ossi di seppia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
cinzia e max
Messaggi: 83
Iscritto il: dom dic 21, 2008 5:54 pm
Località: Emilia Romagna

ossi di seppia

Messaggioda cinzia e max » mar apr 28, 2009 9:35 pm

Ciao a tutti, la mia tarta ,ho scoperto grazie a voi, va matta per l'osso di seppia. Adesso qua da noi sta piovendo a dirotto da giorni con alternanze(sporadiche) di sole ( ma veramente poco!!!) e lei, quando si sveglia mangia il suo osso. Visto che dicevate che la tarta si autogestisce per quanto riguarda il consumo, volevo sapere se questo suo accanimento puo' avere spiegazione da qualche squilibrio a livello di calcio o se e' tutto nella norma. Da notare che soffre di una leggera piramidalizzazione da quando l'ho comprata...:)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar apr 28, 2009 9:43 pm

Solitamente con l'osso di seppia si autogestiscono come ti è già stato detto.
Può essere che adesso senta maggiormente il bisogno di calcio, poi magari passano periodi in cui non lo guardano neppure l'osso.
Può anche essere che glielo mettessero in polvere sul cibo e quindi si sia abituata molto, comunque tieni controllato per un pò di giorni il suo comportamento: non dovrebbe continuare a mangiarlo avidamente ma spiluccarlo ogni tanto ;)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar apr 28, 2009 10:28 pm

Quoto Barbara, non lasciargliene in quantità illimitata. A volte sono invogliate a mangiarlo soprattutto per l'odore schifoso di pesce, quindi non è solo un fatto di esigenza metabolica.
Lasciagliene dei pezzettini sparsi nel recinto; tra l'altro, per quanto possa mangiarne, non ne potrà utilizzare più di una piccola quota, il resto lo perde.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 29, 2009 12:52 pm

le mie lo grattano un pò ed in modo sporadico, e poi per giorni non lo considerano.

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » mer apr 29, 2009 2:29 pm

Le mie due tartarughe a volte lo mangiano e a volte non lo guardano proprio.

Cristian99
Messaggi: 43
Iscritto il: lun lug 14, 2008 8:19 pm

Messaggioda Cristian99 » mer apr 29, 2009 3:02 pm

Le mie tarta sub adulte (ibride :D) a volte no lo guardano nemmeno, a volte è una strage lo distruggono in pochi giorni.

Ho notato che quello che preferiscoo è quello della pescheria più che quello dei canarini in scatola, il motivo penso che sia esattamente quelo espresso da Ale odore schifoso di pesce che le stimola ancor più.8

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mer apr 29, 2009 8:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Cristian99

Le mie tarta sub adulte (ibride :D) a volte no lo guardano nemmeno, a volte è una strage lo distruggono in pochi giorni.

Ho notato che quello che preferiscoo è quello della pescheria più che quello dei canarini in scatola, il motivo penso che sia esattamente quelo espresso da Ale odore schifoso di pesce che le stimola ancor più.8




Anche le mie mangiano più volentieri quello di pescheria, unico inconveniente in estate è che diventa nauseabondo per l'odore :(

cinzia e max
Messaggi: 83
Iscritto il: dom dic 21, 2008 5:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda cinzia e max » gio apr 30, 2009 6:30 am

Grazie a tutti!!! Siete sempre molto esaudienti!!!:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

cron