Citazione:
Messaggio inserito da cecilia
Adele come sempre complimenti sono un amore !!! e sono contenta che hanno superato bene il letargo..
anche io volevo fare una domanda...come mai le baby sono tutte piu' che sveglie e le adulte no? da che dipende?
grazie
Mi associo ai complimenti per le piccole di Adele BS.
Per quanto riguarda il differente comportamento degli adulti rispetto ai piccoli ,ritengo sia una questione di massa corporea che rende i piccoli più sensibili alle variazioni ambientali di breve durata( una piccola massa assorbe e dissipa calore molto più velocemente).Per il risveglio degli adulti sicuramente si tratta di un meccanismo insito geneticamente che le porta come un orologio a svegliarsi indipendentemente dalle condizioni climatiche locali.
Un esempio O.T. ho delle piante di provenienza sud africana ,da oltre 30 anni, che si ostinano a fiorire nel mese di dicembre a Firenze.(anche fuori serra)
Comunque nel mio caso il periodo di effettivo letargo delle T marginata è di 2,5 mesi scarsi( dic.,gen., 1/2 feb.) ,delle T.hermanni di 3,5 mesi (1/2nov.,dic.,gen.,feb.).
In effetti le Tm sono fuori da due settimane ed oggi sono uscite quasi tutte le Th (adulti).