inizio "risveglio"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

inizio "risveglio"

Messaggioda cecilia » ven dic 19, 2008 11:22 pm

ciao a tutti apro un altro post per continuare la discussione aperta nel post di Simona riguardante la mia decisone di mettere le mie piccole in terrario
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=6
stasera ho preso le baby le ho pesate e rispetto all'altro giorno avevano perso tutte 1/ 2 grammi:0 le ho portate nel garage dove c'e' una temperatura di circa 10 gradi.. a prima vista non erano per niente di bell'aspetto,si vedeva chiaramente che erano deperite sembravano degli zombiV occhi infossati,magre e con la pelle un po' squamata nonostante la terra dove erano fosse umida.. hanno cominciato subito a muoversi piano piano ed aprire gli occhietti tranne la margy che li aveva un po' gonfi e non riusciva ad aprirli,per scrupolo ho messo una foglia di radicchio e le ho lasciate li 3 ore, al mio ritorno, le ho trovateun po piu' attive e la foglia di radicchio era diventata la meta'!!!!?:0:0come e' possibile con 10 gradi?
la margy non e' riuscita ad aprire gli occhi li passa di continuo con la zampina,li ho bagnati e si sono semi aperti...
una hh ha una zampetta tutta rigirata[V spero sia dovuto ad una posizione scomoda Vho provato a farle bere ma niente, il bagnetto lo faranno domattina quando accendero' le lampade...
non so che dire, solo che sono contenta di aver preso questa decisione, altrimenti le avrei uccise tutte lasciandole seguire il loro istinto o chiuse nel rifugio...sarebbero morte di fame e disidratate...V sono ormai mesi che come dice Adry zombeggiano!!
vi faro' sapere come procede..grazie mille per ora

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven dic 19, 2008 11:42 pm

A questo punto hai fatto sicuramente la scelta migliore, se hanno mangiato a 10 ° dovevano essere più che affamate davvero !:0 Vedrai, pochi giorni al calduccio e si sistemeranno !;)
Auguri !:)

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven dic 19, 2008 11:50 pm

Benissimo Cecilia!
Purtroppo quest'inverno non si decide ad arrivare, la temperatura non è stata l'ideale per loro. Spero che la primavera non tardi. Tu intanto hai fatto benissimo, data la situazione che hai descritto. Primo letargo sofferto, per te, il prossimo andrà meglio! :)
Aspettiamo gli aggiornamenti! ;)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven dic 19, 2008 11:53 pm

Sono contenta Cecilia, credo che tutto andrà benissimo e anche tu sarai più serena dopo questa scelta ;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven dic 19, 2008 11:55 pm

grazie ragazze!! l'unica cosa che mi consola e' che le altre dormono tutte, le piccole 2008 sono interrate ed hanno una temperatura monitorata sui 3 / 8 gradi,per ora loro le lascio stare..vi faro' sapere!!;);)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab dic 20, 2008 12:31 am

Bene, Cecilia:D. Adesso non forzare la margi ad aprire gli occhi, aspetta a vedere cosa succede dopo il bagno. E aspetta ad accendere la lampada UV, sempre per rispetto a lei. Per uno o due giorni basterà quella calore.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab dic 20, 2008 1:51 pm

grazie Sandra,ho acceso solo lo spot, due piccole hanno mangiato di gusto,e la margy ha aperto un po 'gli occhietti..le altre se ne stanno chiuse sotto la lampada,la temperatura sotto lo spot e' di circa 32-35 gradi, poi ho fatto una zona umida e "fresca"..
forse si dovranno un po' abituare.. mi preoccupa solo una greca che si e' aggiunta ieri sera alle altre,che e' poco poco attiva...speriamo bene!!

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » sab dic 20, 2008 3:54 pm

Ciao Cecilia, non ti preoccupare è normale che siano ancora poco attive, per vederle a pieno regime ci vuole circa una settimana, dopo vedrai che non le fermi più:D Mangeranno di tutto ed in continuazione... Quindi occhio con la dieta;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab dic 20, 2008 4:13 pm

ciao Massi:D grazie!!! ero un po' preoccupata.. due di loro stanno mangiando anche l'anima!!! le altre 3 dormono sotto lo spot!!
siccome ho dei problemi con il lavoro, per essere presente, va bene lo stesso se accendo le lampade dalle 13.00 alle 22.00??????

Avatar utente
massimiliano@
Messaggi: 791
Iscritto il: mer ott 04, 2006 4:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda massimiliano@ » sab dic 20, 2008 5:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ciao Massi:D grazie!!! ero un po' preoccupata.. due di loro stanno mangiando anche l'anima!!! le altre 3 dormono sotto lo spot!!
siccome ho dei problemi con il lavoro, per essere presente, va bene lo stesso se accendo le lampade dalle 13.00 alle 22.00??????


Per risolvere questo problema puoi mettere un timer come questo (foto) costo 5euro. Almeno cerchi di seguire un orario un pò più naturale, tutto a favore per quando a primavera torneranno fuori.



Immagine:
Immagine
2,66 KB

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab dic 20, 2008 7:27 pm

si lo conosco questo timer, lo uso anche per l'acquario... volevo fare questa cosa perche' almeno avrei modo di controllarle, sinceramente ho un po' paura di lasciarle incontrollate per tante ore se si capovolgessero?V il pomeriggio sarei piu' presente, ma giustamente se mi dici che devo seguire un ciclo naturale la cosa cambia.. grazie!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab dic 20, 2008 9:27 pm

ragazzi la margy si strofina di continuo gli occhi con la zampetta,pero' riesce ad aprirli.. c'e' qualcosa che posso fare? non ha perdite,sembrano solo leggermente gonfi.. sono un po'in ansiaV

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » sab dic 20, 2008 11:03 pm

Per ora prova solo con spugnature alla camomilla e bagnetti tiepidi.Riesci a vedere un po' di occhio o vedi solo qualcosa di opaco, come lattiginoso?

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom dic 21, 2008 12:22 am

si vede l'occhio ,li apre con difficolta' dopo un po' che cammina,poi si ferma e li richiude.. niente di opaco e lattiginoso,sembrano solo un po' gonfi da chiusi..lei pero' se li strofina sempre con la zampina come se avesse prurito.. domani provo con la camomilla.. grazie mille Sandra:X:X

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom dic 21, 2008 2:29 pm

Riesci a mettere una foto, Ceci?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti