acquatiche a Salisburgo

chettolo

acquatiche a Salisburgo

Messaggioda chettolo » ven ago 20, 2010 10:07 am

Non sono solito postare nella sezione acquatiche, ma durante una visita allo Zoo di Salisburgo ho avuto modo di cogliere alcune tartarughe acquatiche in pose davvero simpatiche.. eccole a voi:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Peccato che ridimensionate perdano molto ma nell'originale avevano un'espressione davvero simpatica!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: acquatiche a Salisburgo

Messaggioda Barbara » ven ago 20, 2010 10:30 am

Molto belle anche queste Chettolo, con le zampe tirate in fuori si godono il tepore della terra : Smile :
Simpaticissima l'ultima foto, la tartaruga sopra evidentemente ha paura di prendere freddo alla pancia : Lol : : Lol : : Lol :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: acquatiche a Salisburgo

Messaggioda Barbara » sab ago 21, 2010 2:55 pm

Tu che ci sei stato di persona ed hai visto bene gli allestimenti, come ti sembravano stabulate le acquatiche'
A colpo d'occhio l'acqua mi sembra molto scura ma potrebbe essere così solo nelle sponde, per questo ti chiedo maggiori informazioni : Smile :

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: acquatiche a Salisburgo

Messaggioda Hal. » sab ago 21, 2010 8:06 pm

beh, essendo in laghetti è logico che l'acqua sia un po' sporca di terra ma mi sembra abbastanza pulita... perchè nella prima foto anche se c'è la tartaruga e le nymphoides si vede bene il fondo : Wink :

chettolo

Re: acquatiche a Salisburgo

Messaggioda chettolo » dom ago 22, 2010 4:12 am

Mentre le terrestri mediterranee (v. altro post:http://forum.tartaclubitalia.it/viewtopic.php?f=24&t=18573) che hanno esigenze relativamente semplici e nonostante la latitudine e il clima sembravano essersi ben adattate avevano un recinto dedicato eslusivamente a loro, le acquatiche convivevano con altri animali, in quanto lo zoo anzichè essere composto da gabbie, è suddiviso in aree che riproducono l'habitat delle varie specie. Per esempio ho visto una emys orbicularis (da loro definita autoctona) nella zona dei gibboni, che è circondata da una zona di acqua ferma, per impedire alle scimmie di uscire da quella zona (secondo me ci riusciranno, prima o poi...) In questo caso, credo però che si sia trattato di un'intrusione della tarta, visto che le altre erano mantenute altrove.
Li dove ho fotografato le due che prendono il sole l'acqua era parecchio sporca e fangosa, non saprei dirti la profondità dello specchio d'acqua ma sicuramente il fondo era melmoso e l'acqua quasi ferma;
Immagine
tieni presente che la zona era condivisa con delle scimmiette e il corso d'acqua serviva evidentemente a separare queste dalla zona libera dei visitatori.
L'altra zona, dedicata invece esclusivamente alle tartarughe, presentava acqua molto più limpida e fondo ghiaioso:
Immagine

mario39

Re: acquatiche a Salisburgo

Messaggioda mario39 » dom ago 22, 2010 10:23 pm

Le foto sono belle e importanti per mostrare come vengono allevate nelle varie realtà gli animali ma in questo caso le acquatiche mi sembrano allevate molto male.
Tenerle poi con le scimmie mi sembra ridicolo : Eeek :


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti