Ancora Lampade...

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Ancora Lampade...

Messaggioda Ismawoo » gio gen 08, 2009 1:45 pm

Ho letto il post sulle lampade namiba (giusto?:I) e la domanda è questa. Devo sostituire la Reptisun da 5% e vorrei utilizzare una Exoterra Compact da 5% UV-B, che ho letto non aver problemi di posizionamento, nel senso che non deve per forza essere parallela al terreno... Di contro ho letto questo nella spiegazione del prodotto:

EXOTERRA COMPACT 5% UV-B-
• Ideale per tutti i rettili tropicali e subtropicali

• Hanno una dimensione compatta e sono auto-bilanciate

• La forma a spirale permette montaggi verticali o orrizontali senza compromettere il funzionamento

• Alta emissione di raggi UVB

• Effettivo fino a 30 cm (12")

• Provvede i raggi UVB necessari per il metabolismo ottimale del calcio.

• Stimola l'appetito, l'attività ed il comportamento riproduttivo graziealla radiazione UVA

• Raccomandata in combinazione alla Repti Glo 2.0 per una maggiore emissione


La Exo Terra Repti Glo 5.0 ha una moderata emissione UVB simile agli ambienti ombrosi come la foresta pluviale e altri luoghi tropicali. I rettili che vivono in questi habitat ricevono meno radiazione UV a causa dei vari elementi climatici che impediscono l'esposizione degli animali alla luce solare diretta come l'umidità che trattiene una parte dei raggi UV. Poiché le lampade perdono circa il 50% di radiazione UV entro l’anno, consigliamo la sostituzione regolare per assicurare delle ottime condizioni luminose e una perfetta radiazione UV.
Ma le marginata non vivono nella foresta!!:0:0
5% è troppo poco?? Il terrario è 60x30x30 è la lampada starebbe a 25 cm dalle tarte...Dovrei prendere anche la 2.0? oppure è meglio una da 7 e via!...:I:I:I

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » gio gen 08, 2009 2:21 pm

A casa ho una exoterra reptiglo 5.0(l'ho presa in austria per provarla...costava poco più di 10€) e ha emissioni bassissime, inadatta per le tartarughe terrestri.
Con un'arcadia 7% o una reptisun 10.0 vai sicuramente meglio.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio gen 08, 2009 2:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV

A casa ho una exoterra reptiglo 5.0(l'ho presa in austria per provarla...costava poco più di 10€) e ha emissioni bassissime, inadatta per le tartarughe terrestri.
Con un'arcadia 7% o una reptisun 10.0 vai sicuramente meglio.


Caspita Matteo! Addirittura una 10%?? Io ho il terrore di quello che ho letto sul forum, cioè che gli si gonfiano gli occhietti e poi muoiono:(:(:(
Una 7% ? :I:I:I

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio gen 08, 2009 2:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo

Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV

A casa ho una exoterra reptiglo 5.0(l'ho presa in austria per provarla...costava poco più di 10€) e ha emissioni bassissime, inadatta per le tartarughe terrestri.
Con un'arcadia 7% o una reptisun 10.0 vai sicuramente meglio.


Caspita Matteo! Addirittura una 10%?? Io ho il terrore di quello che ho letto sul forum, cioè che gli si gonfiano gli occhietti e poi muoiono:(:(:(
Una 7% ? :I:I:I


Questa? Può andare???
EXOTERRA COMPACT 10 %UV-B

• Ideale per tutti i rettili desertici

• Hanno una dimensione compatta e sono auto-bilanciate

• La forma a spirale permette montaggi verticali o orrizontali senza compromettere il funzionamento

• Altissima emissione UVB

• Effettivo fino a 50 cm (20")

• Provvede i raggi UVB necessari per il metabolismo ottimale del calcio.

• Raccomandato se messo in alto nei coperchi normali o a maglia (lo schermo filtra i raggi UVB)

• Raccomandata in combinazione alla Repti Glo 2.0 per una maggiore emissione di luce visibile.


La Repti Glo 10.0, avendo una più elevata emissione di UVB, è consigliata nei terrari deserticoli. L’ecosistema desertico riceve una più alta radiazione solare rispetto a qualsiasi altro ambiente; tutto questo è dovuto alla poca nuvolosità, bassa umidità nell’aria e assenza di vegetazione. Di conseguenza gli animali che popolano questo habitat sono più esposti ai raggi UV rispetto ad altri. Questa lampada è consigliata anche sui coperchi a maglia, proprio per il fatto che la rete può filtrare elevate quantità di UVB. Poiché le lampade perdono circa il 50% di radiazione UV entro l’anno, consigliamo la sostituzione regolare per assicurare delle ottime condizioni luminose e una perfetta radiazione UV.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio gen 08, 2009 2:32 pm

come non quotare Matteo io ho una decina di exoterra montate in varie zone,5 per illuminare porticato di casa e altre nel fondaco e nel garage,e a dirla tutta non sono buone neanche come lampadine a risparmio energetico perchè producono poca luce per watt.
Sono delle lampade truffa,costano relativamente poco,ma non valgono nulla hanno emissioni di uvb utili a 3 5 cm dalla lampada nei primi tempi,poi manco quelle,le 10.0 emettono um po di più ma danneggiano gli occhi dei rettili,non so se per gli UVA o gli UVC.
L'Arcadia è sempre la migliore tra le compatte

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio gen 08, 2009 2:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

come non quotare Matteo io ho una decina di exoterra montate in varie zone,5 per illuminare porticato di casa e altre nel fondaco e nel garage,e a dirla tutta non sono buone neanche come lampadine a risparmio energetico perchè producono poca luce per watt.
Sono delle lampade truffa,costano relativamente poco,ma non valgono nulla hanno emissioni di uvb utili a 3 5 cm dalla lampada nei primi tempi,poi manco quelle,le 10.0 emettono um po di più ma danneggiano gli occhi dei rettili,non so se per gli UVA o gli UVC.
L'Arcadia è sempre la migliore tra le compatte


Allora non dico più nulla... Vada per l'arcadia... La reptisun "scarica" la posso usare come lampadina normale?? O è pericolosa? Volete ridere? Pensate che appena comprata la Reptisun 5% faceva gonfiare gli occhi... a ME!!!
Andavo a dormire che sembravo un Ramarrone di un metro e ottanta!!!!

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » gio gen 08, 2009 3:29 pm

Dipende da dove la vuoi usare ti sconsiglio di riciclarla come lampada da tavolo o come abat-jour :D:D:D.
Da utilizzare dentro ad una bella plafoniera va benissimo.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven gen 09, 2009 12:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV

Dipende da dove la vuoi usare ti sconsiglio di riciclarla come lampada da tavolo o come abat-jour :D:D:D.
Da utilizzare dentro ad una bella plafoniera va benissimo.



;););)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti