Nominato ausiliare di POLIZIA GIUDIZIARIA

Sezione dedicata a fiere, mostre, Acquari e Bioparchi inerenti le tartarughe.
spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » sab set 16, 2006 10:30 pm

come è nella consuetudine ci si scaglia per partito preso senza avere conoscenza dei fatti!essendo a conoscenza anche del secondo fatto vi metto al corrente che ci troviamo davanti alla classica esagerazione sulla valutazione della punibilità questo a mio avviso come esempio porto il paragone che il caso mattutino è paragonabile alla rapina in banca di miliardi al pomeriggio la mela trafugata sopra al banco esposto ovviamente sono due illeciti ma valutati equivalenti per gravità,fatevi e facciamoci un esame di coscienza in quanti di noi non hanno trafugato la mela? e certi di essere stati visti nessuno ha detto niente?....mi spiace perchè purtroppo questi avvenimenti andranno a gravare in negativo in futuro e lo sforzo fatto finora di chi ci ha messo l'anima se lo veda sgretolare poco alla volta

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » sab set 16, 2006 11:00 pm

come di abitudine si risponde per partito preso senza conoscere i fatti!il fatto mattutino può essere paragonato alla rapina in banca del miliardo il fatto pomeridiano alla mela trafugata sul banco,nel primo caso persona che non conosco ma si presume dedito alla illegalità,il secondo una persona seria come possiamo essere tutti noi essendosi trovato a cedere con un corrispettivo in danaro!certamente le due azioni sono illegali ma non credo punibili uniformemente per gravità e a mio avviso poteva essere gestita in maniera diversa anche se poi non ci sarebbero stati risultati...fatevi e facciamoci un esame di coscienza! chi non ha mai trafugato una mela?in quanti di noi saremmo dovuti essere al posto o con la persona pomeridiana?dunque attenzione alle affermazioni!mi spiace perchè l'accaduto e non "gli accaduti" avrà ripercussioni negative in futuro e andrà a vanificare sforzi e sudori di chi ha messo l'anima

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » lun set 18, 2006 9:48 am

Non intendo assolutamente "allungare la minestra", ma soltanto chiarire il senso del mio post, evidentemente non ben compreso!
Mi sembra di avere rimarcato a dovere l'"estremismo ideologico" di quel pensiero, sebbene espresso con tanta candidezza. Non sono certo qui a condannare quello che definiamo, costretti da una legislazione chiaramente poco lungimirante e da rivedere, "rimborso spese"; o almeno, cerco di discernere tra vari comportamenti dell'allevatore. La mia intenzione era tutt'altra: riportare, semmai ve ne fosse bisogno, la nostra attenzione sull'animale prima di tutto! Ora ben venga ad es. la proposta di bigflay che ho trovato di indubbio buon senso (... siamo certi che consegnare il manualetto ed informare il nuovo proprietario sia sufficiente? O forse non sarebbe il caso di evitare di cedere, a chi mai ne ha avuti, questi esseri di pochi giorni e con precise esigenze?); in questo caso l'animale è stato cresciuto e curato con dispendio di energie e tempo; la sua aspettativa di vita sarà senz'altro differente; il "rimborso spese" è più che giustificabile! Mi risulta un po' più difficile ad esempio comprendere il "rimborso spese" richiesto da chi ha avuto magari una cinquantina o + di nascite in terra di testudo nostrane non + di 10 20 giorni prima. Affermare che il ricavato è destinato a "ripianare" il bilancio annuale di un allevamento amatoriale mi appare onestamente giustificare un vero e proprio business, con l'inconsapevole placet di quella legislazione che tanto critichiamo (e non a caso utilizzo questo termine, in alcuni casi parlasi di centinaia e centinaia di €...). Le spese di un allevamento (e parlo sempre, ovviamente, di realtà amatoriali) sono le spese di una passione, di una nostra passione; avere in giardino animali che amiamo, osservare la loro straordinaria esistenza, questo deve essere il nostro "tornaconto"; per questo "investiamo" tempo (poco o molto, dipende...) e denaro (... senza problematiche sanitarie... nemmeno molto in verità!:D).
Questa è la mia personalissima idea; poi in verità che qualcuno metta qualche gruzzoletto da parte in questo modo poco m'importa. Quello a cui tengo è che gli animali (tutti in realtà) vengano trattati come meritano, rispettandone, per quanto possibile (e compatibilmente con una vita in cattività), dignità ed esigenze vitali.
Concludendo, noto con soddisfazione come già dalla prima edizione del tartabeach passi avanti in questo senso se ne siano fatti e come una nuova cultura sul rispetto di questi esseri si stia finalmente facendo avanti. Così come sono sicuro della buona fede e dell'impegno di molti di voi!
Un caro saluto;)

