Messaggioda chettolo » dom nov 15, 2009 12:00 pm
Il "terrario" è stato reso idrorepellente con impregnante a base d'acqua (scegliendo una tonalità in linea con il resto dell'arredamento.. ma ne esistono svariate tinte per tutti i gusti). Il fondo, per una altezza di 20 cm, fino quindi al vetro, è ricoperto con fogli in pvc fissati alla struttura per renderlo del tutto impermeabile e consentire l'utilizzo della terra e della torba anche abbondantemente inumidite (non fatelo se avete delle horsfieldii!)
Il vecchio coperchio della cassapanca che era in origine solo appoggiato al cassone, è stato incernierato da un lato e con due pistoncini a molla è possibile farlo rimanere aperto, del tutto o parzialmente, permettendo la necessaria areazione e consentendo l'accesso per controllare le piccole ospiti.
Sul fondo 4 rotelline (gommate, causa inquilini al piano di sotto suscettibili al rumore..) per consentire lo spostamento della struttura. Ovviamente, due con il freno, altrimenti il terrario se ne va in giro per la casa..
-
Allegati
-

- F11082009311.jpg (61.66 KiB) Visto 2998 volte