tartarughe in giro

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

tartarughe in giro

Messaggioda adriana1 » sab gen 28, 2006 2:34 pm

avete guardato le tarte che stanno fuori?Da me, arezzo,la temperatura era 14° alle undici ed una marginata maschio passeggiava, ora sta riabbassando e lui sta andando verso casa. Ho trovato una trachemys neonata al giri e due morte, non capisco da dove escano, i giorni passati non c'erano

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » sab gen 28, 2006 4:46 pm

Da me sono tutte interrate...ancora non ne ho visti di fuggitivi stagionali...:D

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » sab gen 28, 2006 4:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marco22

Da me sono tutte interrate...ancora non ne ho visti di fuggitivi stagionali...:D



fortunato te, io devo fare la balia, appena rialza un pò escono o tentano di farlo, anche le acquatiche escono a prendere il sole che non c'è e che non ci batterebbe ancora, uscendo da sotto l'acqua ghiacciata

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab gen 28, 2006 10:11 pm

Adri anche da me oggi 15 gradi!!!

spero che le piccole non credano sia arrivata la primavera, sono così sceme....

Le grandi hanno molte più risorse, escono spesso durante l'inverno, si riscaldano al sole e se ne ritornano nei rifugi o si sotterrano fino a coprirsi le zampe,
ormai non ci faccio più caso!!!!

Questi dovevano essere i giorni più freddi dell'inverno, invece è arrivato lo scirocco.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom gen 29, 2006 9:04 am

X Adriana
Quando vedi una marginata uscire con queste temperature, vuol dire che non era ben coperta, altrimenti non avrebbe fatto in tempo a percepire la variazione di temperatura.
Questo come dicevo dipende dallo strato termico che ha addosso, se è minimo, percepisce le minime variazioni; in questo caso alla sera devi andare a controllare che si sia ben nascosta e protetta altrimenti è sempre a rischio di beccarsi una gelata.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom gen 29, 2006 11:23 am

il maschio in oggetto , entra e esce da sè da sotto un riparo fatto con portabagli di auto ricoperti di paglia e potature di piante. Quest'anno dato le grandi piogge del mese scorso , ho fatto un tetto spiovente con la copertura verde delle auto, , anche stamani è uscito e passeggia, ma nel primo pomeriggio torna a nascondersi. Sono due giorni che trovo in giro neonate di trachemys che avevo lasciato fuori nel laghetto piccolo

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » dom gen 29, 2006 2:25 pm

Sono ragazzi!!!
Ragazzi vi dico una cosa ...........se volete salvare tutte le vostre tarta da inverni rigidi o magari a volte bastardi di giorno temperature miti e di notte meno 15 gradi !!!!!!!!!!!!!
Foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie foglie............... e foglie sopra le tarte e quando a metà marzo comincia a riscaldare cominciate a tirarle via un pò per volta e il gioco è fatto tutte sane riposate e vegete...!!
NOn posso credere che le tarta con questo freddo scorazzino per il giardino curate di più il letargo amici in autunno raccogliete le foglie curate il letto invernale delle vostre tarta!!!!!!! come fa qualcuno a dire che se magari esono di giorno perche si riscaldano con i tiepidi raggi del sole alla notte se sentono freddo si devono interrrare da sole se hanno freddo ....minchia hanno il sangue praticamente "ghiacciato"dove le trovano le forze !!!!
Povere tarta!!!!!!!!!!!
Ciaooo

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 29, 2006 2:40 pm

Ma "min---a" non si dice in Sicilia?
Altro che Verona!:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom gen 29, 2006 2:47 pm

Da me 17 gradi,

Le mie tarte fanno ognuna come gli pare, ecco due foto di due tarte fatte poco fà:


Immagine:
Immagine
151,67 KB

Immagine:
Immagine
137,49 KB

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » dom gen 29, 2006 3:01 pm

Ciao ! E' capitato anche a me nei giorni scorsi , quando c'era bel tempo , di trovare una femmina di hermanni in giro per il giardino !

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » dom gen 29, 2006 3:04 pm

Mentre un'altra hermanni e una graeca ibera , non si sono neanche interrate , ma sono andate dentro una casetta di legno che ho costruito ! Questo secondo voi potra' compromettere la loro salute ?

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Messaggioda tartafede » lun gen 30, 2006 1:35 pm

Minchia conosco troppi siciliani......... mi stanno plagiando!!!!
Ciaooo!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » lun gen 30, 2006 1:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartafede

Minchia conosco troppi siciliani......... mi stanno plagiando!!!!
Ciaooo!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D



guarda che per moooolti noi siciliani non è un intercalare continuo di m.....ia ad ogni discorso intrapreso :D}:)
comunque per farti esclamare nuovamente in quel modo ti dirò, ieri da noi al sole c'erano la bellezza di 28°C8D grazie ad uno scirocco,
sono uscita di casa con un maglioncino leggero e sentivo caldo..
Oggi però è brutto

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » lun gen 30, 2006 2:57 pm

ho una gran paura che le mie si sveglino..... però non ho il coraggio di andarle a vedere. Ho messo tantissime foglie....specialmente di tiglio e di caco.
Ma non sono tranquilla lo stesso.
Cosa faccio?

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » lun gen 30, 2006 3:05 pm

devi stare tranquilla: con il freddo che abbiamo noi a bologna bella grazia se usciranno alla fine di marzo!!!:):)
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

ho una gran paura che le mie si sveglino..... però non ho il coraggio di andarle a vedere. Ho messo tantissime foglie....specialmente di tiglio e di caco.
Ma non sono tranquilla lo stesso.
Cosa faccio?



Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti

cron