Avatar utente
Ifix
Messaggi: 96
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:11 pm

Messaggioda Ifix » lun set 18, 2006 2:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

e gli allevatori amatoriali non vivono certo di tarte, anzi!;)



Dio, Simona, è strabiliante come con una frase sei riuscita a controbattere dei post chilometrici!
Sono con te al 100%.
Quoto anche Nino Spotti, la differenza tra la sanzione della mattina e quella del pomeriggio è abissale, perchè puniscono allo stesso modo due comportamenti lontani anni luce, e trovo stridente il classico coro dei benpensanti, che ovviamente sono senza peccato...

della rossa salvatore
Messaggi: 23
Iscritto il: gio giu 09, 2005 5:32 pm
Località: Campania

Messaggioda della rossa salvatore » mar set 19, 2006 8:01 pm

Sono la persona interessata al dolo pomeridiano, avvenuto durante la mostra del Tarta Club Italia, a Cesena, e considerato per fortuna da pochi il "delinquente". Ringrazio chi ha riconosciuto esagerata la punizione inflittomi.Inoltre chiedo scusa a tutti gli associati dell'accaduto, se questo avrà ripercussioni negative su di loro.. Certo è che ho agito come la maggioranza e mi sento responsabile solo di aver peccato di ingenuità, cosa evidente che non è successa ad altri!Mi rammarico del fatto che Roberto, rappresentante del Tarta, e a mia insaputa in veste di npolizia, conoscendomi no abbia fatto nulla se non vantarsi delle sue capacità nel riconoscere le testuggini. Con tutta onestà pensavo che una volta uscito avrebbe avvertito con solerzia almeno il presidente o altri dell'organico da noi votati, perlomeno per far capire che non ero un "bandito" e tantomeno un contrabbandiere visto che la tarta che ho ceduto con compenso (RICONOSCENDOLO)era non di cattura, ma nata dai miei esemplari e che era la prima volta che mi trovavo in questa situazione!Sarebbe mafari servito a poco ma certamente mi avrebbe aiutato almeno ad accettare la situazione comunque a non perdere stima nell'associazione stessa (come se Roberto non sapesse che non ero soltanto io a "cedere"). Da parte di parecchi soci mi è arrivato l'appoggio morale e l'avvertimento che al prossimo anno non vorrebbero trovarsi nella medesima situazione senza aver nessuna sponda a cui appoggiarsi...Ringrazio comunque Agostino come persona ed amico che si è dimostrato dopo aver saputo dell'accaduto scusandosi addirittura per altri visto l'incarico che ricopre!Non sono una persona che riesce ad usare paroloni come scusanti o alibi e svincolare le proprie responsabilità, ma vorrei che chi abbia cercato di capire la situazione, scrivendolo lo facesse con nome e cognome...Scusandomi per l'accaduto.
Grazie,
Della Rossa Salvatore

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar set 19, 2006 8:17 pm

per quanto mi riguarda non ti reputo un delinquente

spotti nino
Messaggi: 246
Iscritto il: sab set 16, 2006 9:25 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda spotti nino » mar set 19, 2006 8:22 pm

non posso non scrivere niente dopo avere letto sopra!conoscendoti sapevo che tu sei persona di dignità ma ora presumo che anche chi non ti conosca possa riconoscere in te stima nonostante tutto! chi ha palle a mio avviso sarebbe intervenuto come hai fatto tu ciao SPOTTI

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar set 19, 2006 8:32 pm

Ciao Salvatore hai fatto bene a scrivere nel forum!
Delinquente non lo sei di sicuro (anche perchè tra fuori e dentro l'unica differenza è che quelle dentro non erano di cattura si spera!!!) però capisci anche tu che vedere un camioncino in fondo al parcheggio col baule aperto e gente attorno qualche sospetto lo fa nascere soprattutto se la mattina è capitato l'altro bruttissimo e gravissimo imprevisto!!! Io penso che dal momento che la fiera si svolge all'interno delle mura tutto cio che rimane fuori non deve avere proprio nulla a che fare con l'esposizione o la regolare vendita o cessione delle tarta!!! Perciò chi è fuori è fuori e chi è dentro è dentro!! Poi se qualcuno che ben ti conosceva ha fatto finta di niente continuando a fare il paladino della giustizia è un'altro paio di maniche però ricorda che questo qualcuno ha agito solo per il bene della fiera! Al tuo posto poteva esserci qualcun'altro...purtroppo sei stato beccato tu, personalmente spero non capitino più situazioni del genere e voglio anche dire che ognuno si piglia su quello che si merita consapevole del fatto che per buona o cattiva fede in cui si agisce, si è comunque nel torto!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 19, 2006 8:33 pm

Per Salvatore:
comunque sia andata la cosa, io non ti giudico e non penso affatto tu sia un delinquente.
Magari hai agito con imprudenza, ma i delinquenti sono altri, secondo me.
Per quello che dici che ti ha amareggiato non conosco i fatti e non posso dire altro.
Una stretta di mano;)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mar set 19, 2006 8:34 pm

mi spiace moltissimo per quello che ti è accaduto, poteva accadere a tutti quelli che hanno esposto e ceduto tarte. Non capisco come alcuni possano parlare di delinquenza o altro per quelli che incautamente cedono le proprie tarte : Tutti le amiamo o non le facciamo più nascere o le cediamo. Vorrei sapere quanti di voi regalano a persone sconosciute i propri lavoretti, le tarte sono i nostri capolavori perchè le dovremmo regalare a persone che non conosciamo? IO prima di cederle cerco di capire quanta passione c'è in chi le riceve, Se non sono disposti neppure a cedere un pacchetto di sigarette per una tarta, allora è meglio che non la prendano. Le tarte non sono oggetti, vanno date solo a chi se la sente di allevarle con amore e passione.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar set 19, 2006 8:37 pm

Che dire passare un guaio con la legge per aver preso 20/30euro per una tartarughina nata in cattività mi sembra davvero esagerato e ancora più brutto da digerire quando si è stato l'unico a pagare...parliamoci chiaro quasi tutti chiedevano un "rimborso spese"!
E mi sembra molto esagerato paragonare e trattare in modo quasi uguale i due episodi!
Mi sento quindi di esprimere tutta la mia solidarietà nei confronti del sign Della Rossa!

Avatar utente
max-chiroleo
Messaggi: 191
Iscritto il: sab mag 27, 2006 10:04 am
Località: Sardegna

Messaggioda max-chiroleo » mar set 19, 2006 8:51 pm

Anche se non ti conosco salvatore, non posso che esprimere il mio rammarico per ciò che ti è successo e questo non solo per la sincerità che si evince dalle tue parole, ma in particolare per la dignità che ci vuole a riconoscere una propria mancanza che più che per gli altri risulta essere per se stessi...Quoto nino , se hai il suo rispetto vuol dire che lo meriti, e non è certo uno che scrive tanto per farlo...
Si può essere belli e puliti fuori, ma se si è marci dentro e in malafede questa prima o poi ti divora dal di dentro..questi sono i delinquenti quelli che benparlano e malpensano....

della rossa salvatore
Messaggi: 23
Iscritto il: gio giu 09, 2005 5:32 pm
Località: Campania

Messaggioda della rossa salvatore » mar set 19, 2006 9:53 pm

Per Fede:
ciao Fede,vorrei solo chiarire questo spiacevole equivoco: io non facevo assolutamente parte delle persone che avevano quel camioncino in fondo al pargheggio.Ero un espositore come gli altri che però è stato beccato con una sola tartarughina, per questo non mi reputo un "delinquente" come suppongono molti altri.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar set 19, 2006 9:55 pm

uhaaaaaa!!! Scusa!!! Ho capito male io!!!!

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » mar set 19, 2006 11:50 pm

credo che Roberto abbai scritto "analogo reato" per dire che era stato chiamato a identificare la specie, come gli era stato chiesto in mattinata. I due comportamenti non sono per nulla paragonabili; di questo ne è più che consapevole. Capisco anche il rammarico di Agostino ed il suo interessamneto per aiutare il socio/espositore, ma purtroppo al momento non sembra che la situazione possa migliorare. Anche a me dispiace molto, e lo dice uno che sulle cessioni alla mostra è sempre stato contrario. Un abbraccio e un augurio all'amico Salvatore. Giacomo Piersanti


Torna a “Eventi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti