Luce nell'incubatrice

Lisaxxx
Messaggi: 12
Iscritto il: mar mag 19, 2009 7:57 pm
Località: Lombardia - Liguria

Luce nell'incubatrice

Messaggioda Lisaxxx » dom mag 24, 2009 1:30 pm

secondo voi, quanto puo' influire negativamente la luce sullo sviluppo delle tartarughe nelle uova?

Mi spiego, ho sempre avuto un'incubatrice ricavata da un acquario in cristallo, pertanto lo oscuro io con sacchetti di plastica neri, salviette, etc ma comunque della luce filtra perchè in alto tengo il coperchio aperto per evitare troppa condensa.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: Luce nell'incubatrice

Messaggioda nico62 » dom mag 24, 2009 6:34 pm

Se consideri che le uova vengono deposte sotto terra, ricoperte per benino e lo sviluppo avviene completamente al buio,
direi che " la luce" potrebbe influire parecchio, ma in negativo...
Se poi dici che hai sempre incubato le uova in questo modo....... allora bisogna sapere che percentuale di nascite hai avuto!
Spiegaci meglio
Nico62

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Luce nell'incubatrice

Messaggioda Suelo » dom mag 24, 2009 7:13 pm

è certamente da evitare una fonte luminosa sulle uova, ad esempio luce solare, lampada spot o altro, ma quel poco di luce che filtra dal coperchio di certo non crea problemi, se pareti e vetro sono oscurate puoi stare tranquilla.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Luce nell'incubatrice

Messaggioda Barbara » lun mag 25, 2009 1:17 pm

Io ho un'incubatrice professionale della Fiem e sul davanti ha il plexiglass per cui è trasparente.
La tengo in cantina al buio e non ci sono problemi, sulle istruzioni c'è scritto di metterla in modo che non riceva luce diretta.
Il vetro trasparente mi è molto utile per monitorare tutto, temperatura ed umidità ecc senza aprire tutte le volte :)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Luce nell'incubatrice

Messaggioda Luca-VE » lun mag 25, 2009 9:49 pm

Piu che della poca luce, mi preoccuperei del coperchio aperto, sicura di mantenere condizioni stabili e idonee allo sviluppo delle uova?
piccolo spazio pubblicità

Lisaxxx
Messaggi: 12
Iscritto il: mar mag 19, 2009 7:57 pm
Località: Lombardia - Liguria

Re: Luce nell'incubatrice

Messaggioda Lisaxxx » mer mag 27, 2009 9:41 am

utilizzo questa incubatrice solo da due anni. Nel 2007 ho avuto il 100% di nascite. Nel 2008 ho avuto alcuni problemi: 1 schiusa, 2 uova con tartarughine all'interno quasi completamente formate, 2 uova vuote. Probabilmente qualcosa sarà andato storto, per cui sto rivedendo tutti gli aspetti che possa aver variato dal precedente anno. uno di questi era la luce, sicuramente molta di più nel 2008.

per quanto riguarda il coperchio aperto forse mi son spiegata male, ovvero tengo uno dei lati corti del coperchio sollevato un paio di cm in modo che non si formi troppa condensa.

grazie a tutti delle risposte!


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti