baby tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
silvimalvi
Messaggi: 3
Iscritto il: lun set 21, 2009 1:50 pm

baby tarta

Messaggioda silvimalvi » mar set 22, 2009 8:19 pm

Ieri ho trovato su un marciapiede una tartaruga di pochissimi giorni,ma non riesco a riconoscere il tipo,se hermanni o greca,ha la testa e le zampe molto scure.
L'ho messa nel terrario con la lampada a raggi UV a temperatura 27°,acqua e cibo (come ho fatto con le mie in passato,con ottimi risultati).Ha il carapace schiacciato da un lato e una zampina non perfettamente dritta,non capisco se ha qualche altro problema perchè dimostra inappetenza.
Qualcuno sa dirmi se sbaglio qualcosa?
Grazie in anticipo!
Allegati
443.JPG
443.JPG (72.2 KiB) Visto 787 volte
445.JPG
445.JPG (87.13 KiB) Visto 787 volte
bruno.jpg
bruno.jpg (17.74 KiB) Visto 787 volte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: baby tarta

Messaggioda Barbara » mar set 22, 2009 9:10 pm

E' una hermanni boettgeri, baby di quest'anno sembrerebbe.
Lo schiacciamento è strano, non so se dovuto ad un trauma comunque non è normale. Dovresti provare a chiedere ai proprietari dei giardini vicino a dove l'hai trovata se qualcuno ha perso una tartaruga perché probabilmente è scappata da lì vicino.

Io la sistemerei comunque all'aperto perché ho notato che le mie baby sono molto più attive e mangione all'aria aperta ed al sole. Puoi allestirle uno spazio magari dentro ad un grosso vaso rettangolare e sistemarla fuori, poi deciderai come proseguire. Se non trovi i legittimi proprietari e decidi di tenerla tu devo ricordarti la legge, non hai i documenti.

Una capatina dal veterinario esperto in rettili io la farei comunque per una visita generale, se non ne conosci dicci da quale provincia scrivi e cercheremo di aiutarti :)

silvimalvi
Messaggi: 3
Iscritto il: lun set 21, 2009 1:50 pm

Re: baby tarta

Messaggioda silvimalvi » mer set 23, 2009 2:26 pm

ora l ho messa in una grossa scatola con la terra e delle piantine di lattuga,ma alla sera devo riportarla dentro o posso lasciarla all'aperto?
purtroppo l ho trovata vicino a una casa abbandonata,in campagna,lontano da casa,non saprei risalire al proprietario.
io sono di piacenza se sai darmi qualche contatto..
grazie di nuovo
Silvia


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

cron