strano comportamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
incubus
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:59 am

strano comportamento

Messaggioda incubus » dom giu 29, 2008 7:04 pm

Ciao a tutti,volevo porre un quesito ai piu' esperti,ho assistito oggi ad uno strano comportamento di una mia femmina di thb di 5 anni,inseguiva e letteralmente speronava,tamponava l'altra femmina,una thh di 10 anni.Vivono in un giardino di mq70 insieme ad un maschietto thh di 6 anni e di solito non si calcolano proprio.Aggiungo anke che la femmina hh e' arrivata da pochi mesi a casa,e il maschio prima corteggiava l'unica compagna(thb)ma da quando e' arrivata Olivia(cosi' la mia compagna l'ha chiamata)ha attenzioni solo x lei.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom giu 29, 2008 7:18 pm

Tutto normalissimo, anche una delle mie femminone (Wilma) fa così.
Specialmente durante il pasto non vuole assolutamente nessuno vicino.
Se per sbaglio si avvicina qualche compagna al suo cibo, inizia a dare delle corazzate pazzesche.
Fa dei ciocchi incredibili!:0
Poi chiaramente intervengo io e le separo.
Non immaginavo nemmeno io, che vi fosse così tanta rivalità tra femmine.
Nel tuo caso è subentrata una rivale in tutto e per tutto :
cibo, amore, territorialità...

incubus
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 17, 2008 10:59 am

Messaggioda incubus » dom giu 29, 2008 7:42 pm

grazie mille Andrea.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom giu 29, 2008 8:22 pm

L'idea della femmine che combattono per il maschio è molto romantica, ma decisamente sopravvalutata ;)!

Questi scontri sono generalmente dovuti a problemi di dominanza e territorialità. Tra le femmine di solito si risolvono in breve tempo, una volta chiariti i rispettivi ruoli.
Piuttosto penso che dovresti evitare di far accoppiare Thh e Thb.
Ciao

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 29, 2008 8:26 pm

Io in questo comportamento ci vedo un'altra cosa.
Non è che anche tra loro, le tarte preferiscono compagni/e non solo della stessa specie, ma anche della stessa sottospecie?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti