindi dalle mie tartarughe....
...e non tutti gli anni sono fortunato ad assistere alla deposizione...
cmq da oggi ci penserò un po di più a questa possibilità.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer mag 31, 2006 12:29 pm

Maestrina t'ho fregato, già modificato prima che scattasse la tua penna rossa.........:D
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Forse tartarock intendeva dire che NON hanno bisogno di ulteriori accoppiamenti, altrimenti il discorso non torna.
Per le uova : io INCUBEREI, dammi retta.


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 31, 2006 12:32 pm

:D:D:D:Dallora correggi anche il CIRCA(cica), vai!

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mer mag 31, 2006 5:11 pm

abbandonata almeno per quest'anno l'idea di incubare le uova,e indeciso se spostarle o no in un luogo più soleggiato,mi chiedevo se c'è un modo per alzare la temperatura del terreno all'aperto in modo che siano più probabili le nascite???(soprattutto di THH femmine)
possono funzionare un faretto da terrario puntato sul luogo della deposizione oppure una serpentina per rettili che riscaldi per bene quel punto????
ho pensato anche ad un telo di plastica ( di quelli usati per fare delle piccole serre )sistemato come una piccola serra in modo da coprire quel fazzoletto di terra..
..manterrebbe alta la temperatura a tal punto da garantire le nascite e non uccidere gli embrioni???

cmq per ora mi sono limitato ad aggiungere dell'altra terra mischiata ad un po di torba in modo da prevenire probabili allagamenti dovuti ad acquazzoni estivi...ho fatto bene???spero non sia sconsigliata la torba in questi casi e che non abbassi la temperatura del terreno

la femmina comunque ora è più rilassata e ha cominciato a mangiare (dopo ormai quasi una settimana ) subito dopo la deposizione..

rispondete .. please:)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer mag 31, 2006 7:41 pm

Fede a me nascono in terra in punti poco soleggiati e considera che io vivo in Romagna dove la temperatura è certamente più bassa anche se di poco rispetto la Puglia. Le tartarughe non sono bacate in testa e sanno perfettamente dov'è meglio deporre! Fossi in te le lascerei li dove mamma le ha fatte visto che l'incubatrice quest'anno non hai intenzione di farla!:D

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer mag 31, 2006 7:42 pm

Ovviamente quando dico che non hai intenzione di fare l'incubatrice non voglio di certo criticare questa scelta anzi!!!!!:D

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » mer mag 31, 2006 7:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Fede a me nascono in terra in punti poco soleggiati e considera che io vivo in Romagna dove la temperatura è certamente più bassa anche se di poco rispetto la Puglia. Le tartarughe non sono bacate in testa e sanno perfettamente dov'è meglio deporre! Fossi in te le lascerei li dove mamma le ha fatte visto che l'incubatrice quest'anno non hai intenzione di farla!:D



ti nascono spesso delle femmine lasciando deporre la tua tartaruga nel giardino???
..le mie nate negli ultimi 5 anni sembrano tutti maschi, anche se è ancora presto per dirlo.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer mag 31, 2006 8:10 pm

Bhè....prevalentemente ho dei maschi ma anche molte femmine. Quello dipende dalla temperatura media stagionale.
Ci sono state estati molto calde e torride in cui sono nate delle femmine...se fai questo ragionamento qui allora ti consiglio di incubarle visto che hanno previsto un'estate a dir poco schifosa!!! Che bel giretto di parole che ho fatto!!!:D

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio giu 01, 2006 8:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Bhè....prevalentemente ho dei maschi ma anche molte femmine. Quello dipende dalla temperatura media stagionale.
Ci sono state estati molto calde e torride in cui sono nate delle femmine...se fai questo ragionamento qui allora ti consiglio di incubarle visto che hanno previsto un'estate a dir poco schifosa!!! Che bel giretto di parole che ho fatto!!!:D




meno male che le mie le ho tolte...se continua come sta notte????temporale e 12 gradi.......

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 01, 2006 8:53 am

Oltretutto spostare le uova e metterle in un posto soleggiato è un rischio.
Vi ricordo che NON DEVONO STARE esposte al sole senza copertura di terra e vi ricordo che la tarta , quando depone, le mette in modo "scientifico", e crea una camera d'aria che noi non potremo mai riprodurre.
Per cui: lasciale interra, se vuoi, ma dove sono.
Io ribadisco che le incuberei.

Charas
Messaggi: 110
Iscritto il: ven gen 20, 2006 7:34 pm
Località: Puglia

Messaggioda Charas » gio giu 01, 2006 11:07 am

..ho aggiunto della torba lì dove ha deposto per evitare allagamenti.Mi hanno detto, però, che la torba, rispetto alla terra del giardino, mantiene le temperature più fresche.io sinceramente pensavo il contrario!
voi che ne pensate???


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti