Consigli recinto baby!

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Consigli recinto baby!

Messaggioda Ismawoo » lun dic 29, 2008 6:59 pm

Ciao a tutti! Rieccomi quì!
Dopo aver letto l'utilissimo post segnalatomi da Mithril e aver scaricato oltre 130 pagine, mi rimane ancora qualche domandina...
Quando uno è di coccio, è di coccio!!:o)
Dicevo, i bordi per i marciapiedi vanno bene o è una cosa eccessiva?
Per bordi intendo questi

Immagine:
Immagine
68,43 KB

Questi scendono per oltre 40cm nel suolo... Forse sono un pò troppo eh??:I

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun dic 29, 2008 9:56 pm

Beh, puoi interrare ciò che vuoi, anche queste lastre ;). L'altezza che avresti, però, è decisamente insufficiente. Quanto è esattamente?
Non puoi metterci nulla, nè un rosmarino strisciante nè un riparo...
La rete, comunque, è la cosa più semplice. :D

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun dic 29, 2008 10:30 pm

No, no, caspita se nn imparo a spiegarmi in grazia di Dio mi sà che finirete col pestarmi!!B)B)
Il bordo lo userei per creare un recinto nel giardino, per delimitare una zona un pò più piccola, dove poterle fare scorrazzare in sicurezza! Sopra fisserei dei mattoni di tufo... Esagero?
A mio marito è piaciuto tantissimo il tuo con l'acero e vorrebbe fare un recinto simile, ma al posto dell'acero ho rosmarino e una bellissima salvia dalle foglie enormi che mi hanno regalato in Trentino dove abita la mia mamma! Non sono velenose giusto?
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Beh, puoi interrare ciò che vuoi, anche queste lastre ;). L'altezza che avresti, però, è decisamente insufficiente. Quanto è esattamente?
Non puoi metterci nulla, nè un rosmarino strisciante nè un riparo...
La rete, comunque, è la cosa più semplice. :D


Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun dic 29, 2008 10:34 pm

In pratica vorresti fissare dei mattoni in tufo sul bordo del marciapiede per aumentare l'altezza e mettere le piccole nell'aiuola? Se è così secondo me va benissimo, ricordati la rete protettiva sopra (a lavoro ultimato) per gli uccellacci e i topi ;)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun dic 29, 2008 10:42 pm

I miei recinti sono di rete fittissima affogata in fondamenta di cemento che fuoriescono a formare un muretto dell'altezza delle bordure che si vedono nella foto. Altezza Bunker da 1,60 a 1,80, causa ratti. Ho visto un'altra soluzione che mi è sembrata molto pratica. Rete fitta alta antitopo, interrata con scossolina ondulata di plastica da copertura prefabbricati che fuoriesce di circa 50 cm. Le tartarughe scivolano se cercano di arrampicarsi sulla scossolina e se scavano trovano la plastica dura oltre alla rete, plastica che funge anche da zona riparo e parete da appoggio per rifugi

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » lun dic 29, 2008 10:42 pm

Vale mi ha tolto le parole di bocca! :D
E' perfetto Carmen!
Le piante che hai elencato vanno benissimo, non sono tossiche.
Ricorda anche di mettere qualche cespuglietto più basso, a tal proposito si usa consigliare il rosmarino strisciante, che si vede anche nel mio recinto.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun dic 29, 2008 10:53 pm

se alzi il muretto puo' venire una cosa simile al mio.. io mi trovo benissimo, ed anche le mie piccole:D... questa estate ne' faro' un altro vicino per le piccine del 2008...:p:p:p
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... archTerms=

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun dic 29, 2008 10:55 pm

Ce l'ho se non schiatta! ha i fiori, ma continua a nevicargli sopra!:( La lavanda? Io ne vado completamente matta!!
Piè veloce, una tarta che ho trovato quest'estate, e che poi ha ritrovato il suo padrone, adorava stare sotto la lavanda...
Questo è Piè veloce... Colgo l'occasione per salutare anche Paolo, il suo papà!


Immagine:
Immagine
67,28 KB

Immagine:
Immagine
67,28 KB

Immagine:
Immagine
67,37 KB

Immagine:
Immagine
67,61 KB

Immagine:
Immagine
65,89 KB
Quì è abbarbicato sul timo... Il timo non ha gradito!
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Vale mi ha tolto le parole di bocca! :D
E' perfetto Carmen!
Le piante che hai elencato vanno benissimo, non sono tossiche.
Ricorda anche di mettere qualche cespuglietto più basso, a tal proposito si usa consigliare il rosmarino strisciante, che si vede anche nel mio recinto.


Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » lun dic 29, 2008 11:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

I miei recinti sono di rete fittissima affogata in fondamenta di cemento che fuoriescono a formare un muretto dell'altezza delle bordure che si vedono nella foto. Altezza Bunker da 1,60 a 1,80, causa ratti.



I lavori del mio recinto stanno prendendo spunto proprio da questo modello da te suggerito (forse si arriva a 2 mt per l'altezza). Peccato che questi lavori stiano durando da 6 mesi... A casa mia sempre tempi biblici :(

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun dic 29, 2008 11:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

I miei recinti sono di rete fittissima affogata in fondamenta di cemento che fuoriescono a formare un muretto dell'altezza delle bordure che si vedono nella foto. Altezza Bunker da 1,60 a 1,80, causa ratti.



I lavori del mio recinto stanno prendendo spunto proprio da questo modello da te suggerito (forse si arriva a 2 mt per l'altezza). Peccato che questi lavori stiano durando da 6 mesi... A casa mia sempre tempi biblici :(


Allora ricorda, se è per i ratti, di mettere in cima alla rete una scossolina liscia di metallo o plastica che fuoriesca orizzontalmente di 20 cm. La difficoltà di arrampicarsi cosi' alti è quasi sempre sufficiente a scoraggiare i ratti grossi e pesi, ma a volte qualche giovincello particolarmente affamato potrebbe azzardare la scalata. La scossolina è una ulteriore sicurezza

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » lun dic 29, 2008 11:46 pm

Io però ho un marito un pò rompino, che se non è tutto preciso e in ordine nn và bene! (vergine poi!:D) Io che invece sono un Toro in tutti i sensi ribalterei il giardino già da adesso!! Il problema è che il mio francobollo di terra è veramente piccino...Ho la fissa delle piante, le adoro tutte quante!Da fiore, verdi, spinose, lisce, vorrei far convivere le une con le altre, i miei carrarmatini! (Non uso veleni di nessun genere!)... e poi le rose... le mie adorate "piccine" che mio marito definisce amorevolmente "cespugli disordinati"}:)}:)}:)Ma quelle hanno una zona tutta loro!^
Inoltre è molto esposto,sono circondata da case, e da sguardi indiscreti e come sappiamo bene, meno si vede, meglio è!... Spero di potermi spostare presto in una bella cascina grande!!
Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

I miei recinti sono di rete fittissima affogata in fondamenta di cemento che fuoriescono a formare un muretto dell'altezza delle bordure che si vedono nella foto. Altezza Bunker da 1,60 a 1,80, causa ratti.



I lavori del mio recinto stanno prendendo spunto proprio da questo modello da te suggerito (forse si arriva a 2 mt per l'altezza). Peccato che questi lavori stiano durando da 6 mesi... A casa mia sempre tempi biblici :(


Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » mar dic 30, 2008 12:06 am

Se devi fare una cosa bassa e poco ingombrante, puoi usare rete bassa rigirata a L verso l'interno. Solo la bordura di cemento che ho visto nella foto, anche se rialzata da un doppio listello, temo non basti. Le tartarughe sono delle arrampicatrici in grado di usare gli angoli e qualunque cosa come appiglio. Farla ancora più alta diventerebbe un muro vero e proprio, con tutti i problemi di ombra in uno spazio ristretto.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar dic 30, 2008 12:19 am

Ragazze e ragazzi vi devo chiedere umilmente scusa, ma a volte è praticamente impossibile capirmi!:I:I
Quello che ho fotografato, questo


Immagine:
Immagine
68,43 KB
serviva solo per far capire cosa intendevo come "bordo da marciapiede". Il recinto vero e proprio devo ancora realizzarlo all'interno del giardino, ma vorrei schermarlo un pò contro i guardoni (che aimè sono tanti!), vorrei farlo sicuro per le piccine, e che sia bellino altrimenti mio martirio mi salta a piè pari sulle cosiddette!}:)(scusate, ma quando ce vò, ce vò!!)
Facciamo così, se avete ancora voglia di sopportarmi (:I) domani cerco di fare delle foto "aeree" della zona dove vorrei fare il recinto così potete capire un pò meglio cosa intendo...A volte sono molto più che CRIPTICA e ERMETICA quando parlo! Mia sorella dice che metà lo dico e metà mi rimane incastrato nel cervello!!:D:D:D
Nel frattempo vi ringrazio tantissimo per i preziosissimi consigli! Mi sono già stampata la discussione... verba volant, scripta manent!
E vai che ci ho messo anche il latino maccheronico!!;););)
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Se devi fare una cosa bassa e poco ingombrante, puoi usare rete bassa rigirata a L verso l'interno. Solo la bordura di cemento che ho visto nella foto, anche se rialzata da un doppio listello, temo non basti. Le tartarughe sono delle arrampicatrici in grado di usare gli angoli e qualunque cosa come appiglio. Farla ancora più alta diventerebbe un muro vero e proprio, con tutti i problemi di ombra in uno spazio ristretto.


Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar dic 30, 2008 4:30 pm

Questa è la visione aerea:

Immagine:
Immagine
67,55 KB

Immagine:
Immagine
68,26 KB

Immagine:
Immagine
67,68 KB

Sono circa 9 metri per 15... ma ci deve stare anche la tinozza di Packina... HELP ME!!! Grasie!;););)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar dic 30, 2008 4:50 pm

Ma... ma cosa sono quei cespugli disordinati????? :D:D:D:X:X:X
Per ora che sono piccole ti conviene trovare una zona del giardino bel soleggiata e non troppo grande, sennò hai problemi per tagliare l'erba dentro (tuo marito ci tiene all'estetica, come in casa da me) e soprattutto per la rete sopra e per il controllo. Purtroppo non sono la persona più indicata per darti delle misure, ho la tendenza ad abbondare in quanto a spazio da destinare loro :I:I:I penso che un 5m^2 vada bene... per i primi tre anni... ;)
Poi ti conviene dar loro tutto il giardino, le margi sono di taglia molto grande :D.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti