Spero che l'emissione di raggi UVA+UVB sia sufficiente per queste tarta di foresta; ogni 6 mesi le sostituisco.
Comunque, gli animali stanno in giardino da giugno a settembre a godersi il sole non artificiale !!!
Mi date opinioni in merito ?
grazie


ruy milla ha scritto:che differenza c'è fra ioduro di mercurio evapori metallici ?
ruy milla ha scritto:ci vuole anche la parabola ?
ruy milla ha scritto:Per un terrario di cm. 150 x 50 x 30 che vattaggio dovrei utilizzare, ( se possibile senza "ballast" ) e quale marca è meglio ?
Agostino ha scritto:Tutte le compatte(come detto da Filly) emettono pochissimi raggi UV-B ma se tenute in verticale la resa è quasi a zero.
In più sono molto pericolose per gli occhi delle tarte.
L'unico modo per utilizzarle(anche se le sconsiglio vivamente) è in orizzontale ma con la prabola riflettente che raddoppia la resa.
Lo dico perchè le ho testate con lo strumento.
Una lampada ai vapori di mercurio o ioduri di mercurio ha una emissione alta di raggi UV-B e se prendi le versioni a basso wattaggio si possono usare tranquillamente anche in terrari piccoli. Quella da 35W poi è quasi fin troppo piccola(dipende però anche dalla dimensione della tarta).
Ad ogni modo devi sempre verificare che all'altezza del carapace non superi i 35°C
I vantaggi sono 2:
1- riceve molti raggi UV-B
2- contemporaneamente si scalda
mentre con le altre lampade che non scaldano, succede che la tarta passa il maggior tempo per scaldarsi Sotto a lampade riscaldanti senza emissione di UV-B e così si prende pochi raggi UV-B che sono importantiassimi.
Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti