hanno gia deposto le vostre testudo?sondaggio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
ETTORE
Messaggi: 253
Iscritto il: ven apr 20, 2007 1:11 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:

Messaggioda ETTORE » sab mag 12, 2007 3:23 pm

La prima ha deposto oggi, Friuli, Bassa, ho messo le foto nell'apposita sezione.

OTTILIA ", ti hanno deposto a sette anni la prima volta? quanto erano grandi allora, quanto sono grandi ora?" dai quindici ai 20 cm di lunghezza oggi, allora non so, a dir la verità, anche se il cites dice che sono del 96 e 97, vedendo le mie piccole, penso che avessero allora 2 anni già compiuti.
MAX 111 "puoi dirci se le tue hermanni hanno saltato qualche letargo o se li hanno rispettati tutti fin dal primo anno di vita?" tenuto conti di quanto ho detto poco sopra hanno sempre fatto il letargo, ogni anno, fuori , le copro con foglie cadute di alberi per proteggerle.
ciao.

Olga
Messaggi: 46
Iscritto il: sab mar 03, 2007 12:58 am
Località: Estero

Messaggioda Olga » sab mag 12, 2007 10:11 pm

Io sono ancora a quota zero...
Olga gira in giardino senza apparentemente trovare un posto che le piaccia, come ogni anno. Poi comunque so già dove scaverà. Ma deve fare 'sta recita tutti gli anni??? Mi mette ansia...

ilGiorgio
Messaggi: 47
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:41 pm

Messaggioda ilGiorgio » dom mag 13, 2007 11:10 am

Testudo graeca ibera: 6 uova il 9 maggio. Un paio di settimane in anticipo rispetto al solito. Sono a nord di Milano.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » lun mag 14, 2007 10:58 am

testudo harmanni hermanni pugliese(martina franca): sabato pomeriggio verso le 17.00....non vedo l'ora di tornare a casa per mettere di persona le uova in incubatrice...mi mancano troppo le mie tarteeeeeeeee!!!!!!!B)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » lun mag 14, 2007 6:47 pm

Le Hermanni hanno deposto quasi tutte, ne manca solo 3 all'appello, le due Graeca anche e la Margona che aveva deposto il 18/04 sta cercando per la II° covata

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » lun mag 14, 2007 9:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri



secondo la mia teoria,ancora da provare,tu hai una situazione simile alla mia,zona mite ma circondata dai monti che riducono le ore di luce diretta
[/quote]

sì, può darsi effettivamente da una parte c'è il lago e dall'altra siamo circondati da montagne... spero che depongano presto...

:o)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun mag 14, 2007 10:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da manu76
sì, può darsi effettivamente da una parte c'è il lago e dall'altra siamo circondati da montagne... spero che depongano presto...

:o)


Per me ti hanno fregato ;)... hanno deposto a tutti qui nella zona!
Ciao

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mar mag 15, 2007 2:54 pm

15/5
Ha deposto anche la mia,con un mese d'anticipo, dopo 3 giorni di scavi. Hb 6 uova.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar mag 15, 2007 3:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

15/5
Ha deposto anche la mia,con un mese d'anticipo, dopo 3 giorni di scavi. Hb 6 uova.


Bene :D:D:D:D:D:D!

Damiano
Messaggi: 92
Iscritto il: dom set 03, 2006 2:59 pm

Messaggioda Damiano » mar mag 15, 2007 4:25 pm

Io, in Canton Ticino, ancora niente (almeno non abbiamo trovato niente). Non lo sapevo che una tarturaga arriva a fare anche due volte le uova ... dovrò stare attento allora.

Ho avuto un maschio per 3-4 giorni nel mese di settembre scorso quindi non sono ancora sicuro sia rimasta fecondata ... speriamo (divertiti si sono beh divertiti eheheh)

Avatar utente
flydafne
Messaggi: 84
Iscritto il: mer apr 18, 2007 10:55 pm
Località: Campania

Messaggioda flydafne » mar mag 15, 2007 4:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Damiano

Io, in Canton Ticino, ancora niente (almeno non abbiamo trovato niente). Non lo sapevo che una tarturaga arriva a fare anche due volte le uova ... dovrò stare attento allora.





la mia anche tre volte:)

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar mag 15, 2007 6:24 pm

Volevo ricordare a tutti quelli che hanno femmine di testudo europee (hermanni,grecae,margi) che non hanno ancora deposto, di non allarmarsi.
Secondo studi effettuati presso il centro A Cupulatta le deposizioni di h.h. raggiungono il picco massimo nell'ultima settimana di Maggio, pensate che generalmente in quei giorni depongono 1/4 degi esemplari presenti nel parco.

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » mar mag 15, 2007 9:11 pm

oggi due deposizioni in contemporanea margi e botgeri quota uova n° 55

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer mag 16, 2007 12:36 am

scusate, ma voi con tutte queste deposizioni..ma abitate in Africa?..qui tutto tace, c'è calma e non è solo apparente!}:)}:)}:)}:)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » mer mag 16, 2007 10:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

scusate, ma voi con tutte queste deposizioni..ma abitate in Africa?..qui tutto tace, c'è calma e non è solo apparente!}:)}:)}:)}:)


in africa depongono a settembre,in groelandia a gennaio;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti