Come comportarmi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
phoenix
Messaggi: 187
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:00 am
Regione: Marche
Località: Pesaro-Urbino

Come comportarmi

Messaggioda phoenix » mer set 02, 2009 1:09 pm

Avrei bisogno di saper come comportarmi e a chi mi devo rivolgere per poter "prendere" una tarta che è stata trovata dal corpo forestale dello stato (anche se sarà dura vista l'attuale normativa). Mi spiego meglio: la tarta è una graeca ibera trovata dalla forestale è attualmente detenuta in un centro di recupero (premetto che è l'unica che hanno).
Al momento del ritrovamento il capo del centro recupero me l'avrebbe data, dicendo che avrabbe fatto tutta la documentazione in regola, io non accettai perchè ero sprovvisto di un recinto abbastanza ampio dove metterla, ma anche perchè confidavo che il centro di recupero gli avrebbe dato una collocazione adeguata, invece non è stato così. Vista la situazione attuale, dove la tarta è ancora tenuta mi sono deciso di prenderla.
Se qualcuno mi può aiuta a fare chiarezza sulla prassi da seguire nonchè sulla normativa gli sarei molto grato. :wink:

P.S. per ulteriori informazioni vedi argomento: Presunta graeca.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Come comportarmi

Messaggioda Seda » mer set 02, 2009 1:15 pm

fossi in te mi mangerei le mani!!!ogni lasciata....
credo che dovresti chiedere alla stessa persona,come lo sapeva prima lo sapra' ora,non mi sembra che sia cambiato molto,ci vorranno delle foto e i documenti per l'affido!CREDO!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
phoenix
Messaggi: 187
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:00 am
Regione: Marche
Località: Pesaro-Urbino

Re: Come comportarmi

Messaggioda phoenix » mer set 02, 2009 1:28 pm

sono cosciente che ogni lasciata è persa... però credo che tentare nuovamente non nuoce. Scusa ma per "la stessa persona" intendi quella che io ho definito il capo del centro recupero? perchè se fosse così, so bene che lui le regole le sà, ma è che io non mi volevo trovare impreparato.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Come comportarmi

Messaggioda Seda » mer set 02, 2009 1:52 pm

scusa mi sono confusa,la persona cui mi riferivo e' quella ,ma non mi ero accorta fosse del centro, pensavo della forestale!
per me c'e' poco da essere preparati:tanto devi fare quello che ti dicono loro!se il centro e' gestito dalla forestale stessa molto meglio !!senno' io andrei a chiedere al tuo ufficio di competenza e poi coi fogli loro alla mano ,al centro !vedrai che la commissione da il parere positivo ,se sarai supportato da quelli del centro che dichiarano di non avere le giuste condizioni di detenzione !mio modesto parere,eh!!in bocca al lupo! :D
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
phoenix
Messaggi: 187
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:00 am
Regione: Marche
Località: Pesaro-Urbino

Re: Come comportarmi

Messaggioda phoenix » mer set 02, 2009 2:07 pm

Scusa seda per ufficio di competenza intendi la forestale di Pesaro dove io risiedo, oppure l'ufficio certificazione di Forlì che è per me il più vicino, o faccio fare direttamente tutto al centro di recupero dove detengono la tarta.
Una domanda banale o comunque fatta da uno che non ci capisce un h; :oops: che fogli mi rilasceranno (sempre che tutto vada a buon fine), fonte D, F o nient'altro di tutto ciò? Grazie.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Come comportarmi

Messaggioda nico62 » gio set 03, 2009 11:36 am

phoenix ha scritto:Scusa seda per ufficio di competenza intendi la forestale di Pesaro dove io risiedo, oppure l'ufficio certificazione di Forlì che è per me il più vicino, o faccio fare direttamente tutto al centro di recupero dove detengono la tarta.
Una domanda banale o comunque fatta da uno che non ci capisce un h; :oops: che fogli mi rilasceranno (sempre che tutto vada a buon fine), fonte D, F o nient'altro di tutto ciò? Grazie.


Ciao Lorenzo,
se risiedi a Pesaro il tuo ufficio territoriale competente è
L'ufficio Certificazione Cites di Macerata
Nico62

Avatar utente
phoenix
Messaggi: 187
Iscritto il: lun giu 22, 2009 11:00 am
Regione: Marche
Località: Pesaro-Urbino

Re: Come comportarmi

Messaggioda phoenix » gio set 03, 2009 2:08 pm

ok grazie nico62, ho scritto Forlì perchè mi sembrava più vicino come cilometraggio sensa pensare che in realta sarebbbe fuori regione. ciao :wink:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Come comportarmi

Messaggioda Seda » gio set 03, 2009 2:12 pm

fossi io,l'unico modo per saperne di piu' sarebbe informarmi prima all'ufficio che dice Nico,poi fai fare al centro,tanto qualcosa lo dovrai compilare tu,per la fonte: D o F,allora vuoi la luna!!!!!se ti danno l'affido sicuramente te la danno come Wild!i fogli saranno certo o moduli per spostamento o appositi per affido,non so! :D
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti