ecco il mio recinto

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

ecco il mio recinto

Messaggioda gigero » dom mar 09, 2008 2:24 pm

quest'anno l'ho allargato un po, anzi, allargati visto che sono 3

Prima dell'ampliamento:



Immagine:
Immagine
97,78 KB



Immagine:
Immagine
98,88 KB




Dopo l'ampliamento:




Immagine:
Immagine
92,41 KB



Immagine:
Immagine
92,68 KB



Immagine:
Immagine
91,52 KB




Immagine:
Immagine
89,28 KB



Immagine:
Immagine
93,16 KB



Immagine:
Immagine
92,05 KB

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mar 09, 2008 2:32 pm

complimenti,molto funzionali!
per curiosità:che dimensioni hanno?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom mar 09, 2008 2:42 pm

Finalmente!
Sono tre in uno Marco! Carini e ben nascosti ;) passerò a vederli... :D
Mi piace molto la tartaruga bianca :D:D:D e la casetta, come quelle di Michele. Cosa ci hai messo sopra (per l'acqua, suppongo)? E' tutta di legno, giusto?
Anch'io l'anno scorso avevo la rete, ma mi dispiaceva tanto che girasse tutto attorno sempre per cercare una via di fuga :(:)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » dom mar 09, 2008 2:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da dm195

complimenti,molto funzionali!
per curiosità:che dimensioni hanno?

grazie...
3.20 mt X 2.60 mt il perimetro totale

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » dom mar 09, 2008 2:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Finalmente!
Sono tre in uno Marco! Carini e ben nascosti ;) passerò a vederli... :D
Mi piace molto la tartaruga bianca :D:D:D e la casetta, come quelle di Michele. Cosa ci hai messo sopra (per l'acqua, suppongo)? E' tutta di legno, giusto?
Anch'io l'anno scorso avevo la rete, ma mi dispiaceva tanto che girasse tutto attorno sempre per cercare una via di fuga :(:)

mancano un po' di vegetazione ma provvederò presto... sei la benvenuta quando vuoi...;)

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » dom mar 09, 2008 2:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Finalmente!
Sono tre in uno Marco! Carini e ben nascosti ;) passerò a vederli... :D
Mi piace molto la tartaruga bianca :D:D:D e la casetta, come quelle di Michele. Cosa ci hai messo sopra (per l'acqua, suppongo)? E' tutta di legno, giusto?
Anch'io l'anno scorso avevo la rete, ma mi dispiaceva tanto che girasse tutto attorno sempre per cercare una via di fuga :(:)

sopra la casetta c'è un foglio di plastica e bitume per isolare dalle intemperie

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom mar 09, 2008 3:07 pm

Ciao, i recinti sono molto belli e ampi , vorrei chiederti però se le tarte avendo solo una rete e quindi la possibilità di vedere fuori, non cercano di oltrepassarla ? Il mio maschio h. che aveva solo un pezzetto di rete in tutto il recinto, impazziva a forza di grattarlo finchè è riuscito a scappare. Per fortuna il suo lavoro finale è stato visto da mio figlio, altrimenti chissà che fine avrebbe fatto !!! :( Tu l'hai già sperimentato ? E quante tarte ci stanno ?

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » dom mar 09, 2008 3:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

Ciao, i recinti sono molto belli e ampi , vorrei chiederti però se le tarte avendo solo una rete e quindi la possibilità di vedere fuori, non cercano di oltrepassarla ? Il mio maschio h. che aveva solo un pezzetto di rete in tutto il recinto, impazziva a forza di grattarlo finchè è riuscito a scappare. Per fortuna il suo lavoro finale è stato visto da mio figlio, altrimenti chissà che fine avrebbe fatto !!! :( Tu l'hai già sperimentato ? E quante tarte ci stanno ?

ci stanno in tutto 4 adulte e 13 cucciole, essendo ampio non riscontro la loro tendenza ad osservare al di fuori o tentare di aggirare, anche perchè in estate tutto intorno vi sono vasi con piante grasse che limitano molto la visione esterna

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom mar 09, 2008 3:31 pm

Bè allora... se intorno ci sono vasi che coprono la visuale esterna, il problema non sussiste !!!;) Ci staranno proprio bene le tue bestiole !!:D Ciao e complimenti per il lavoro !!!^

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » dom mar 09, 2008 3:41 pm

bravo gigio...oltre che meteoman sei anke recintoman???:D scherzi a parte complimentoni per il bel lavoretto,a breve come già ho promesso da tempo vi posterò le foto anke del mio...nn è un utopia ma una realtà...ve lo sto promettendo da un po di tempo ormai...ma il fatto che questi ultimi giorni ha piovuto parecchio nn mi ha aiutato con lo sviluppo dei lavoriV buona domenica a tutti
Saluti Tartosi

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » dom mar 09, 2008 8:09 pm

bel lavoro davvero. l'unica pecca e che e' sotto un pino. anche voler piantare qualcosa dentro il recinto con il pino sara' dura che cresca.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mar 09, 2008 8:21 pm

Il sole arriva lo stesso nonostante il grosso pino e le altre piante intorno?
Non ho capito una cosa: ma le tarta possono andare da un recinto all'latro o no? Cioè sono intercomunicanti?

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » dom mar 09, 2008 10:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Il sole arriva lo stesso nonostante il grosso pino e le altre piante intorno?
Non ho capito una cosa: ma le tarta possono andare da un recinto all'latro o no? Cioè sono intercomunicanti?

ci sono delle aperture tra un recinto e l'altro apribili e richiudibili a piacere.
Quanto al pino, diciamo che non cresce nulla immediatamente sotto ma ai bordi del recinto cresce bene qualsiasi cosa

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mar 10, 2008 12:42 am

Bei recinti, bravo Marco :D! Ora devi solo renderli un po' più raffaelleg ... ops, verdeggianti ;).

Ovviamente si aspetta tutti di vederli popolati questi recinti ... vuoti mettono tristezza.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » lun mar 10, 2008 8:59 am

I recinti si presentano bene ;).
L'unico dubbio... visto che hai 13 piccole, non metti una rete antiuccello di protezione?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti