Quizzzzzzzzzz!!!!!!!!!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Quizzzzzzzzzz!!!!!!!!!

Messaggioda Guscioduro » gio apr 03, 2008 5:41 pm

Che cosè 'sto "moscerino", tutto scuro come un carbone???:D:D:D8D

Premio in palio:
Un tubetto di Smarties*!:D

Immagine:
Immagine
83,89 KB







*= Ovviamente vuoto!:p

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio apr 03, 2008 5:44 pm

io non lo so non so riconoscere le acquatiche /palustri ma e' carinissimo !!!sono curiosissima!!!;);)

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » gio apr 03, 2008 6:02 pm

Pelusios Castaneus..??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 03, 2008 6:35 pm

potrebbe trattarsi di un Pelomedusidae, ma anche di un Kinosternidae probabilmente..oppure si può escludere la seconda?
io comunque a primo acchito sono dell'idea che si tratta di un Pelomedusidae, forse proprio Pelomedusa!;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio apr 03, 2008 6:55 pm

ricorda il genere pelomedusidae ma non mi sembra una pelomedusa......
la testa della pelomedusa è piu chiara fin da piccole e la forma stessa della testa mi sembra diversa....
non so cosa possa essere, però è meraviglioso, davvero bellissimo ;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » gio apr 03, 2008 7:29 pm

secondo me è proprio un kino...magari qualche nascita tua....

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio apr 03, 2008 8:02 pm

si è sicuramente un Kinosternon,non distiunguo bene la specie ma forse un subrubrum.;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio apr 03, 2008 8:17 pm

Certo, una foto in cui si vede meglio la bocca sarebbe stata di aiuto. Comunque può essere un subrubrum!;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » gio apr 03, 2008 9:15 pm

Visto che le ho tutte e due direi no per la Pelomedusa per il collo troppo corto.

La mia l'ho presa scambiandola per una Chelodina.

Le Pelusius hanno le "mutande bianche" fin da piccole.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio apr 03, 2008 9:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pminotti


Le Pelusius hanno le "mutande bianche" fin da piccole.



cioè??

secondo me kinosternon, ma non vado oltre!:D

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » gio apr 03, 2008 10:48 pm

anche per me kinosternon azzarderei anche io subrubrum o magari creaseri ma poi di scure ce ne sono un pò!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven apr 04, 2008 1:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da edo

secondo me è proprio un kino...magari qualche nascita tua....



Bravo Edo!:)

Ora indovina quale specie...8D
Non ci crederete mai...8)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven apr 04, 2008 3:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da edo

secondo me è proprio un kino...magari qualche nascita tua....



Bravo Edo!:)

Ora indovina quale specie...8D
Non ci crederete mai...8)



cruentatum?

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » ven apr 04, 2008 7:38 pm

secondo me se è una tua nascita....o e un ibrido leucoxcruentatum oppure una delle due specie...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven apr 04, 2008 7:40 pm

Secondo te, sarebbe una cuentatum?

E non somiglia per niente a quelli di Triunguis.?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron