Sesso phrynops tuberosus...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Sesso phrynops tuberosus...

Messaggioda Tommy » sab feb 09, 2008 2:25 pm

un paio di foto di uno dei due esemplari:

Immagine

Immagine

e qui di seguito le due foto per identificare il sesso se è possibile...

Immagine

Immagine

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » sab feb 09, 2008 5:30 pm

sembrerebbe dagli scudi la prima maschio e la seconda femm ma nn si può dire assolutamente cn certezzo oltretutto meglio aspettare il parere di qualcuno che le alleva

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab feb 09, 2008 7:28 pm

bellissime!!! ;),a me sembrano due probabili femmine ma è ancora presto per dirlo con certezza.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab feb 09, 2008 8:57 pm

Belli Tommy!

Ma sono quelli che avevi presi al Tartabeach?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 09, 2008 10:00 pm

IO penso solo che siano davvero troppo piccole per poter azzardare qualsiasi ipotesi..comunque sono meravigliose, complimenti!;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom feb 10, 2008 3:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Belli Tommy!

Ma sono quelli che avevi presi al Tartabeach?



no queste sono nascite 2006...

anch io avevo il dubbio fosse troppo presto però magari...:D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer feb 13, 2008 1:23 pm

Hanno un piastone veramente troppo bello.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer feb 13, 2008 9:39 pm

Il colore rosso del piastrone, lo perde durante la crescita o no?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer feb 13, 2008 9:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Il colore rosso del piastrone, lo perde durante la crescita o no?



nelle tuberosus il piastrone rimane abbastanza roseo anche da adulte...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer feb 13, 2008 9:49 pm

... peccato per le dimensioni.:D

AFRO-thunder
Messaggi: 110
Iscritto il: dom mag 28, 2006 1:50 pm
Località: Vienna
Contatta:

Messaggioda AFRO-thunder » dom feb 17, 2008 3:48 pm

I'd also say that they are a bit too small to sex yet. My Phrynops hilarii are around 15-17cm SCL and I still don't dare to say which sex they are.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

cron