TERRARIO CON G.PARDALIS

laura82
Messaggi: 10
Iscritto il: mer apr 14, 2010 9:12 pm
Località: pietrasanta (versilia)

TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda laura82 » mer dic 15, 2010 9:27 am

CIAO A TUTTI ,STO PER ACQUISTARE UNA COPPIA DI G.PARDALIS,IL TERRARIO MISURA 1M PER 50 LARGHEZZA PER 50 ALTEZZA, VOLEVO CHIEDERVI,COME FARESTE VOI PER IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE E RISCALDAMENTO
LAURA DA PRATO

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda Filly » mer dic 15, 2010 9:33 am

Ciao Laura.
Inizia con il leggerti la scheda http://www.tartaclubitalia.it/geochelone-pardalis

laura82
Messaggi: 10
Iscritto il: mer apr 14, 2010 9:12 pm
Località: pietrasanta (versilia)

Re: TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda laura82 » mer dic 15, 2010 9:44 am

SE METTESSI UNA LAMPADA AI VAPORI DI MERCURIO POTREBBE ANDAR BENE ? E NAGARI ANCHE UN CAVETTO RISCALDANTA SOTTO?
LAURA DA PRATO

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda Filly » mer dic 15, 2010 10:01 am

La lampada ai vapori di mercurio è l'ideale. però va posizionata a 40-45cm di altezza.Devi quindi trovare il modo di sistemarla.
Con una da 100watt dovresti riuscire a riscaldare tutto il terrario.
Invece del cavetto,per la notte, usa una lampada in ceramica collegata a un termostato in modo che entri in funzione quando la temperatura scende sotto i 20°.
Il terrario dovrebbe essere aperto sopra o comunque avere un ottimo riciclo d'aria.

PS:scrivi in minuscolo perchè il maiuscolo equivale ad urlare. : Wink : : Thanks :
Ultima modifica di Filly il mer dic 15, 2010 10:02 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda Alessandro » mer dic 15, 2010 11:16 am

Ciao, ok per la lampada a vapori di mercurio, no per il cavetto.
Lascia la lampada a circa 40/50 cm dalla tarta, l'umidità all'interno del terrario deve essere del 50% circa.
E' preferibile lasciare aperta la sommità del terrario in modo da non far aumentare la percentuale di umidità.
Il substarato deve rimanere piuttosto asciutti, puoi usare un mix di torba e sabbia.
Non lasciare ciotole con acqua (per evitare l'umidità) che potrai fornire una o due volte alla settimana.
Alimentala con fieno possibilmente o erba essiccata ed evita gli alimenti fresci e la frutta.

laura82
Messaggi: 10
Iscritto il: mer apr 14, 2010 9:12 pm
Località: pietrasanta (versilia)

Re: TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda laura82 » mer dic 15, 2010 11:32 am

OK GRAZIE A TUTTI
LAURA DA PRATO

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda Giacomo-PG » ven dic 17, 2010 1:50 am

Non eccedere i 100w,meglio 50 o 70 in un terrario di quelle dimensioni.Documentati bene sulle esigenze della specie,il tasso di crescita e quant'altro perchè in 100x50 ce le terrai molto poco.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda Michele » ven dic 17, 2010 1:34 pm

io inizierei con il cambiare terrario.
Se tutto va bene, e crescono regolarmente, quel terrario diventerà piccolo in fretta.
In ogni caso concordo con Giacomo, 50 Watt bastano.
Prendi una Solar Raptor da 50 Watt con il suo gruppo accensione.
Io le ho da poco ma sono una bomba!

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: TERRARIO CON G.PARDALIS

Messaggioda Luc@ » ven dic 17, 2010 5:51 pm

anche io ho le s.r. e le bringht sun della l.r. ....dipende da che altezza viene messa la lampada per ottimizzare gli uvb.... le s.r. a 30cm hanno più emissioni delle b.s. ma con l'aumentare della distanza le s.r. dimezza la resa confronto le concorrenti.....comunque mi trovo bene con tutte e due per i colori preferisco le solar raptor(gusti personali)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti