FINALMENTE ecco il mio terrario!!!

Begach
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 28, 2008 11:24 pm
Località: Lazio
Contatta:

FINALMENTE ecco il mio terrario!!!

Messaggioda Begach » dom mar 29, 2009 11:30 pm

Ciao a tutti,
finalmente venerdì scorso è stato messo in piena funzione il terrario che ho costruito tutto da solo, partendo da un'idea, un angolo della stanza e alcune immagini "rubate" in giro sul web.
Spero vi possa essere utile se qualcuno è in fase di progettazione o costruzione. Chiedete tranquillamente, sarà un piacere rispondere a tutte le curiosità.
Ho fatto anche le foto passo passo nella costruzione, ma ora per non pubblicarne troppe, vi faccio vedere il risultato finito.
Nome terrario: EMIRATE'S per quello che m'è costato!!!! :p
Ospita una coppia di Elegans (le mie meravigliose Elegans di cui sono innamorato).
C'è da dire l'unica cosa negativa...E' A CASA DELLA MIA RAGAZZA!!! non da me!!
Ciao a tutti!!!
Gianluca

Immagine:
Immagine
89,26 KB


Immagine:
Immagine
90,1 KB

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » lun mar 30, 2009 12:10 am

ciao Gianluca cerca di realizzare sulla sinistra un rifugio
e se quelli che vedo ora sulla sinistra sono sassi spostali alla destra o quantomeno nelle vicinanze delle lampade perchè trattengono calore e questo piacerà alle tartarughe!!

inoltre mi sà che devi abbassare le lampade
per le misure precise dal terreno aspettiamo i consigli degli esperti!!!

Begach
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 28, 2008 11:24 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Begach » lun mar 30, 2009 12:33 am

Ciao Sheva,
non posso abbassare le lampade..la vapore di mercurio ME LE SQUAGLIA!!!! :) già è "al limite" di altezza!
Sulla sinistra vedi una cascata in resina..se la metto sotto le lampade non credi che l'acqua evaporerebbe tutto il giorno creando poi troppa umidità?? almeno io così l'ho pensata!!
Le misure del terrario comunque sono 110x50x60 di altezza.
Ciaooo!

Avatar utente
sheva_pippo24
Messaggi: 414
Iscritto il: sab ago 09, 2008 12:54 pm

Messaggioda sheva_pippo24 » lun mar 30, 2009 12:42 am

Citazione:
Messaggio inserito da Begach

Ciao Sheva,
non posso abbassare le lampade..la vapore di mercurio ME LE SQUAGLIA!!!! :) già è "al limite" di altezza!
Sulla sinistra vedi una cascata in resina..se la metto sotto le lampade non credi che l'acqua evaporerebbe tutto il giorno creando poi troppa umidità?? almeno io così l'ho pensata!!
Le misure del terrario comunque sono 110x50x60 di altezza.
Ciaooo!



e il rifugio?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » lun mar 30, 2009 7:18 am

Con il coperchio chiuso e l'assenza di prese di aria (non le vedo)
la temperatura all'interno sarà pressoché uniforme : non va assolutamente bene.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 30, 2009 9:07 am

Begach, ti ho chiesto di postare le foto del terrario, nell'altra sezione, ma vedo che sei avanti.
Sulla bellezza estetica, è fantastico, ma
1. non vedo le prese per l'arezione necessarie per creare la differenza di temperatura tra zona calda e umida(nebulizzare) quella sotto le lampade, e zona fresca asciutta parte opposta.
2. lo strato di substrato sembra poco, perchè l'altezza è bassa, occorrerebbe più substrato 15-20 cm e più altezza del terrario per tenere la vapori mercurio a 40 cm.
3. gli altri suggerimenti sono molto utili io nel mio terrario li utilizzero tutti.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun mar 30, 2009 10:48 am

togli la corteccia, metti un mix di fibra di cocca e di fieno (semmai dovessi ricreare una zona umida e una più asciutta, molto più spesso. così che se vogliono possono scavare per sotterrarsi un pò.
la cascata a mio parere è inutile oltre che rischiosa (profilificazione batterica).
aggiungi una vaschetta d'acqua delle dimensioni adeguate in modo tale che possono entrare e uscire facilmente.

le prese d'aria servono a non creare ristagno d'umidità. il faretto nella zona fresca è necessario?perchè corri il rischio che non si crei gradiente termico da una parte all'altra.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun mar 30, 2009 11:08 am

Citazione:
Con il coperchio chiuso e l'assenza di prese di aria (non le vedo)
la temperatura all'interno sarà pressoché uniforme : non va assolutamente bene.


In effetti creare due zone con un gradiente termico differente in un ambiente cosi piccolo e sprovvisto di abbondanti prese d'aria, mi sembra alquanto improbabile.( Un pò come mettere un termosifone in una stanzetta chiusa e sperare di avere una temperatura diversa dalla parte del termosifone )Io proverei con prese d' aria di dimensioni generose ( magari abbondando dal lato "freddo") con ripetute misurazioni di temperatura, dovresti trovare il giusto dimensionamento delle prese d' aria e quindi le temperature desiderate.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun mar 30, 2009 11:45 am

Si, ci vuole una ciotola d'acqua un po' più consistente in cui possano sostare ogni tanto.
Quindi toglierei la roccia nell'angolo e la sostituirei con un vero nascondiglio in cui possano sentirsi nascoste e protette; secondo l'impostazione che gli hai dato ora, hanno come unica alternativa quella di andare a dormire in un angolo. Non metterei il nascondiglio dal lato più caldo, perchè in genere lo sfruttano anche per starsene al fresco, all'ombra. ;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mar 30, 2009 12:17 pm

Quoto tutti...
Applicando tutte le modifiche suggerite otterrai un terraro adatto.

Begach
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 28, 2008 11:24 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Begach » lun mar 30, 2009 5:43 pm

:D ragazzi forse non avete notato che...il terrario non è affatto chiuso! ;)
Davanti il vetro è tagliato a 2/3 e lascia aperto unao spazio di 15 o più cm (ora non ce l'ho davanti xkè non è a casa mia).
Poi dalla foto non si vede che dietro in alto ci sono 3 grandi fori (diametro 4,5 cm) per far passare i cavi e l'aria. Penso che di ricircolo d'aria ce ne sia abbastanza...mica ho fatto una tomba sigillata!! :D
La cascata è ovviamente per motivi estetici.
La vaschetta è quella sotto la tarta a sinistra...troppo piccola dite?? è un po' più grande di loro.
Il "nascondiglio" è proprio necessario? in cosa dovrebbe consistere secondo voi??
Grazie per i pareri che mi state dando!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun mar 30, 2009 5:58 pm

Ciao Gianluca,solo dopo che lo hai detto ho riguardato con calma la foto ed ho visto che in effetti il vetro non è completamente chiuso :D credo che così possa bastare.
Io toglierei la cascata che non serve e prende spazio e metterei un rifugio tipo vaso di coccio rotto e rovesciato così che vi si possano nascondere se ne sentiranno il bisogno.
Puoi mettere un termometro/igrometro per tenere monitorate temperatura ed umidità.
Ciotolina dell'acqua io direi che va bene quella che c'è, l'importante è che ci possano entrare e farci il bagno se vogliono!
Complimenti per le capacità manuali :);)

P.S.: la prima foto non si vede ma ho visto che è nominata emirate's, magari prova a rinominarla in modo più semplice e reinseriscila ;)

Begach
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ott 28, 2008 11:24 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Begach » lun mar 30, 2009 6:06 pm

Ciao Barbara,
beh io ho fatto del mio meglio nella costruzione e devo dire che sono pienamente soddisfatto.
Il termo/igrometro è nella lista degli acquisti..al più presto arriverà.
La temperatura è monitorata nella parte calda sotto le lampade (a terra) con il sondino del termo-timer TFA di cui avevo letto proprio su questo forum..e devo dire che l'ho apprezzato da subito, tanto da prenderne uno anche per me e ho sostituito l'Hydroset che avevo prima.
Per il rifugio ora provvederò. ;)
La seconda foto la metto ora..

Immagine:
Immagine
89,26 KB

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » lun mar 30, 2009 7:04 pm

Lo sfondo è fantastico, era integrato nel terrario o l'hai aggiunto in seguito?

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » lun mar 30, 2009 9:49 pm

scusate posso dire una cosa ??? e' troppo troppo troppo piccolo.
io non credo che possano vivere decentemente lì ... dovrebbe essere almeno tre volte tanto... quanti passi possono fare queste povere tarte in larghezza ed in lungheza??? vabbè però se girano in tondo...no , non ci sto , scusa non voglio criticare il tuo lavoro ma ... e' troppo piccolo...io lo amplierei o lo sostituirei con uno più grande ....:)ciao a tutti...


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti