Qualche giorno fa ho visto un gruppo di graeca, probabilmente tunisine. Molto probabilmente di allevamento, tutte molto pulite, omogenee,belle mascherine sul muso nere su epidermide chiara giallognola, qualche traccia di piramidalizzazione e tutte maschi, una con una caratteristica treccia alle vertebrali, una con scaglie anomale, credo che in genere sia una bella creazione da incubatrice...boh. Ma una mi ha colpito. Aveva come tutte le altre le placche gulari sporgenti a mò di rostro, i tubercoli alle zampe posteriori sporgenti al centro di una rosetta di scaglie più piccole..ma aveva la placca sopracaudale divisa in due!
Si tratta di una variabile frequente o un caso di ibridazione?