THB "introversa"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

THB "introversa"

Messaggioda maxfel » ven set 04, 2009 5:48 pm

Cari amici,

se avete letto i mie post precedenti sapete che sono un felice neo custode di una THB maschio presa in fiera a Cesena.

Da bravo neofita sono probabilmente un po' apprensivo e non conoscendo bene quale sia un comportamento nella norma non capisco se la mia tarta fa così perchè è il suo "carattere" o se effettivamente c'è qualcosa che non va.

Mi spiego: precisato che ha un intero e ampio giardino a suo completa disposizione, con zona sia soleggiate che in ombra, numerose piante, un paio di ripari da me costruiti, da quando è arrivata mi sembra come spaesata, apatica.

Tende sempre a nascondersi sotto le piante, a volte si scava anche della buche e ci si infila dentro e vi rimane anche tutto il giorno senza muoversi.

Ieri, ho messo della segatura in un riparo e oggi l'ho trovata lì completamente sepolta.

Io non so se mangia quando io non ci sono, ma per farla mangiare devo stimolarla. Oggi ad esempio le ho messo davanti una bella foglia di radicchio rosso e l'ha mangiata tutta di gusto.

Che dite, c'è qualcosa che non va o semplicemente è spaesata per il posto nuovo che deve imparare a conoscere?

Ho fatto bene a mettere la segatura nel riparo o è meglio evitare?

Il cibo, devo presentarlo in un qualche modo o va bene cmq? E' meglio metterlo sempre nello stesso posto o poco importa perchè comunque se lo va a cercare?

Immagino che molte domande vi appaiano ingenue e banali, ma vi prego di capire che che ne so poco ma vorrei fare il possibile per far stare al meglio il mio piccolo Ugo.

Grazie sempre di cuore per la vostra attenzione.

Ciao

Massimo

chettolo

Re: THB "introversa"

Messaggioda chettolo » ven set 04, 2009 7:05 pm

Se la tartaruga è appena arrivata è normale che sia in fase di ambientamento e risulti apatica e inappetente. E' normale che cerchi ripari o si interri. si ambienterà piano piano. Piuttosto eviterei la segatura che se ingerita accidentalmente potrebbe causare costipazione. Usa pure della torba al posto della segatura, ma se ha un giardino con la terra a disposizione è più che sufficiente. Se vuoi dormire proprio tranquillissimo fai fare un esame delle feci per constatare l'eventuale presenza di parassiti

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Re: THB "introversa"

Messaggioda maxfel » ven set 04, 2009 9:20 pm

Grazie chettolo!!!!

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Re: THB "introversa"

Messaggioda last-rider » ven set 04, 2009 10:36 pm

Per la segatura ti consiglio di evitarla come ti è stato già detto magari puoi usare anche delle foglie secche tipo quelle dell'albero delle noci, per quanto riguarda il fatto di essere spaesata è normalissimo, e quanto più è grande il giardino più tempo impiegherà per esplorarlo tutto. Per il cibo basta che gli prepari una bella insalata mista (radicchio,cicorie,tarassaco,indivia,etc) senza esagerare con le dosi (visto che hai solo "ugo") magari le puoi fare a striscette cosi nel mangiare prenderà un pò di tutto!Per quanto riguarda il posto dove metterlo almeno io lo posiziono al solito posto vicino alla vaschetta con l'acqua e spesso agli stessi orari, appena mi vedono arrivare già sanno che porto la pappa :D e si avviano lentamente verso di me!
Per il fatto che preferisca sotterrarsi anzichè usare il tuo rifugio devi dargli del tempo, alle mie prime esperienze pensavo la stessa cosa, avevo fatto un rifugio riparatissimo e bellissimo ma loro preferivano mettersi sempre dietro un sasso poco distante dal recinto e mi faceva una rabbia poi pian piano magari in fase di esplorazione ci sono passati dentro e hanno capito la sua valenza!
Mi raccomando cerca di non soffocarla troppo di attenzioni....sa quando deve mangiare, ripararsi o dormire! Ognuno ha il suo ritmo!
Ah la tartaruga è pur sempre un rettile, magari sono tutte "introverse" come la tua, non ti aspettare che ti riempia di attenzioni come fa un cane o un gatto!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: THB "introversa"

Messaggioda Barbara » sab set 05, 2009 7:10 am

Come ti hanno già detto è normale che cerchi di ambientarsi ed anche che si interri e nasconda quasi tutto il giorno con le temperature elevate che ci sono!
Probabilmente mangia quando tu non ci sei, che erbe hai in giardino? Comunque per integrare puoi darle giusto cicoria, radicchio, fiori di hibiscus e di narciso, pale di fico d'india senza spine, foglie di vite e gelso non trattate, un pochino di frutta.
Lasciale a disposizione anche un sottovaso con l'acqua perché possa bere ed entrarci, ho notato che le Hb che ho io provenienti dai paesi dell'est soffrono la mancanza di acqua molto di più rispetto alle altre europee che ho

Avatar utente
maxfel
Messaggi: 125
Iscritto il: mar set 01, 2009 1:32 pm
Località: Comacchio (Fe)

Re: THB "introversa"

Messaggioda maxfel » sab set 05, 2009 11:15 am

Ok, grazie ancora a tutti per il sostegno e i consigli!

Effettivamente più passano i giorni e più vedo che prende dimestichezza ed è più attiva.

L'acqua è sempre a disposizione come pure diverse varietà di piante (tarassaco, piantaggine, ibisco) inoltre insalata, radicchio, rucola.

Non credo possa dire di soffrire la fame!!!

Per il momento sono più sereno, nel caso tornerò a importunarvi :lol:

Ciao

Massimo

chettolo

Re: THB "introversa"

Messaggioda chettolo » sab set 05, 2009 7:28 pm

metti qualche foto, siamo curiosi!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti