La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Avatar utente
ShadeAngel
Messaggi: 71
Iscritto il: mar lug 14, 2009 3:56 pm

La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda ShadeAngel » mer lug 15, 2009 9:46 am

Salve a tutti, la ricordate questa splendida femmina di Graptemys P. Pseudogeographica?

DSCF8016.jpg
DSCF8016.jpg (61.74 KiB) Visto 1423 volte


DSCF8019.jpg
DSCF8019.jpg (47.66 KiB) Visto 1424 volte


DSCF8023.jpg
DSCF8023.jpg (48.2 KiB) Visto 1424 volte


e finalmente dopo tanta attesa...

DSCF8051.jpg
DSCF8051.jpg (44.15 KiB) Visto 1422 volte


alla speratura risultano feconde..

Vi riporto il vecchio link dove si parlava del suo ritrovamento in una cisterna d'acqua:
viewtopic.php?f=25&t=10738
Angelo

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda salvatoreNA » mer lug 15, 2009 11:45 am

davvero un bellissimo esemplare,ho avuto il piacere di vederlo di persona mai visto una femmina così grande,in bocca al lupo per le uova :D
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda aurora » mer lug 15, 2009 12:09 pm

si, è molto bella....e auguri!! :D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda Tortugo » ven lug 17, 2009 9:08 pm

Complimenti...
quante uova ha deposto?

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda sombrero1259 » sab lug 18, 2009 5:32 pm

complimenti anche da parte mia!!

Avatar utente
ShadeAngel
Messaggi: 71
Iscritto il: mar lug 14, 2009 3:56 pm

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda ShadeAngel » dom lug 19, 2009 12:07 am

Grazie Davide, anche a te Vincenzo. Per quanto riguarda le uova sono 12 in unica deposizione. Diciamo che quest'anno non mi aspettavo nulla, è stata una bella sorpresa.. ora attendiamo risultati concreti.. Ancora grazie a tutti.. ciao Salv.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda Barbara » dom lug 19, 2009 5:41 am

Bellissima e belle anche le foto, speriamo che nascano tanti baby!
Mi raccomando tienici aggiornati :wink:

Avatar utente
ShadeAngel
Messaggi: 71
Iscritto il: mar lug 14, 2009 3:56 pm

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda ShadeAngel » lun ago 03, 2009 3:43 pm

Salve ragazzi/e, finalmente dopo una lunga attesa inizia a muoversi qualcosa..
Ieri notai la foratura di un paio di uova ed oggi la prima piccola graptemys che spunta fuori per metà.
A presto posterò le prime foto.
Saluti.


Angelo

Avatar utente
dadda
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:01 pm

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda dadda » lun ago 03, 2009 5:01 pm

Complimenti, sbaglio o non sono molti coloro che riproducono questa specie in Italia?
Attendiamo con ansia le foto!

Avatar utente
ShadeAngel
Messaggi: 71
Iscritto il: mar lug 14, 2009 3:56 pm

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda ShadeAngel » mar ago 04, 2009 9:20 am

Come promesso ecco le foto delle prime nasciture.
Vi ringrazio per i complimenti.
Allora, cosa ve ne pare?
Grazie ancora..

baby GP CB09_03 .jpg
baby GP CB09_03 .jpg (34.86 KiB) Visto 1156 volte


baby GP CB09_01 .jpg
baby GP CB09_01 .jpg (57.58 KiB) Visto 1156 volte


baby GP CB09_02 .jpg
baby GP CB09_02 .jpg (58.82 KiB) Visto 1155 volte


Angelo

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda salvatoreNA » mar ago 04, 2009 11:56 am

i miei più sinceri complimenti Angelo,non è una nascita che si vede di frequente :D
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda VincenzoC » mar ago 04, 2009 1:03 pm

complimentoni........... chi sa che soddisfazione, bravo

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda Valentina » mar ago 04, 2009 2:33 pm

Complimenti anche da parte mia! :D

Avatar utente
ShadeAngel
Messaggi: 71
Iscritto il: mar lug 14, 2009 3:56 pm

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda ShadeAngel » mer ago 05, 2009 8:58 am

Vi ri-ringrazio per i complimenti, ma il merito è dei genitori.
Dopo la nascita delle prime due piccolette è spuntata fuori anche la terza, purtroppo quest'ultima un pò sfortunata, infatti gli manca l'occhio destro ed ha il becco "leporino" (se così si può definire), ma in compenso è molto vispa e simpatica e da un'analisi attenta ho potuto appurare che "fortunatamente" non ha problemi nell'articolazione della bocca.
Vi aggiungo le sue foto..
..anche se non è perfetta a me piace moltissimo..

graptemys CB09 1eye_01.jpg
graptemys CB09 1eye_01.jpg (59.88 KiB) Visto 1100 volte


graptemys CB09 1eye_02.jpg
graptemys CB09 1eye_02.jpg (56.67 KiB) Visto 1101 volte


graptemys CB09 1eye_03.jpg
graptemys CB09 1eye_03.jpg (47.19 KiB) Visto 1099 volte


Angelo

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Re: La ricordate? - Graptemys P. Pseudogeographica

Messaggioda aurora » mer ago 05, 2009 9:18 am

sono carinissime...e l'ultima fa tanta tenerezza !!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 53 ospiti