Ciao a tutti, posto alcune foto del terrario che ho dovuto realizzare per ospitare quest'inverno le mie due hercegovinensis di quattro anni sottopeso e affette da vermi.
Seguendo le indicazioni trovate sul forum, ho cercato di realizzare un terrario funzionale e salubre, adatto a contenere le tartarughe giusto quest'inverno per "emergenza" visto che per loro c'è un recinto in giardino. Ho comunque cercato di curare anche il lato estetico perché il tutto non fosse un "pugno in un occhio" in casa mia.
Caratteristiche tecniche:
Dimensioni: L 105, P 55, H 55 cm. Il lato superiore è apribile per le varie operazioni quotidiane.
Substrato: 5 cm di torba, terra e una spolverata di fieno, messe dopo il periodo di sverminamento in cui c'erano giornali come fondo.
Lampade: una fluorescente da 11w come luce generale, in alto e al centro; uno spot da 60w per il calore; una compatta uvb da 25w al 5% posta a circa 15cm dal suolo, poste entrambe nella parte destra. Periodo di accensione: dalle 7,30 alle 17,30.
Temperature: zona calda, 30°, zona fresca, 23°. Ai lati vi sono le prese d'aria per il ricircolo.
Umidità: 60-70%.
Sono visibili la zona riparata sostenente vasi con erbe di campo e una vaschetta con l'acqua.
Come alimenti, do' loro quotidianamente una mistura di varie erbe di campo in quantità, per due tarte, pari a poco meno del volume del guscio di una di loro. Se fosse per loro ne mangerebbero molta di più ma temo di "pomparle" troppo e troppo in fretta, creando poi dei danni. Infatti ho sempre il timore che con questo letargo saltato si possano tra l'altro, piramidalizzare! Faccio bene a tenerle un po' a "stecchetto" in modo che il guadagno di peso in terrario non sia elevato (ricordo che sono attualmente sottopeso), lasciando così l'ingrasso vero e proprio a quando saranno in recinto?
Ciao Aleecri