ultime nate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

ultime nate

Messaggioda Gisella » gio ott 02, 2008 8:17 pm

queste 4 piccole sono le ultime nate in incubatrice
(tra il 30 sett. e il 2 ottobre). Sono figlie di una marginata
che ha deposto per la 4° volta. Sono minuscole.....
La margi "grande" ha circa un mese e mezzo.
Inutile dire che anche loro affronteranno il letargo.

Immagine:
Immagine
91,24 KB

Immagine:
Immagine
75,09 KB

scusate la qualità della foto

Immagine:
Immagine
30,01 KB

Le thh continuano a nascere in terra, questa è nata oggi

Immagine:
Immagine
82,74 KB

questa è la 1° greca nata in terra


Immagine:
Immagine
68,97 KB

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio ott 02, 2008 8:22 pm

[:90] uhm... fai fare letargo anche a quei fagiolini??? Ma quanto pesano?
Sarei troppo in pensiero io :I:I:I ma non faccio testo!!! :D

Bellissima la Thh tutta sporca di terra!:o)
Un bacino :X

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Messaggioda Lorenzo80 » gio ott 02, 2008 8:23 pm

che carine cosi piccole le mini marginate :D:D:D
complimenti come sempre ;)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio ott 02, 2008 8:34 pm

Molto ,molto tenere quelle piccine ! E anche le altre sono stupende !
Beata tè che vivi dove vivono loro, se fossi quì da mè non penso che le lasceresti affrontare il letargo ! C'è anche chi lo fà ma con perdite ogni anno !:(:(:(

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio ott 02, 2008 8:50 pm

:D esatto, i "fagiolini" staranno al sicuro nel loro recinto protetto
dai predatori e dal gelo ;).
Hai ragione Rò, sono fortunata a vivere nell'"Isola delle tartarughe",
ma come ben sai a dicembre e gennaio nella mia città le temperature
scendono anche a -4°.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio ott 02, 2008 8:59 pm

Che piccole in confronto alla sorellona!!!
Io ho spento l'incubatrice già da un bel pò, ma sono nate ugualmente parecchie hermannine in terra.
Le mamme hermanni sono più brave delle marginate a deporre di nascosto...mi fregano sempre!!!!:D

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio ott 02, 2008 9:05 pm

:D vero Carmen,
anche se, vorrei proprio vedere Alice che si nasconde [:261][:261][:261]

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio ott 02, 2008 9:11 pm

E come farebbe?
No, ti dico proprio che le mie margi si fanno beccare perchè quando devono deporre non riescono a nasconderlo...si agitano tutte e cominciano ad andare avanti e indietro per la rete e vogliono scavalcare e andare dove sanno loro...
poi sono puntualissime, dopo 21 giorni depongono di nuovo!!
Le hermanni sono strane, sono tranquille e capita che le vedi scavare improvvisamente, a qualunque ora ( anche alle 10 di notte ) e da qualunque parte!!!sono imprevedibili!!!!:D

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio ott 02, 2008 9:24 pm

di che ci vuoi far rosicare dall'invidia e basta ! :o)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio ott 02, 2008 9:52 pm

Che coraggio Gisella ! Anche a me sono nate da poco due minuscole hermanni, le ultime. Pesano 6 e 7 gr. e dopo l'esperienza dello scorso anno, queste staranno al caldo in casa. Pazienza per i bozzi.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio ott 02, 2008 9:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Che coraggio Gisella ! Anche a me sono nate da poco due minuscole hermanni, le ultime. Pesano 6 e 7 gr. e dopo l'esperienza dello scorso anno, queste staranno al caldo in casa. Pazienza per i bozzi.


Inutile dire quanto sono bellini i tuoi minuzzoli. Tanto lo sai già ;)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » gio ott 02, 2008 10:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

Che coraggio Gisella ! Anche a me sono nate da poco due minuscole hermanni, le ultime. Pesano 6 e 7 gr. e dopo l'esperienza dello scorso anno, queste staranno al caldo in casa. Pazienza per i bozzi.



Grazie Sandra.
:IDomani le peso, ho sempre fatto fare il letargo a tutte.
L'accorgimento che posso adottare è quello di svegliarle prima,
anche se l'anno scorso a fine novembre erano ancora sveglie e agli
inizi di marzo facevano capolino le prime teste.
Magari hanno ancora tempo per mettere sù un pò di "ciccia".


...Jack :D:D

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven ott 03, 2008 11:49 am

Complimenti Gisella davvero belle le tue tarte :D:D

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » ven ott 03, 2008 3:52 pm

Gisella complimentoni.....sono troppo carine!!!!!!!

Avatar utente
kumina
Messaggi: 203
Iscritto il: lun ott 30, 2006 6:32 pm

Messaggioda kumina » ven ott 03, 2008 4:10 pm

Giseeee!! Ieri ho trovato una hermannina nata in terraaaaaaaa!!!:D:Dqualcuna mi deve aver fregato...:I


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti