Citazione:
Messaggio inserito da tartarock
I grandi insuccessi anni fa con le Horsfieldii erano dovuti al fatto che erano tutti animali di cattura adattati da anni e anni ad un ambiente completamente diverso dal nostro.
Aggiungiamo una dose di inesperienza degli allevatori ed ecco le tarte morivano come mosche.
Gli esemplari attuali sono in gran parte nati in cattività e quindi hanno regolato il metabilismo alle nostre latitudini. Inoltre nate da esemplari che hanno dimostrato un maggiore adattamento e resistenza ai nostri climi e questo giustifica il fatto che è molto meno problematico allevarle.
Citazione:
Messaggio inserito da pablo.s@sifree.it
Mi pare di capire che non sono il solo ad avere le horsfieldi bene son contento ma qual'è il loro diminutivo? hors hrs hrsd non lo sò . Mi piacerebbe anche sentire perchè vi siete appassionati a questa varietà o razza . A me per esempio è piaciuto il carapace ben rotondo ma se devo essere sincero mi son piaciute le proporzioni del cosidetto colpo d'occhio, e mi spiego : Al tartabeach ho avuto modo di vedere molte varietà di tarte ma a colpo d'occhio mi pareva che alcune avessero per esempio gli arti posteriori molto cicciottelli che non si confacevano alla grandezza del carapace, oppure teste piccoline che sbucavano da enormi gusci , e ancora occhietti piccolini su teste grandi . Questa è la mia impressione e mi sono piaciute le horsfieldi per la loro omogeneità . Sapete i gusti non si discutono se è amore è amore ma vorrei sapere cosa ne pensate . O come distruggerete il mio castello sulle horsfieldi . A proposito ora che le conosco bene mi piacciono anche per la caratteristica di avere 4 unghie per ciascun arto . Fatemi sapere le vostre impressioni anche sulle vostre tarte .
Citazione:
Messaggio inserito da pablo.s@sifree.it
Grazie ragazzi. Sapete nel 2005 sono stato al tartabeach . La mostra mi è piaciuta ma purtroppo non ho visto delle horsfieldi belle grandi . Ce n'erano 3 di medie e due contenitori con horsf... ma molto piccole e non esposte ma in vendita. Al contrario di hermanni graeca e marg ce n'erano uno sterminio,tanto che pensavo che le horsfieldi fossero più rare ma non è così guardando la distribuzione geografica. Ma allora perche ho dovuto faticare per averne una coppia di media grandezza? mentre se mi fossi appassionato di altre razze le avrei già . Comunque adoro le horsfieldi a proposito com'è il loro diminutivo? HSF HSFD BAH!
Citazione:
Messaggio inserito da samish
Citazione:
--------------------------------------------------------------------------------
Messaggio inserito da Agostino
A Roma c'è un certo Farina, ben conosciuto dalla forestale, che gli sta dietro da tempo, ma purtroppo non riescono scoprire dove tiene le tarte , questo losco tipo rilascia dei documenti di donazione gratuita all'apparenza perfetti, ma FALSI , quindi l'unico modo per essere sicuri è chiedergli di farsi mostrare i documenti e verificare se i dati sono uguali a quelli scritti nel doc di donazione.
Quindi ATTENTI !!!!!!!
5 anni fauando ancora ero ignorante su documenti e cessioni mi son fatta fregare proprio da questo tizio.....non essendo di roma non me le ha portate a casa. io conoscevo solo dove stava l'ikea a roma e mi diede appuntamento lì portandole dentro le buste dell'ikea.........la cosa mi sembrò strana ma pensai che c'era tanta gente che gli animali non li tratta come si deve e il suo interesse era solo di sbarazzarsi di un animale scomodo.
ripeto non sapevo nemmeno che per una tarta ci volevano i documenti, fu lui ad informarmi... e mi scrisse un documento di suo pugno con un numero di protocollo preso da un documento che aveva.......mi sono mangiata i gomiti per anni pensando a quanto sono stata cretina.
avevo sentito però che lo avevano preso??forse era un altro. cmq sono andata a rivedere in quel famoso giornale.... il suo annuncio c'è ancora per curiosità l'ho chiamato.....per telefono si fa chiamare michele.....mi ha dette le stesse cose.....poi ho attaccato dicendo che costavano troppo e non avrei mai speso tanto per una tartaruga.....quindi penso proprio che non l'abbiano beccato oppure ha dei complici
Citazione:
Messaggio inserito da Riccardo
La sezione cites centrale di roma sa tutto di questo tizio ma non può fingersi acquirenti se no verrebbero denunciati per "favoreggiamento a delinquere" (o un acosa del genere)!
Ciao ciao
Citazione:
Messaggio inserito da samish
Citazione:
--------------------------------------------------------------------------------
Messaggio inserito da Agostino
A Roma c'è un certo Farina, ben conosciuto dalla forestale, che gli sta dietro da tempo, ma purtroppo non riescono scoprire dove tiene le tarte , questo losco tipo rilascia dei documenti di donazione gratuita all'apparenza perfetti, ma FALSI , quindi l'unico modo per essere sicuri è chiedergli di farsi mostrare i documenti e verificare se i dati sono uguali a quelli scritti nel doc di donazione.
Quindi ATTENTI !!!!!!!
5 anni fauando ancora ero ignorante su documenti e cessioni mi son fatta fregare proprio da questo tizio.....non essendo di roma non me le ha portate a casa. io conoscevo solo dove stava l'ikea a roma e mi diede appuntamento lì portandole dentro le buste dell'ikea.........la cosa mi sembrò strana ma pensai che c'era tanta gente che gli animali non li tratta come si deve e il suo interesse era solo di sbarazzarsi di un animale scomodo.
ripeto non sapevo nemmeno che per una tarta ci volevano i documenti, fu lui ad informarmi... e mi scrisse un documento di suo pugno con un numero di protocollo preso da un documento che aveva.......mi sono mangiata i gomiti per anni pensando a quanto sono stata cretina.
avevo sentito però che lo avevano preso??forse era un altro. cmq sono andata a rivedere in quel famoso giornale.... il suo annuncio c'è ancora per curiosità l'ho chiamato.....per telefono si fa chiamare michele.....mi ha dette le stesse cose.....poi ho attaccato dicendo che costavano troppo e non avrei mai speso tanto per una tartaruga.....quindi penso proprio che non l'abbiano beccato oppure ha dei complici
Citazione:
Messaggio inserito da Riccardo
La sezione cites centrale di roma sa tutto di questo tizio ma non può fingersi acquirenti se no verrebbero denunciati per "favoreggiamento a delinquere"
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti