domanda

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

domanda

Messaggioda Nark » mar mar 04, 2008 4:58 pm

Domenica le mie 3 tarta che facevano letargo in cantina (una marginata adulta e due greche tunisine) si sono sveglate... Ovviamente le ho portate fuori visto le temperature molto alte di questi giorni. Tuttavia oggi c'è un po' di venticello e l temperature sembrano calare, cosa mi consigliate, di sera le riporto in cantina dove la temperatura non scende sotto i 12-15°C o le lascio fuori?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar mar 04, 2008 4:59 pm

Volevo aggiungere che da quando ce le ho (ovvero una decina di anni), solo per le prime 2 settimane dopo il letargo, le ho sempre riportate in cantina durante la notte.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar mar 04, 2008 5:11 pm

Guarda come reagiscono al calo di temperatura: se si interrano o si mettono al riparo, potresti limitarti ad aggiungere foglie e TNT. Ovviamente tieni d'occhio il termometro, se ci si avvicina allo zero meglio riportarle in cantina.

Personalmente sono dell'idea che una volta fuori, fuori restano, salvo eventi eccezionali (ed una discesa dai 20° di ieri a zero lo sarebbe di sicuro ;)).

Ciao

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mar mar 04, 2008 7:10 pm

Nark che temperatura hai in cantina?! Le mie in cantina sono ancora in pieno sonno. La temperatura max in questi giorni è stata di 10 gradi

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar mar 04, 2008 8:32 pm

Io in cantina attualmente avrò sui 12-15°C... Credo che fosse un po' più alta quando sono uscite domenica.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mar 04, 2008 10:19 pm

Nark, non hai letto le previsioni di Gigero o sentito i telegiornali?
Le temperature sono drasticamente in calo, in questi giorni molti le stanno addirittura portando dentro, al riparo, e tu le metti fuori?
Credo che le avresti dovute tenere in cantina almeno per un altra settimana, stà arrivando un'ondata di gelo!!!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer mar 05, 2008 12:35 am

Nark le ha messe fuori domenica, quando c'erano più di 20° ... tutti le avevamo fuori domenica, anche perché il caldo si faceva sentire anche dentro, non puoi obbligare una tarta a dormire.
Ora si tratta di proteggerle al meglio per evitare problemi da questa coda dell'inverno: aggiungere coperture supplementari, testare la temperatura nei rifugi e se si nota una diminuzione troppo drastica portarle in una cantina o altro locale similare.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 05, 2008 12:50 am

No, domenica si sapeva già che avrebbe fatto caldo solo il week end e poi le temperature si sarebbero abbassate drasticamente..nessuno, sapendo questo, penserebbe di risvegliare le tartarughe proprio prima della gelata!!!
Voglio ben sperare che Nark non ne sapesse niente!!!!
Mi sembra assurdo tirarle fuori per due giorni e poi rificcarle in cantina!!!!
Sicuramente in cantina non c'erano 23 gradi e le tarte avrebbero evitato questo fortissimo sbalzo termico.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » mer mar 05, 2008 8:57 am

Domenica anche da mè faceva caldo e sono uscite due piccole del 2007, ma verso sera si sono rintanate spontaneamente, altrimentile avrei provveduto io;
l' esperienza di questi ultimi anni (e non solo)insegna che a volte la fretta è cattiva consigliera, se poi consideriamo che per le tarte questo è un momento particolarmente delicato , personalmenmte cerco di non forzarle e di manipolarle il meno possibile

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer mar 05, 2008 1:19 pm

Il caldo al nord è iniziato da sabato ... impossibile tenerle a nanna forzata.
Per quanto mi riguarda ho spostato i terrari all'esterno ormai da due settimane e adesso lascio che la natura segua il suo corso. Se anche li avessi lasciati dove stavano prima, nel sottoscala, comunque abbiamo sfiorato i 20° anche lì.
Non la vedo proprio così tragica: in fin dei conti, tranne le margi, tutte si sono interrate per benino, e non di pochi cm. Foglie, paglia e TNT hanno permesso loro di trascorrere una tranquilla notte a 10°. Vedremo come va stanotte ...
Non credo di averle forzate o manipolate, semplicemente ho ripristinato le condizioni naturali, pur adottanto qualche cautela in più.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mar 05, 2008 1:36 pm

Sarà...
ma Nark in cantina aveva 12-15 gradi.
Ha preso queste tartarughe e le ha messe per due-tre giorni a 23-24 gradi...poi è arrivato il freddo e sono passate a 5-10 gradi.

Mah? secondo me è stato uno stress fortissimo anche perchè in quei pochi giorni di caldo avranno sicuramente riattivato il metabolismo, ed ora si rtrovano a doverlo rallentare drasticamente senza risorse.

Da me un anno successe la stessa cosa fuori, è arrivata un'ondata di caldo, le piccole si sono risvegliate tutte, il caldo è durato pochi giorni, poi ha fatto una settimana o due di freddo intenso.
Quando è tornato il caldo, un paio erano morte.

Adesso provvedo: dopo che si sono risvegliate bene evito accuratamente di farle tornare in letargo senza un minimo di energie.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio mar 06, 2008 4:30 pm

Allora vi spiego bene come è anata visto che mi avete criticato.

Sabato e domenica all'aperto c'erano ben oltre i venti gradi (forse anche 27°C sotto il sole nelle ore più calde) e anche in cantina era più caldo (all'incirca 20°C). Io domenica le tarta le ho portate fuori fino alle 7 di sera, poi le ho riportate in cantina per la notte. Stessa cosa ho fatto lunedì. Martedì, ieri e oggi non mi sono sognato neanche di portarle fuori perchè c'era anche vento.
Non sapevo che sarebbe tornato il freddo e poi comunque un po' di sole avrà sicuramente fatto bene alle tarta.
Preciso che in questi giorni freddi ho 12-15°C in cantina, quando fa caldo inevitabilmente la temperatura sale anche giù ed è per questo che le tarta si sono risvegliate.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » gio mar 06, 2008 4:32 pm

Carmen le mie tarta non hanno mai dovuto sopportare una temperatura di 5-10°C...infatti ho scritto che in cantina mal che vada ci sono 12-15°C.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio mar 06, 2008 10:03 pm

Spero sia così per le tarte, ma non credo che in cantina la temperatura passi da 12-15 gradi a 20 in un giorno e poi torni a 12-13 gradi...la temperatura nelle cantine è stabile e non risente della variazione all'esterno in un solo giorno.
Comunque se non sapevi che sarebbe tornato il freddo ok, ma se lo sapevi hai fatto un errore a svegliarle e a rimetterle in cantina...

La prossima volta magari assicurati che non debba tornare un'altra ondata di freddo prima di risvegliarle.

Per le tarte fuori è tutto un altro discorso.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mar 07, 2008 1:11 pm

Il fatto è che non le ho risvegliate io, non sono andato a tirarle fuori di frza da sottoterra, ma sono riemerse da sole e hanno cominciato a muoversi. Dato che lo spazio che avevano a disposizion in cantina era molto poco e l'ambiente buio, allora ho preferito portarle all'esterno.

Sono d'accordo che in cantina la temperatura rimanga costante più che all'esterno ma ci sono comunque variazioni di temperature che le tarta riescono meglio di noi a captare e allora si sono svegliate e sono uscite, altrimenti perchè avrebbero dovuto riemergere?

Comunque grazie lo stesso Carmen per il tuo consiglio, la prossima volta mi informerò prima se sono in previsioni sbalzi di temperatura come quelli che ci sono stati in questi giorni.
Ma quando dovrebbe arrivare una temperatura mite finalmente?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti