paglia per roditori.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

paglia per roditori.

Messaggioda zippo90 » dom nov 30, 2008 2:26 pm

ieri l'altro ho dovuto mettere della paglia per roditori dentroalla grotta in cui sta perchè faceva 0°gradi, ora che le temperature son risalitela posso levere o è meglio lasciarla stare?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom nov 30, 2008 2:37 pm

Io la lascerei così è più riparata. :)

Avatar utente
Faber78
Messaggi: 60
Iscritto il: ven ago 29, 2008 5:45 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Faber78 » dom nov 30, 2008 2:55 pm

anch'io la lascerei ma stà attento... non per farti venire paraoie strane, ma la paglia, a seconda dell'umidità e di quanto è "decompattata", tende ad ammuffire.. per cui tu ogni tanto controlla, se ci sono sempre piogge, se le temperature risalgono periodicamente, verifica solo che la paglia mantenga il suo aspetto e non diventi come "impolverata", momento in cui la sostituirai (io la sostituirei, ho il sacro terrore delle muffe).
ciao!

Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda zippo90 » dom nov 30, 2008 11:48 pm

lo so che potrebbe far muffe ma quella sera c'erano 1 grado e la scelta era se ritirarla dentro o mettergliela, comunque che foglie mi consigliate?, ho alcuni alberi in giardino e magari ne ho qualcuno che fa al mio caso.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti