sottospecie delle mie tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 04, 2008 9:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Più che altro, Alberto, tu hai una certa esperienza!
Chi si trova per la prima volta di fronte a questo (o nuovo) problema forse sarebbe meglio andasse dal tartaveterinario. Per stare tranquillo, imparare dagli errori (se ci sono stati), sapere come comportarsi in futuro e per fare, anche lui, esperienza senza sbagliare! ;)



Già, ai meno esperti conviene fare un giro dal tartaveterinario!
Comunque sono molto belle le tue tarta Suelo, complimenti.
Non mi esprimo nella classificazione perché ti hanno già abbondantemente risposto!:D

yepinn
Messaggi: 19980
Iscritto il: mer set 24, 2025 7:22 am
Regione: Mess

Re: sottospecie delle mie tarta

Messaggioda yepinn » sab ott 04, 2025 12:44 pm



Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 113 ospiti

cron