consigli generali per hh

DONYna
Messaggi: 8
Iscritto il: dom set 20, 2009 9:24 pm

consigli generali per hh

Messaggioda DONYna » lun set 21, 2009 6:42 pm

Salve tutti sono un nuovo iscritto a questo meraviglioso forum, ho gia scritto queste domande che vi sto per fare nella sezione mi presento, ma credo che la sezione piu adatta sia questa..
allora io vorrei avere dei consigli:
ieri mi hanno regalato una Hermanni Hermanni nata a fine luglio io l'o messa in un terrario di lunghezza 45cm, larghezza 30cm, altezza 35cm della boyu... (premetto che questo terrario servira solo per l'inverno poi dopo costruiro una specie di fioriera solo per la tarta che ci vivra per massimo 2 anni) per poi trasferirla in un aiula solo per lei
ora vicino al terrario c'è una lampadina, ma non so se è uvb pero chi me l'ha venduto mi ha detto che era uvb come faccio a distinguerla con quella normale, sono nuovo nel campo di rettili e non sono molto pratico....
ora cosa devo comprare per farla stare al meglio, inclusi accessori tipo termometro ecc?? il tempo di accensione delle luci e delle altre cose... insomma cosa devo fare partendo da zero....
premetto che abito nella provincia di napoli (per quanto riguarda il clima)

ok aspetto vostre risposte....
a presto


DONATO

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: consigli generali per hh

Messaggioda Valentina » lun set 21, 2009 9:54 pm

Ciao Donato, attento stai aprendo delle discussioni ripetitive, poi rischi che non ti vengano date risposte adeguate :wink: ti conviene continuare sempre nella stessa discussione.
Nella confezione delle lampade UVB c'è scritto chiaramente che sono UVB e c'è la percentuale, tu dovresti usare una UVB al 5%, anche se è meglio che la tartaruga stia all'aperto e faccia il letargo in giardino o al massimo in un terrario in una terrazza riparata ma non troppo esposta al sole (nel periodo invernale per evitare che si scaldi e si svegli). Se vuoi allestire un terrario dovrai rispettare alcuni criteri: ci dovrà essere una zona più calda (a circa 30°C) e una più fredda (a circa 20°C), creerai questo punto caldo con una lampada a incandescenza che darà anche luce.
Dovrai attrezzarti di termometri nelle due zone per stabilire che la temperatura sia effettivamente quella desiderata.
Le lampade devono stare accese 12 ore per rispettare i ritmi circadiani.
Comunque in questa sezione trovi molte discussioni nelle quali l'argomento è stato più volte trattato :wink:

DONYna
Messaggi: 8
Iscritto il: dom set 20, 2009 9:24 pm

Re: consigli generali per hh

Messaggioda DONYna » mar set 22, 2009 2:13 pm

eh si ho fatto un po di confusione con i post!!! comunque dovro mettere una lampadina normale o una spot? + una uvb giusto? non fa niente che mi sporca sempre tutta l'acqua? il mangiare lo deve avere sempre disponibile? a pranzo quando sono tornato l'ho vista tutta sporca e bagnata è normale?

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: consigli generali per hh

Messaggioda lelecava » mer set 23, 2009 12:26 pm

Non so se l'avevo già scritto a te però per una HH fare letargo è normale e molto più "salutare".
La piccola ha problemi di salute?
Se non ha niente che non vada ,lasciala all'aperto,ok cassone come ti hanno consigliato. :wink:


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti