morte di due tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
claudio giuseppe
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 29, 2006 7:03 pm
Località: Veneto

morte di due tarta

Messaggioda claudio giuseppe » mer mar 29, 2006 7:13 pm

ciao a tutti sono un nuovo iscritto al forum,e ho delle domande da porvi,visto che ho acquistato tre tartarughe piccole e mi hanno consigliato di farle fare il letargo fuori,le ho coperte con della paglia e un tetto di legno sopra,per evitare il gelo e la pioggia,con sorpresa ne ho trovato due di morte,mentre l'altra per fortuna e' sopravissuta.sapete dirmi il motivo,e cosa posso fare per il prossimo inverno se ne prendero altre?grazie

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mer mar 29, 2006 7:28 pm

Probabilmente selezione naturale, da quanto le avevi, quando le hai comprate e dove erano tenute?

Avatar utente
beabeal
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ott 02, 2005 3:51 pm

Messaggioda beabeal » mer mar 29, 2006 7:40 pm

La morte degli animali durante il letargo può essere dovuta a patologie preesistenti o anche solo a carenza di riserve o di idratazione (gli animali giovanissimi nati settembre o ottobre hanno spesso questi problemi).
Ovviamente non meno importante sono le condizioni del letargo. I problemi più comuni sono temperature troppo calde o troppo fredde, frequenti sbalzi termici e carenze od eccessi di umidità.
Ciao

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mer mar 29, 2006 10:51 pm

Se si acquistano delle baby in estate secondo me è meglio saltare il primo letargo. Non si conosce infatti lo stato di alimentazione della piccola. Una buona protezione dall'acqua e dal freddo è comunque sempre indispensabile!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer mar 29, 2006 11:14 pm

Mi dispiace tantissimo!! Hai letto questo post??? Te lo linko..potrebbe esserti utile per il futuro (spero di no!!)
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=2149

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » gio mar 30, 2006 8:15 am

cavoli, io ho perso un maschio adulto di graeca (che avevo solo dallo scorso anno)...
nel giro di due giorni al risveglio dal letargo è "andato"... che rabbia!V

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » gio mar 30, 2006 12:16 pm

Più della rabbia Tartamimmi...ke dispiacere! :(

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » gio mar 30, 2006 12:40 pm

già.... speravo di prendere una femmina e farlo riprodurre! era bellissimo...

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio mar 30, 2006 3:11 pm

ti capisco....anche io ne ho perso 2....una di 2 anni ed una piccola nata la scorsa estate..che dispiacere!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti