beverino per terrestri

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » sab apr 12, 2008 1:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da clzan

Citazione:
Messaggio inserito da mt_80z

dà quel tocco in più che davvero poche acque sanno dare :D


e' vero? ma ti sei accorto che e' il sindaco dei simpson? ciao simpaticone!:o)



sì,e gli va pure il sangue alla testa porino!!!:D:D:D:D:D:D:D:D

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » mer mag 21, 2008 8:45 am

Ho acquistato in UK questo aggeggio che, azionato da due pile, muove continuamente l'acqua mantenendola sempre ossigenata;l'ho acquistato per mantenere libera da ghiaccio l'acqua che offro agli uccelli selvatici che sfamo in inverno, ma può sicuramente andare bene anche per mantenere pulita l'acqua per le tarte e vi assicuro che funziona benissimo. Il concetto è molto semplice e probabilmente si può anche tentare di fare in maniera artigianale.

Immagine

Immagine

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer mag 21, 2008 12:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

Ho acquistato in UK questo aggeggio che, azionato da due pile, muove continuamente l'acqua mantenendola sempre ossigenata;l'ho acquistato per mantenere libera da ghiaccio l'acqua che offro agli uccelli selvatici che sfamo in inverno, ma può sicuramente andare bene anche per mantenere pulita l'acqua per le tarte e vi assicuro che funziona benissimo. Il concetto è molto semplice e probabilmente si può anche tentare di fare in maniera artigianale.



Non voglio criticare a tutti i costi, ma a me, sembra l'ennesima "tagliola di gomma per non fare male ai topi" per un semplicissimo motivo : se lo scopo è di non fare ghiacciare l'acqua d'inverno avresti risolto in maniera più efficace mettendo un riscaldatore elettrico per acquari,perché,se ci hai fatto caso, gela anche l'acqua del mare che si muove e per di più è salata, quindi con codesto attrezzo è solo questione di quanti gradi la temperatura scende.
Per quanto riguarda l'ossigenazione, quanto ossigeno pensi possa rimanere disciolto nell'acqua che di estate, di sicuro, messa come è supera i 40°C ???:D:D

Avatar utente
Perezoso
Messaggi: 182
Iscritto il: lun giu 19, 2006 12:45 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Perezoso » mer mag 21, 2008 1:40 pm

Cosa vuole dire messa come è supera i 40°?
Comunque a prescindere da come la pensi nel mio caso ha funzionato perfettamente sia l'estate scorsa che quest'inverno e gli uccelli selvatici hanno bevuto e fatto il bagno senza alcun problema.
Non ho certo messo le foto per sponsorizzare il prodotto era una semplice informazione.

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer mag 21, 2008 1:45 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Perezoso

Ho acquistato in UK questo aggeggio che, azionato da due pile, muove continuamente l'acqua mantenendola sempre ossigenata;l'ho acquistato per mantenere libera da ghiaccio l'acqua che offro agli uccelli selvatici che sfamo in inverno, ma può sicuramente andare bene anche per mantenere pulita l'acqua per le tarte e vi assicuro che funziona benissimo. Il concetto è molto semplice e probabilmente si può anche tentare di fare in maniera artigianale.



Messo in un recinto di adulte terrestri, resterebbe in quella posizione per poco tempo


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti