Alloggio in lucernario e temperature elevate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Azzannatore
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 20, 2013 3:08 am
Regione: Lombardia

Alloggio in lucernario e temperature elevate

Messaggioda Azzannatore » mer giu 12, 2013 8:57 pm

Salve a tutti,
dopo aver seguito questo forum per 5 mesi, ed essermi procurato tutto il materiale, o deciso finalmente di prendere la mia prima baby graptemys! un mese dopo mi e stata regalata un trachemys.
Dopo un periodo di quarantena, ho provato la convivenza, anche se le ts sono in genere più aggressive non ho riscontrato problemi, infatti mangiano entrambe equamente e si dividono lo spazio senza problemi.
Attualmente alloggiano in uno di quei vasconi dell'ikea con termoregolatore a 24°, spot con superficie a 30°, uvb, e filtro esterno sovradimensionato. Grande appetito, buona dieta, feci normali, nessun brutto segno, insomma stanno bene!!
Il mio problema arriva ora, ormai sono con me da 7 mesi, e con l'arrivo tanto aspettato della stagione calda avevo intenzione di fargli prendere del sole autentico, avevo pensato di sistemarli in giardino, ma essendoci molti gatti in zona vorrei evitare che innocentemente ci 'giocassero' facendogli magari del male essendo così piccole. Quindi la mia altra ipotesi era quella di sistemarli nella mansarda dove avrebbero sopra di loro un grandissimo lucernario che aprirei al mattino e chiuderei la sera, essendo nel punto inclinato più basso del tetto, riceverebbero sole diretto quasi tutto il giorno. Ed e questo il problema, ho eseguito test per alcuni giorni prima di alloggiarli li, e ho notato che finchè il lucernario è aperto, la temperatura esterna e di 30-32 gradi, ma se resta chiuso si crea un effetto serra che arriva ad aumentare la temperatura fino a 35-36 gradi nel momento più caldo della giornata. è troppo?? anche se gli procuro una zona d'ombra l'ambiente esterno e comunque a quella temperatura!! Se mi capitasse di doverlo tenere chiuso per un periodo non vorrei ritrovarle cotte!!
Altra domanda: fra un mese dovrei partire una settimana per lavoro, non ho nessuno che può dargli da mangiare se non chè, il bel pesce rosso che attualmente sta sguazzando mezzo morsicato fra loro da qualche settimana : Chessygrin : questo periodo di semi digiuno ad una temperatura estiva può fargli del male? considerando che già ora fanno 1 o 2 giorni di digiuno a settimana..
Scusate la pappardella ma volevo essere esaustivo almeno per la prima volta! : Chessygrin :
grazie a tutti per le risposte
Disse il saggio......

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Alloggio in lucernario e temperature elevate

Messaggioda Tartaboy » mer giu 12, 2013 9:56 pm

Benvenuto e complimenti per la sistemazione, ogni tanto è bello leggere qualcuno che fa le cose con metodo : Thumbup : Effettivamente le temperature che raggiungi a lucernario chiuso sono un po' alte, specialmente se associate alle ore di buio, se non riesci a refrigerare in altro modo io eviterei per evitare brutte sorprese: forse non le cuoci ma le stressi tanto di sicuro, e aumenti la proliferazione batterica, che con lo stress ci va a nozze...per il digiuno esistono dei dispensatori automatici di pellet, o in alternativa puoi mettere delle piante tipo Eicornia crassipes e Pistia stratiotes, o se non le trovi anche foglie di cicoria, radicchio etc. così approfitti del digiuno per svezzarle al vegetale...una settimana comunque non è poi così lunga, magari ingozzale un po' prima di partire : Wink :
Vincenzo

Avatar utente
Azzannatore
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 20, 2013 3:08 am
Regione: Lombardia

Re: Alloggio in lucernario e temperature elevate

Messaggioda Azzannatore » gio giu 13, 2013 9:46 pm

Grazie della risposta vincenzo, cercherò un modo per refrigerare la stanza, altrimenti troverò una soluzione per l'esterno.. Per quanto riguarda le piante acquatiche e radicchio viene ingurgitato in meno di 15 minuti! : Chessygrin : : Chessygrin : nn credo durerebbe molto..
Anzi colgo l'occasione per fare un'altra domanda, appena avute, entrambe le tarta erano di uguali misure e peso, entrambe sono cresciute bene ma ora a distanza di 7 mesi la trachemys ha raddoppiato le dimensioni rispetto alla graptemys, mi chiedevo se questo può derivare dal fatto che la grap non mangi quasi nulla di verdure.
So che le grap sono più carnivore e in genere più piccole, ma la differenza mi ha fatto sorgere il dubbio, mi spiego:
due mesi fa quando ho iniziato a inserire più verdure nella dieta (due volte a sett.) la ts pesava 25g e la grap 19g.. un mese fa 37g e 21g.. ed oggi 46g e 24g.. di carapace misura esattamente il doppio.
Disse il saggio......

Avatar utente
Azzannatore
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 20, 2013 3:08 am
Regione: Lombardia

Re: Alloggio in lucernario e temperature elevate

Messaggioda Azzannatore » mer giu 19, 2013 2:06 pm

nessun'altra risposta? : Sad :
Disse il saggio......

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Alloggio in lucernario e temperature elevate

Messaggioda Tartaboy » mer giu 19, 2013 7:22 pm

A me sembra una coincidenza, nel senso che la differenza di dimensioni non dipende dalla dieta quanto dalla specie e magari anche dal sesso, tra qualche mese lo sapremo : Wink :
Vincenzo

Avatar utente
Azzannatore
Messaggi: 5
Iscritto il: mer feb 20, 2013 3:08 am
Regione: Lombardia

Re: Alloggio in lucernario e temperature elevate

Messaggioda Azzannatore » gio giu 20, 2013 9:15 pm

grazie delle risposte vincenzo! per me sono molto importanti..
se ci sono altri pareri o idee ben venga! : Wink :
Disse il saggio......


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti